Quando:
15 Settembre 2023@12:00–17:00
2023-09-15T12:00:00+02:00
2023-09-15T17:00:00+02:00
Dove:
Monte San Giacomo di Zocca (Museo del Castagno)
Costo:
gratuito
Contatto:
Olmi Gianluigi
3400985612

Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17 settembre i boschi di San Giacomo di Zocca (MO), ospiteranno l’unidicesima edizione di ARTinWOOD. L’iniziativa di land art è organizzata dall’associazione LA SLUCADORA che gestisce anche il Museo del Castagno e il Museo-Laboratorio del Borlengo, Ciacio e Tigella.
Iniziato nel 2012, ed è stato uno dei primi in Appennino, il percorso d’arte nel bosco ospita oggi oltre 60 opere, realizzate da artisti provenienti da varie parti d’Italia e anche dall’Estero. Si snoda fra castagni e betulle per circa 2 km. Punto di partenza l’Antico Ospitale di San Giacomo, struttura medievale che ospita il Musei di Zocca e l’Ostello e seguire le indicazioni “percorso ARTinWOOD”. E’ aperto tutto l’anno e gratuito.
In questi tre giorni vari artisti realizzeranno alcune opere con materiali naturali, infatti questa edizione è improntata sulle opere realizzate con rami, radici, tronchi… trovati nei boschi e fiumi.

Nelle giornate di venerdì e sabato è possibile assistere gli Artisti che preparano le loro opere.
Domenica 17 settembre:
Ore 12,00: Borlenghi, Ciaci e Crescentine montanare Ore 15,00: Presentazione del Catalogo “2012-2022 dieci anni di land art”. Il catalogo raccoglie dieci anni di opere, anche quelle già scomparse e fagocitate dalla natura, con tutti i lori autori.
Ore 15,30: inaugurazione delle nuove opere. Ore 17,00: Buffet offerto dall’Antica Canonica di Montalbano.
Saranno presenti, per intrattenerci durante l’iniziativa, i ragazzi della “ensemble di fiati dei corsi di base del Conservatorio di Modena”