Nonantola
Sóghi, Saba e Savór 2021
Domenica 26 settembre dalle 9.00 alle 19.00 torna a Nonantola “Sóghi, Saba e Savór”.
La rassegna, giunta alla 23esima edizione, è organizzata dal Comune di Nonantola e dalla Partecipanza Agraria in collaborazione con il gruppo Amici e Cultori nonantolani dell’Aceto Balsamico Tradizionale e Ordine del Nocino Modenese di Spilamberto.
Per tutta la giornata sarà presente il mercato agricolo con prodotti di stagione e della tradizione gastronomica locale, i ristoranti proporranno diversi menù a tema e le associazioni di volontariato gestiranno diversi punti di ristoro ma soprattutto, saranno possibili assaggi e degustazioni gratuite aceto balsamico tradizionale prodotto a Nonantola, di “sóghi” e nocino.
ll Museo di Nonantola-Torre dei Bolognesi sarà aperto ad orario continuato dalle 9.30 alle 18.30 e alle 10.30 e 15.30 sarà possibile partecipare alle visite guidate gratuite alla scoperta della millenaria storia di Nonantola. Una visita al terzo piano del museo con un approfondimento sul medioevo a Nonantola: l’abbazia di San Silvestro, le torri medievali, la Partecipanza Agraria e piazza Liberazione saranno raccontate alla luce dei risultati degli scavi archeologici. Prenotazioni obbligatorie allo 059.896656 oppure alla mail: museo@comune.nonantola.mo.it