Viale Rimembranze
8 Nonantola
ππ ππππππππ πππππ ππππππ: ππππππ! ππππππ!
ππππ‘ππ ππππ’π΄πππππ
Domenica 6 marzo ore 16:30
ππ©ππππππ¨π₯π¨ π©ππ« πππ¦π’π π₯π’π, πππ¦ππ’π§π’ π πππ¦ππ’π§π π π©ππ«ππ’π«π πππ’ π ππ§π§π’
“Cβerano una volta due topolini che non potevano stare vicini ma un topolino si rivoltaβ¦ Vuoi che te la racconti unβaltra volta?”. Questa Γ¨ la storia di Hansel e Gretel e della loro famiglia tanto povera. “Quattro bocche sono tante da sfamare in questa landa desolata” ripeteva la Matrigna nella sua camera; “Anche tre bocche sono troppe” ripeteva Zobeide seduta sul carrettoβ¦ Come si fa se si ha tanta fame e niente da mangiare? Si prova a dormire e sognare. Si leggono storie che aiutano – vivendole – a sentirsi meno soli meno affamati e piΓΉ forti di quanto non lo si era prima. PerchΓ© un libro Γ¨ sempre un ottimo mezzo per viaggiare, uno straordinario compagno per imparare a vivere.
Prevendita online su Vivaticket
—–
Questo spettacolo fa parte della rassegna Sciroppo di Teatro
Bambine e bambini a teatro con la ricetta del pediatra: in ventuno comuni dellβEmilia-Romagna, i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni, assieme ai loro accompagnatori, potranno andare a teatro con un voucher fornito da pediatri e farmacisti, per soli due euro a spettacolo.