Formigine
L’Amministrazione comunale e l’Associazione Gestione Carnevale dei ragazzi vi invitano al
63° CARNEVALE DEI RAGAZZI
Città di Formigine
Giovedì 20 febbraio
DALLE ORE 9.00
Degustazione delle frittelle di baccalà e della “cherseinta” (gnocco fritto)
ORE 12.00
Degustazione di polenta con costaiola
ORE 16.00
Truccabimbi e distribuzione di giocattoli per tutti i bambini
Grazie alla donazione dell’Associazione Internazionale Regina Elena Onlus
ORE 17.00 | Castello di Formigine
In una galassia lontana… maschere dal futuro!
Laboratorio creativo per bambini da 5 a 10 anni, accompagnati dalle famiglie. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Venerdì 21 febbraio
ORE 17.00 | Biblioteca ragazzi Matilda, via S. Antonio 4
Ridi che ti passa!
Narrazioni per bambini da 4 a 8 anni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sabato 22 febbraio
ORE 15.00 – 23.00
Degustazione di gramigna con salsiccia, gnocco fritto e patatine.
ORE 19.30
Corso mascherato
Con la partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno.
ORE 20.00
Spettacolo delle “INVASIONI LUNARI”. A seguire concerto dei “TANTA ROBA”
Presenta la Strana Coppia di Radio Bruno.
ORE 10.00 – 13.00 e 15.00 – 21.00
Ingresso gratuito al Museo del Castello.
Domenica 23 febbraio
ORE 10.00 – 18.00
Degustazione delle frittelle di baccalà dello chef Gianni, della “cherseinta” (gnocco fritto), della polenta con salsiccia e patatine.
ORE 11.00 | via Trento Trieste angolo S. Francesco
Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici.
ORE 14.30
Corso mascherato con la Famiglia Pavironica, il Re e la Regina del Carnevale e la banda musicale del Liceo “Carlo Sigonio”.
Con la partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno.
ORE 16.00
Sproloquio della Famiglia Pavironica.
ORE 16.30
Concerto dei “TANTA ROBA”
Presenta la Strana Coppia di Radio Bruno.
ORE 10.00 – 13.00 e 14.00 – 19.00
Apertura del Museo del Castello e atelier creativo per tutta la famiglia.
Martedì 25 febbraio
ORE 9.00
Distribuzione di gnocco fritto
ORE 12.00
Degustazione dei maccheroni al ragù.
ORE 14.00
Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale e la banda musicale del Liceo “Carlo Sigonio”
Con la partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno.
ORE 16.00
Discorso del Re e della Regina del Carnevale.
ORE 16.30
Degustazione di un buon piatto di polenta.
ORE 17.00
Cerimonia di premiazione.
ORE 14.00 – 18.00
Ingresso gratuito al Museo del Castello
——
In caso di maltempo, il corso mascherato e la degustazione dei piatti tipici del sabato saranno rinviati al sabato successivo (29/02/2020), mentre quelli della domenica e del martedì saranno rinviati alla domenica successiva (01/03/2020). La degustazione dei piatti tipici del martedì si terrà ugualmente. (Per info: 059 416244)