Quando:
15 Aprile 2023–16 Aprile 2023 giorno intero
2023-04-15T00:00:00+02:00
2023-04-17T00:00:00+02:00
Dove:
Polisportiva Saliceta San Giuliano Strada Panni, 83 - Modena
Costo:
gratuito

Programma laboratori bambini e ragazzi

Tutti i laboratori: prenotazione obbligatoria entro Giovedì 13 Aprile
Fabbri Fabrizio: fabbri.birillo@hotmail.it

Vera Donatelli, educatrice alla lettura
Sabato 15 aprile, ore 9:30
Un museo tutto strambo
Giocolettura per bambini dagli 8 ai 12 anni.
Sabato 15 aprile, ore 11:00
Le quattro stagioni degli insetti
Lettura e laboratorio musicale per bambini dai 3 ai 6 anni.
Per entrambi i laboratori prenotazione obbligatoria e gruppi di massimo 8 bimbi.

Sara De Rossi, Laboratori di conoscenza degli insetti, con attività di osservazione e manipolazione, dedicato ad adulti, famiglie e bambini a partire dai 5/6 anni.
Sabato, 15 aprile, ore 10:00
Il mondo con gli occhi degli insetti
Conosciamo più da vicino questi curiosi animali e il loro modo di percepire il mondo.

Sabato 15 aprile, ore 11:30
Ma tu sei un insetto?
Siamo soliti de nire insetti tutti i piccoli animaletti che popolano prati, siepi…siamo proprio sicuri che lo siano?

Sabato 15 aprile: ore 15:00
Il mondo con gli occhi degli insetti
Conosciamo più da vicino questi curiosi animali e il loro modo di percepire il mondo.

Sabato 15 aprile, ore 16:00
Gli insetti, preziosa risorsa
Scopriamo quanti doni ci fanno ogni giorno questi piccoli vicini di casa.

Fattoria didattica “ACCANTO”
Sabato 15 aprile, ore 15:30
Facciamo esplodere la primavera:
come costruire e lanciare le bombe di semi!
Anche api, farfalle e bombi saranno contenti!

Sara De Rossi, Laboratori di conoscenza degli insetti, con attivita’ di osservazione e manipolazione, dedicato ad adulti, famiglie e bambini a partire dai 5/6 anni.
Domenica, 16 aprile, ore 10:00
Il mondo con gli occhi degli insetti
Conosciamo più da vicino questi curiosi animali e il loro modo di percepire il mondo.

Domenica, 16 aprile, ore 11:00
Gli insetti, preziosa risorsa
Scopriamo quanti doni ci fanno ogni giorno questi piccoli vicini di casa.

Maria Elena Ferrari
Domenica, 16 aprile, ore 10:30
La natura in un taccuino
Appunti disegnati per osservare la Natura. Materiali e tecniche per viaggiare con il proprio taccuino naturalistico.
Durata un ora e mezzo; Età: dai 7, max 10 anni.
Associazione Amici dei Parchi di Monteveglio e dell’Emilia.

Sabato, 15 aprile: ore 11:00 e ore 16:00 e Domenica, 16: ore 11:00
Costruiamo ragni, scorpioni e mantidi giganti
Laboratorio con grandi esemplari da assemblare.
6+ anni, massimo 8 bambini a turno.

Dott.ssa Giovanna Barbieri e Dott. Andrea Gambarelli
Sistema dei Musei e Orto Botanico – UNIMORE.
Sabato, 15 aprile: ore 09:30 -12:30 / 14:30-17:30
Domenica, 16 aprile: ore 09:30-12:30
La vita nello stagno

L’acqua stagnante è fra gli ambienti più ricchi di forme di vita della natura sia animali sia vegetali. Scopriamo grazie a lenti d’ingrandimento e microscopi i bizzarri abitanti di questi luoghi e i loro adattamenti alla vita acquatica. 6+ anni , massimo 8 bambini a turno.

Tutti i laboratori: prenotazione obbligatoria entro Giovedì 13 Aprile
Fabbri Fabrizio: fabbri.birillo@hotmail.it

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Inoltre conferenze, presentazioni libri, incontri con gli esperti