41019 Soliera MO
Italia
Una giornata di festa a Soliera!
Domenica 18 ottobre torna a Soliera la festa più attesa dell’autunno: Il profumo del mosto cotto, giunto alla 25ª edizione.
Restano confermati i principali appuntamenti tradizionali della festa – la cottura del mosto, i maltagliati con i fagioli, le bancarelle e le iniziative per i più piccoli – ma con qualche nuova regola da rispettare, per la salute e la sicurezza di tutti.
I partecipanti dovranno indossare la mascherina in tutta l’area della manifestazione, osservare le opportune distanze ed evitare assembramenti. Ulteriori prescrizioni saranno previste per stand gastronomici, incontri e animazioni. Per alcune attività è richiesta la prenotazione anticipata.
Ecco alcuni appuntamenti a misura di famiglia
DALLE ORE 8.00 PIAZZA LUSVARDI
Cottura del mosto d’uva nei tradizionali fugoun a legna destinato all’acetaia comunale
ORE 10.00 PIAZZA LUSVARDI
Ci vediamo in piazza con Andrea Barbi
In diretta con TRC
DALLE ORE 10.00 FOSSATO DEL CASTELLO CAMPORI
Artigianato medievale, armigeri, giullari, duelli
Esibizione di rapaci con la Dama delle civette Associazione Mantova Medievale
ORE 11.00 PIAZZA REPUBBLICA
Scombussolo
Giochi della tradizione popolare, del mondo, d’equilibrio, di lancio, d’ingegno… insomma, giochi per tutti! Dai 4 anni
DALLE ORE 14.30 PIAZZA REPUBBLICA
Shaping fair city
Laboratorio di riciclo creativo rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. A cura di La lumaca
ORE 16.00 PIAZZA LUSVARDI
Merenda contadina
ORE 16.00 FOSSATO DEL CASTELLO CAMPORI
Color d’autunno
A cura della ludoteca Ludò. Dai 6 ai 10 anni
Nell’ambito di Soliera Slot Free – Scommetti che ti diverti? Campagna di sensibilizzazione sui rischi della ludopatia, che incentiva forme di gioco sane e virtuose, in contrapposizioe al gioco d’azzardo.
Prenotazione obbligatoria
ORE 17.00 CINEMA TEATRO ITALIA
Tarantolin rabbioso
Narrazione e immaginifico per grandi e piccini a partire da 4 anni.
A cura di Sassolini Tracce di Fiaba. Un progetto selezionato da “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Prenotazione obbligatoria
Gli eventi possono essere prenotati sul sito https://www.fondazionecampori.it/eventi/il-profumo-del-mosto-cotto/