Via Nicolò Biondo
86
Modena
GLI OCCHI DEL CORPO #laboratorio
Danza e movimento creativo per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni
9/11 settembre 2020 h 16.00 / 19.00
a cura di Daina Pignatti / MUVet
Rientrati da un’estate complicata, un attimo prima di tornare a scuola ci prendiamo un tempo per superare parole come lockdown, distanza sociale, droplet. Cerchiamone altre, insieme, manteniamo la distanza fisica ma stiamo vicini e danziamo, corriamo, osserviamo un pezzo di città, scopriamo nuovi gesti di prossimità da portare nel quotidiano.
Un laboratorio di tre giorni per provare a ricostruire la comunità a partire dal corpo messo in moto, senza obiettivi prestazionali, e per riprendere familiarità col vedere, trasformare, mappare, lasciare impronte, immaginare e immaginarsi. Partiamo dal vivere l’esperienza fisica concretamente, dall’esperire bellezza per vedere bellezza.
Il laboratorio si sviluppa nell’arco di tre pomeriggi e prevede un piccolo esito da condividere con genitori e amici.
*
Ogni giornata di laboratorio avrà un momento di accoglienza e di confronto in cerchio, una parte di proposte motorie strutturare, una pausa, una parte di esplorazione cinestetica delle prossimità nel quartiere, una di riorganizzazione delle proposte fisiche all’interno o in cortile.
Verrà costruito un breve percorso con alcune azioni coreografiche che accompagneranno i genitori durante l’esito finale.
Materiali necessari: vestiti e scarpe comodi, un telo da spiaggia, una torcia. Borraccia e merenda personali.
Calendario
mercoledì 9 settembre – ore 16.00 / 19.00
giovedì 10 settembre – ore 16.00 / 19.00
venerdì 11 settembre – ore 16.00 / 19.00
ore 19.00 / 20.00, cena collettiva
ore 20.00, esito: esplorazione coreografica del quartiere per adulti guidata dai bambini del laboratorio
Prenotazione obbligatoria info@ovestlab.it
Il laboratorio verrà realizzato nel rispetto delle norme sanitarie per la tutela dal covid-19
—
Nell’ambito di VERSO SERA / Focus Infanzia, progetto realizzato nell’ambito dell’Estate Modenese con il contributo di Comune di Modena e Quartiere 4, a cura di Collettivo Amigdala