Programma laboratori bambini e ragazzi
Nelle palestre sopra al bar-ristorante – GRATUITI
Delio e Livio Mancini, malacologia dell’Adriatico
Sabato 23 Settembre, 10:30-12, 14:45-16:15 e 17-18:30
Conchigliamo!…scopriamo i tesori del mare.
Conoscere, cercare e collezionare conchiglie, con cenni di biologia, storia e rispetto del mare. 8+ anni.
Prenotazione obbligatoria, massimo 12 bambini per turno.
Le letture di Vera Donatelli, educatrice alla lettura:
Sabato 23 Settembre, ore 9:30
Insetti tra le righe, lettura e laboratorio per bambini dagli otto ai dodici anni.
ore 11:00
Le quattro stagioni degli insetti, lettura e laboratorio musicale per bambini dai tre ai sette anni.
Prenotazione obbligatoria
Eleonora Tommasini:
Sabato 23 Settembre, ore 15:00
Gonna catch ‘em all!, insetti con i super poteri più straordinari
e costruiamo insieme delle carte di questi supereroi a 6 zampe, da collezionare, scambiare e sfidare gli
amici. Dai 6 ai 12 anni.
Moretto Enzo, Direttore del museo della Provincia di Padova ESAPOLIS e fondatore di
BUTTERFLY ARC.
Sabato 23 Settembre, ore 17:00
Domenica 24 Settembre, ore 10:30
Le meraviglie dell’ARCA per i 35 anni della Prima Casa delle Farfalle italiana.
Bambini di tutte le età e famiglie.
Sara De Rossi
Domenica 24 Settembre, ore 10:00 e ore 11:30
Pianeta Insetto: scopriamo più da vicino questi curiosi animali entrando in relazione con loro.
Laboratorio per famiglie con bambini a partire dai sei anni.
Fattoria Didattica “Accanto”
Domenica 24 settembre, ore 10:30
Prepariamo la prossima primavera!
Come costruire e lanciare le bombe di semi. Anche api, farfalle e bombi saranno contenti.
Laboratori nella sala B dell’esposizione di Entomodena
Associazione Amici dei Parchi di Monteveglio e dell’Emilia Romagna.
Sabato 23 Settembre, ore 11:00 e ore 16:00 e Domenica 24 Settembre, ore 11:00
Costruiamo ragni, scorpioni e mantidi giganti.
Laboratorio con grandi esemplari da assemblare.
6+anni, massimo otto bambini a turno. Prenotazione obbligatoria.
UNIMORE, prof.ssa Tiziana Altiero (Dipartimento di Educazione e Scienze Umane), dott. Andrea
Gambarelli (Sistema dei Musei e Orto Botanico),
dott. Edoardo Massa e dott.ssa Sara Brandoli (Dipartimento di Scienze della Vita).
Sabato 23 Settembre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Domenica 24 Settembre, dalle10:00 alle 12:00
Non è solo una manciata di terra, rispettiamola!
Laboratorio per bambini e adulti. Scopriamo insieme, con l’aiuto di un microscopio, la varietà di piccoli
animali che vivono nella terra o nella lettiera di foglie dei nostri giardini: insetti, ragni, acari, centopiedi, millepiedi, … e tardigradi, microscopici ma capaci di resistere all’assenza d’acqua, al congelamento e persino alle radiazioni.
Vivi col sorriso – APS
Sabato 23 settembre: dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Domenica 24 settembre: dalle 9:30 alle 12:30
Mille mani per un’opera d’arte.
500 disegni da colorare e ritagliare per comporre un suggestivo sciame di farfalle per bambini da 3 a 99
anni; non è necessaria la prenotazione.
Per i laboratori a prenotazione obbligatoria scrivere entro:
Giovedì 21 Settembre
Fabbri Fabrizio: fabbri.birillo@hotmail.it