Quando:
7 Maggio 2023@15:00
2023-05-07T15:00:00+02:00
2023-05-07T15:15:00+02:00
Dove:
Archivio Storico - Laboratorio Dida di Palazzo dei Musei - Viale Vittorio Veneto 5
Costo:
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Contatto:
UN METODO CREATIVO PER ORGANIZZARE I RICORDI – DOMENICA 7 MAGGIO 2023 DALLE ORE 15
In occasione di Quante storie nella Storia.
Settimana della Didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, promossa da Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna

L’ARCHIVIO SONO IO #2 – CICLO DI LABORATORIO STORICO-CREATIVI

PER BAMBINI E BAMBINE DAI 7 AI 13 ANNI

Io, Archivio
Un metodo creativo per organizzare i ricordi

Archivio Storico – Laboratorio Dida di Palazzo dei Musei

Trasformandosi in piccoli archivisti i nostri espolratori scopriranno i segreti di un metodo per ordinare i ricordi: tra fotografie, documenti, biglietti, disegni, ogni bambino e bambina potrà poi dar vita a un proprio archivio personale rielaborandolo in maniera nuova e creativa, con tanti materiali e un tocco di fantasia.

Porta con te disegni, foto, biglietti del cinema o figurine, così come piccoli oggetti e giocattoli; tutto ciò che documenta le tue esperienze più care. Archivisti esperti ti faranno scoprire come ordinare, conservare i tuoi ricordi.

Ogni incontro è preceduto da una breve visita all’Archivio Storico, durante la quale i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto. Segue il laboratorio presso gli spazi del DIDA.

Info

Laboratorio in due turni divisi per fasce d’età: ore 15-16.30 7-10 anni e ore 17-18.30 11-13 anni.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo info.archivio.storico@comune.modena.it
indicando nome, cognome, età dei partecipanti e il contatto telefonico dell’adulto accompagnatore.

In caso di disdetta, si prega di avvertire in quanto i posti sono limitati.

ciclo di laboratori a cura di Pophistory