BAMBINO CONTADINO – Centro estivo 2023
- Il centro estivo è rivolto a tutti i bambini nati dal 2017 fino ai 13 anni
Eccezione: per i bambini nati nel 2018 che hanno fratelli iscritti al centro estivo - Numero massimo di iscritti 45 bambini
- Numero minimo per attivazione del centro estivo 10 bambini
Settimane disponibili
- Dal 12 al 16 Giugno
- Dal 19 al 23 Giugno
- Dal 26 al 30 Giugno
- Dal 3 al 7 Luglio
- Dal 10 al 14 Luglio
- Dal 17 al 21 Luglio
- Dal 24 al 28 Luglio
- Dal 31 Luglio al 4 Agosto
- Dal 28 Agosto al 1 Settembre
- Dal 4 Settembre al 8 Settembre
Volto ad avvicinare i bambini alla terra, alla conoscenza di dove arriva il cibo, all’avvicinamento alla natura, lavorando in campagna proprio come una volta.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Dalle 8:00 alle 9:00 ACCOGLIENZA
(È possibile in caso di esigenze lavorative chiedere un orario anticipato) - ore 9:30 MERENDA
- ore 10 ATTIVITA’
- ore 12:30 PRANZO
- ore 14 INIZIO ATTIVITA’
- ore 15:30 MERENDA
- ore 16 :00 FINE ATTIVITA’
- Dalle 16 alle 16:30 ritiro bimbi
I bimbi non potranno trattenersi in fattoria oltre le 16:30 per permettere lo svolgimento delle attività pomeridiane
In base al numero di bimbi partecipanti verrà fatto un gruppo o 2 gruppi distinti, che verranno seguiti da un operatore esperto e un operatore in stage. La tendenza è comunque quella di creare un unico gruppo, i bimbi faranno tutti amicizia e i più grandi aiuteranno i più piccoli.
COSA PORTARE:- UNO ZAINETTO CON BORRACCIA (l’acqua la forniamo noi), CAPPELLINO, CAMBIO VESTITI COMPRESI DI MUTANDE (perché POTREMMO BAGNARCI se fa molto caldo )
- COSTUME DA BAGNO, TELO MARE , CIABATTE (verranno indossate dopo i giochi d’acqua )
- DURANTE I GIOCHI D’ACQUA I BIMBI DOVRANNO AVERE LE SCARPE, NO CIABATTE
PERCHE’ SI SCIVOLA MENO E SI EVITA DI ESSERE PUNTI DALLE VESPE NEI PIEDI (SE CI DOVESSERO ESSERE) - IMPORTANTE UTILIZZARE VESTITI/SCARPE CHE SI POSSANO SPORCARE, ROVINARE ,COLORARE,BUCARE…PERDERE
PRANZO
Il pranzo verrà fornito dal Ristorante le Morane il Martedi , Mercoledì;Giovedi
Il menu prevede un primo con contorno
Oppure un secondo con contorno
Lunedi pic nic (tramezzini o gnocco fritto,o panini )
Venerdi pizza
Frutta di stagione sempre
Tra le proposte: Pasta al ragù, pasta al pomodoro, pasta panna e prosciutto, pasta al tonno, bocconcini di pollo, frittata, carote, fagiolini….etc……
MERENDE
Merende dolci o salate , yogurt , frutta …..GELATO
COSTI E ORARI
- Dalle 8 alle 12:30 (no pranzo) 115 euro
- Dalle 8 alle 14 con pranzo 130 euro più 30 euro pranzo
- Dalle 8 alle 16 con pranzo 145 euro più 30 euro pranzo
- Costo a giornata con il pranzo e fino alle 16 35 euro
- Costo a giornata con il pranzo fino alle 14 32 euro
E’ POSSIBILE PORTARSI IL PRANZO DA CASA
SCONTO FRATELLI 10%
SCONTI SPECIALI PER LE PRENOTAZIONI MULTI SETTIMANA
LA FATTORIA ADERISCE AL BONUS CENTRI ESTIVI 2023
SEDE DEL CENTRO ESTIVO
FATTORIA DIDATTICA SANTA RITA
STRADELLO SANTA MARTA,89
41126 MODENA (COGNENTO)
PER INFO ELISABETTA 3395622484
________________________________________________________________________________________
Il pagamento dovrà avvenire entro la settimana precedente di frequenza del centro estivo
Dati per il bonifico: Pagamento presso Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero, gruppo Banco Popolare
Coordinate bancarie: IBAN IT 44 S 05034 12914 000000003280
Causale bonifico: NOME E COGNOME DEL BAMBINO/A PARTECIPANTE E DATA DEI O DEI GIORNI A CUI PARTECIPA
PROGETTO EDUCATIVO / RICREATIVO
Il progetto della “Fattoria “ rappresenta un itinerario alla scoperta dell’agricoltura e del mondo rurale, con l’obiettivo di educare i bambini ad un consumo consapevole facendo vivere un’esperienza di profondo benessere, garantendo ai bambini la possibilità di avere un’esperienza diretta e personale in un mondo ad essi vicino, ma per molti sconosciuto.
Il progetto vuole rendere visibile le attività produttive, la storia locale, la cultura e le tradizioni del territorio.
Il progetto tiene conto delle caratteristiche e delle età dei bambini: curiosità, necessità di sperimentare, socializzazione e vuole essere occasione per aumentare le conoscenze in modo attivo e per favorire quel benessere che viene dallo stare bene insieme.
Pertanto il tempo viene diviso in unità ludico/ricreative a sé stanti,ma anche continuative e flessibili per rispondere ad esigenze particolari che provengano dalle diverse abilità e attitudini.
La giornata prevede particolari cure all’accoglienza e ai momenti informali particolarmente socializzanti come i pasti e relax.
Pur in forma ludica, favorisce la sperimentazione e l’apprendimento di abilità manuali, arricchisce il lessico e favorisce la socializzazione attraverso l’attività a piccoli gruppi, diversificata secondo le competenze e abilità preesistenti che verranno valorizzate.
Durante la mattina verranno proposte attività più pratiche di manipolazione.
Nel pomeriggio verranno proposte attività ludiche , inerenti alla percezione sensoriale, alla risistemazione delle conoscenze, all’ascolto di se stessi.
A conclusione di ogni giornata sarà riservato un momento di restituzione e verifica delle attività.
Il ruolo dell’educatore è di accogliere i bambini e condurli attraverso il percorso con atteggiamento di disponibilità, competenza e attenzione ai bisognosi di questi ultimi.