La Notte dei Ricercatori Unimore
Programma eventi per bambini e ragazzi
Anche quest’anno si terrà la Notte della Ricerca rivolta a tutte le persone interessate a ciò che le ricercatrici e i ricercatori studiano e realizzano in Unimore.
A causa della emergenza pandemica sarà solo online sui canali YouTube e Facebook di Unimore.
venerdì 27 novembre
Ti presento il Museo Gemma – Lezione / Presentazione (registrata)
09:15 – 09:30 consigliato per Bambini 6-10 (elementari)
La sostenibilità a tavola tra consumi consapevoli e sprechi alimentari – Seminario / Conferenza (diretta)
09:30 – 10:00 consigliato per Ragazzi 14-19 (scuola media superiore)
Liberiamo gli elettroni!!! – Lezione / Presentazione (registrata)
11:45 – 12:15 consigliato per Ragazzi 14-19 (scuola media superiore)
Capillare a chi?! Un “fiore” per capire – Laboratorio
12:30 – 13:00 consigliato per Bambini 6-10 (elementari)
BORGES – Biosensing with Organic Electronics A Marie Curie Skłodowska European Training Network (MSCA-ITN-ETN) – Seminario / Conferenza (diretta)
15:00 – 16:00 consigliato per Ragazzi 14-19 (scuola media superiore)
Ragazze Digitali: idee per un futuro smart – Seminario / Conferenza (diretta)
17:45 – 18:15 consigliato per Ragazzi 14-19 (scuola media superiore)
Sabato 28 novembre
Cos’è un computer quantistico? – Lezione / Presentazione (registrata)
09:15 – 09:45 consigliato per Ragazzi 11-13 (scuola media inferiore)
Fogliario fai da te – Laboratorio
11:30 – 12:00 consigliato per Bambini 6-10 (elementari)
Trovi tutti gli eventi in programma qui: https://www.unimore.it/nottericercatori2020/
Segui le dirette sulla pagina ufficiale facebook Unimore o sul canale YouTube ufficiale TVUnimore.