Ogni prima domenica del mese ingresso omaggio tutto il giorno e alle ore 16:00 visita guidata pomeridiana gratuita.
Ogni domenica potrete approfondire argomenti diversi, dalla storia di Campogalliano e dei suoi bilanciai alle rappresentazioni nell’arte della bilancia.
Ogni mese sarà un occasione nuova per scoprire la storia della misura e della tecnologia legata al mondo del “pesare”.
——————–
Domenica 7 Luglio – LEGGERO COME UNA PIUMA
Una semplice bilancia diventa lo strumento per leggere la verità che si nasconde nel cuore
Domenica 4 Agosto – UN PAESE ALLO “SPECCHIO”
Un territorio in evoluzione visto attraverso i suoi strumenti, dalle bilance del mondo agricolo alle pese industriali
Domenica 1 Settembre – LA BONISSIMA DI PIAZZA GRANDE
Dalle misure di Piazza Grande all’ufficio della Bona Opinione fino ai laboratori di Taratura a Campogalliano
Domenica 6 Ottobre – UN MUSEO PER LA CITTÀ DELLA BILANCIA
Un territorio e la sua vocazione per la precisione: una collezione in evoluzione da 30 anni
Domenica 3 Novembre – I ROMANI E LA BILANCIA PER IL COMMERCIO
La stadera e il suo funzionamento: il reperto più antico del museo, le stadere a doppia portata, le stadere composte
Domenica 1 Dicembre – LA BILANCIA A MOLLA E IL PESO CHE CAMBIA
Gli strumenti con funzionamento a molla, il loro uso legato al luogo geografico di taratura e costruzione di un dinamometro fai-da-te
——————–
Il tour guidato inizia alle 16,00 e ha una durata di circa un’ora.
Visita guidata gratuita, prenotazione consigliata, 059 899422 oppure 059 527133 (solo sabato e domenica)
Orario di apertura del museo: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 (15.30-19.00 ora legale).