Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.

Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.

Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.

E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇

Dic
2
Sab
Storie a caccia di immagini – LABORATORIO FMAV 5-7 ANNI @ FMAV - Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
Dic 2@16:00–18:30

Un topo dispettoso ha mangiato tutte le immagini del Grande Libro delle Storie, che ora è rimasto completamente senza figure! Ascoltando con attenzione il racconto di una magica avventura, i piccoli partecipanti saranno chiamati a dare una forma alla propria immaginazione, cercando tra le fotografie messe a disposizione quelle più adatte per illustrare la storia. La ricerca terminerà con la costruzione di un proprio libro di immagini da portare con sé, capace di rispecchiare la fantasia di ciascuno.

Ispirato alla mostra “Logos. Le immagini parlano”, il laboratorio di FMAV Fondazione Modena Arti Visive è dedicato al fascino delle immagini e stimola i partecipanti alla comprensione del linguaggio visuale.

Il laboratorio si svolge in due turni alle ore 16 e alle ore 17:30. Prenotazione obbligatoria su: https://www.fmav.org/agenda/storie-a-caccia-di-immagini/

Storie a caccia di immagini – Laboratorio FMAV per bambini dai 5 ai 7 anni @ FMAV - Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
Dic 2@16:00

Un topo dispettoso ha mangiato tutte le immagini del Grande Libro delle Storie, che ora è rimasto completamente senza figure! Ascoltando con attenzione il racconto di una magica avventura, i piccoli partecipanti saranno chiamati a dare una forma alla propria immaginazione, cercando tra le fotografie messe a disposizione quelle più adatte per illustrare la storia. La ricerca terminerà con la costruzione di un proprio libro di immagini da portare con sè, capace di rispecchiare la fantasia di ciascuno.
Ispirato alla mostra “Logos. Le immagini parlano”, il laboratorio è dedicato al fascino delle immagini e stimola i partecipanti alla comprensione del linguaggio visuale.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al laboratorio SU: https://www.fmav.org/agenda/storie-a-caccia-di-immagini/

Dic
17
Dom
Storie in Scatti: laboratorio fotografico @ Scuola Radice, Traversa S. Giorgio, 22 41012 Santa Croce Scuole MO
Dic 17@15:00–17:00

Cosa significa la fotografia? È un modo alternativo o complementare per raccontare storie!
Nel nostro laboratorio, guidato dalla fotografa Monica Benassi, i bambini esploreranno la narrazione attraverso:
– La lettura del suggestivo libro ‘L’uomo che piantava gli alberi’
– Un laboratorio pratico di fotografia istantanea, catturando scene del libro con piccoli set creati insieme.
Alla fine del laboratorio, i bambini avranno realizzato un’edizione personale e limitata del libro composta da foto uniche e frasi tratte dal libro su cartoncino ed una ghianda: ognuno di noi può fare una grande differenza, impegnandosi a mettere delle solide radici per il futuro.
Età suggerita dai 5 anni.
Attività aperta a tutti i soci.
Possibilità di Tesserarsi in loco.
Tessera associativa gratuita fino a 18 anni, 5 € dal compimento dei 18 anni.
INFO e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a
eventi.scuolaradice@gmail.com