Quando:
19 Agosto 2023–24 Agosto 2023 giorno intero
2023-08-19T00:00:00+02:00
2023-08-25T00:00:00+02:00
Dove:
Centro Storico di Formigine

LUDI DI SAN BARTOLOMEO XIX^ edizione

Dal 19 al 24 agosto

Centro Storico di Formigine

 

Sabato 19 agosto


ore 9
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Ass. Allegri Viandanti e Itineranti Medievali

ore 9.30
Castello
TORNEO DEI FANTI
A cura di gruppo armati

ore 10.00
Centro Storico
TAMBURI DI BRISIGHELLA
A cura dei Tamburi Medioevali di Brisighella

ore 10.30
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE ITINERANTE
A cura di “Syntagma Musicum Consort”

ore 18.00
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURI
A cura dei Tamburi di Brisighella

dalle ore 18.15
Piazza Calcagnini
GIOCHI MEDIEVALI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Wonder Factory, Giochi Medievali in Legno
Gelato per tutti i partecipanti

ore 18.30
Corte del Castello
TORNEO DEI CAVALIERI
A cura di gruppo armati

ore 18.30
Centro Storico
MUSICI ITINERANTI
A cura di Valerio Mauro

ore 18.30
Piazza Calcagnini
I GIULLARI
A cura “IannàTampè” 

ore 19.00
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE ITINERANTE
A cura di “Syntagma Musicum Consort”

ore 19.00
P.za Dell’Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 19.00
Centro Storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
A cura Ass. Sbandieratori d’Asti

ore 20.00
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO DEGLI ARMATI

dalle ore 20.00
Piazza Calcagnini
GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Wonder Factory, Giochi Medievali in Legno

ore 20.30:
Centro storico
CORTEO CON TAMBURI, NOBILTÀ, ARMIGERI, ARCIERI E GIOCATORI DEL PALIO DELLE CONTRADE

ore 20.30
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici d’Asti

ore 20.45
Piazza Calcagnini
SORTEGGIO DEI GIOCHI DELLE CONTRADE

ore 21.00
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURI
A cura dei Tamburi Medioevali di Brisighella

ore 21.00
Mura del Castello
GIOCHI DELLE CONTRADE CON ARCIERI E LANCIATORI D’ASCIA
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle ore 21.00

Mura del Castello

SHIELD ATTACK

Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 22.15
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO SULLE ROTTE DEI GIULLARE
A cura “IannàTampè”


Domenica 20 agosto


ore 9.00
Corte del Castello
TORNEO DEGLI ARCIERI
A cura degli Arcieri della Torre di Formigine

ore 9.00
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Ass. Allegri Viandanti e Itineranti Medievali

ore 10.00
Corte del Castello
FINALE TORNEO DEI CAVALIERI
A cura di gruppo armati

ore 10.30
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE ITINERANTE
A cura di “Syntagma Musicum Consort”

ore 11.00
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici d’Asti

ore 11.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURI
A cura dei Tamburi Medioevali di Brisighella

ore 12.00
P.za Dell’Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 12.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 15.00
Corte del Castello
TORNEO DELLA CELATA
A cura degli Arcieri della Torre di Formigine

dalle ore 18.00
Piazza Calcagnini
GIOCHI E ANIMAZIONE PER BAMBINI
Wonder Factory, Giochi Medievali in Legno

ore 18.30
Corte del Castello
SALTIMBANCHI E ARTISTI DI STRADA
A cura “IannàTampè”

ore 18.30
Centro storico
MUSICI ITINERANTI
A cura di Valerio Mauro

ore 18.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURI
A cura dei Tamburi Medioevali di Brisighella

ore 19.00
Centro storico
MUSICA MEDIEVALE ITINERANTE
A cura di “Syntagma Musicum Consort”

ore 19.00
P.za Dell’Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 20.00
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici d’Asti

ore 20.30
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO TAMBURI
A cura dei Tamburi Medioevali di Brisighella

ore 21.00
Piazza Calcagnini
ASSALTO AL CASTELLO
“Lotta al Tiranno”
A cura degli Gruppi Armati

dalle ore 22.00

Mura del Castello

SHIELD ATTACK

Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 22.15
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO SULLE ROTTE DEL GIULLARE
A cura “IannàTampè”


Lunedì 21 agosto


ore 17.00
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali

ore 17.00
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE
A cura di Valerio Mauro

ore 18.00
Mura del Castello
TIRI DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D’ASCIA
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle ore 18.30
Centro Storico
MUSICI ITINERANTI
A cura di “Prodzopa”

ore 19.00
Mura del Castello
BRACIERE MEDIEVALE
Cena a Menù Medievale

ore 19.00
Piazza Calcagnini
SALTIMBANCHI E ARTISTI DI STRADA
A cura “IannàTampè” 

ore 20.30
Partenza da Villa Benvenuti
CORTEO STORICO

ore 20.45
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli

ore 21.00
Corte del Castello
TORNEO DELLE CONTRADE DEI CAVALIERI
A cura di “I Cavalieri della Fenice” 

dalle ore 21.00

Mura del Castello

SHIELD ATTACK

Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 21.15
Piazza Calcagnini
CONCERTO DI MUSICA MEDIEVALE
A cura di “Claudia Murachelli e Valerio Mauro”

ore 22.15
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO SULLE ROTTE DEL GIULLARE
A cura “IannàTampè”


Martedì 22 agosto


ore 17.00
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali

ore 17.00
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE
A cura di Valerio Mauro

ore 18.00
Corte del Castello
TIRI DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D’ASCIA
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle ore 18.30
Centro Storico
MUSICI ITINERANTI
A cura di “Prodzopa”

ore 19.00
Centro Storico
SPETTACOLO DEI BURATTINI
A cura dell’Ocarina Bianca

ore 19.00
Mura del Castello
BRACIERE MEDIEVALE
Cena a Menù Medievale

ore 20.30
Centro storico
SPETTACOLO SBANDIERATORI
Ass. Sbandieratori e Musici Contrada Monticelli

ore 20.45
Centro storico
SCACCHIERA VIVENTE

dalle ore 21.00

Mura del Castello

SHIELD ATTACK

Gioco interattivo a cura di Delumen

ore 21.30
Centro Storico
SPETTACOLO E MUSICA
A cura di “Prodzopa”


Mercoledì 23 agosto


ore 17.00
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali

ore 17.00
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE
A cura di Valerio Mauro

ore 18.00
Mura del Castello
TIRI DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D’ASCIA
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle ore 18.30
Piazza Calcagnini
MUSICI ITINERANTI
A cura di Prodzopa

ore 19.00
MESSA VIGILIA DEL PATRONO
Partenza interno Castello con momento di preghiera presso resti dell’Antica Chiesa.
Segue processione verso Chiesa Parrocchiale.

ore 19.00
P.za Dell’Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO
Menù del Borgo

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 20.30
Centro storico
MATILDE DI CANOSSA, LA GRAN CONTESSA NEL MEDIOEVO
Relatrici Prof.sse Maria Manuela Bertazzoni e Anna Rebecchi

ore 21.15
Piazza Calcagnini
CARRUS DEI SPETTACOLO FIRE SHOW
A cura della Contrada della Corte

ore 22.00

Mura del Castello

MATILDE DI CANOSSA

Proiezioni architetturali a cura di Delumen
Prima proiezione

ore 22 prima proiezione
22.45 seconda proiezione
Mura del Castello
MATILDE DI CANOSSA
Proiezioni architetturali

ore 22.15
Piazza Calcagnini
INTERMEZZO CON GIOCOLIERI
A cura Contrada della Corte

ore 22.45

Mura del Castello

MATILDE DI CANOSSA

Proiezioni architetturali a cura di Delumen
Seconda proiezione


Giovedì 24 agosto


dalle ore 9.00 alle 13.00
Centro Storico
APERTURA MERCATINI
A cura di Itineranti Medievali

ore 9.00
Centro Storico
MUSICA MEDIEVALE
A cura di Valerio Mauro

ore 9.30
Piazza Calcagnini
MUSICI ITINERANTI
A cura di Prodzopa

ore 9.50
CORTEO STORICO E S.MESSA DEL PATRONO
Partenza interno corte castello per la Chiesa Parrocchiale

ore 11.00
CORTEO STORICO PER LE VIE DEL PAESE

ore 12.00
P.za Dell’Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 18.00
Mura del Castello
TIRI DEGLI ARCIERI E LANCIATORI D’ASCIA
A cura degli Arcieri della Torre e Lanciatori gli Orsi

dalle ore 18.30
Centro Storico
MUSICI ITINERANTI
A cura di “Prodzopa”

ore 19.00
P.za Dell’Annunciata
APERTURA TAVERNA DEL GUFO

ore 19.00
Via S. Francesco
APERTURA LOCANDA DELLO GNOCCO

ore 20.30
Centro storico
CORTEO CONCLUSIVO

ore 21.30
davanti al Castello
PREMIAZIONI DELLE CONTRADE VINCITRICI DEI GIOCHI MEDIEVALI

ore 21.45
Piazza Calcagnini
SPETTACOLO GIOCOLIERI E ACROBATI CON TRAMPOLI E FUOCO
A cura Compagnia della Corte

ore 22.15

Piazza Calcagnini

INCENDIO AL CASTELLO
con spettacolo pirotecnico musicale

A cura di Parente Fireworks

PER ACCEDERE ALLO SPETTACOLO PIROTECNICO DELLA SERATA DEL 24 AGOSTO

Braccialetto identificativo con un contributo di 2 euro per sostenere il piano di sicurezza ed emergenza

Prevendita

Sabato 19 agosto dalle ore 19,00 alle 22,00

Domenica 20 agosto dalle ore 19,00 alle 22,00

Lunedì 21 agosto dalle ore 19,00 alle 22,00

Martedì 22 agosto dalle ore 19,00 alle 22,00

Mercoledì 23 agosto dalle ore 19,00 alle 22,00

Giovedì 24 agosto dalle ore 11,00 sino ad esaurimento

 

Giovedì 24 agosto dalle 19,00 vendita in tre punti prossimi all’ entrata della piazza: Via Gramsci, Via Vittorio Veneto e inizio Via S. Francesco