oasi di Manzolino Via Carletto
20

STORIE DI ACQUA, TERRA E VOLI
Etcetera in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Burana e con la partecipazione di Andrea Ravagnani, esperto di birdwatching e conoscitore dell’Area Naturale di Manzolino, vi accompagnerà alla scoperta dell’Oasi di protezione faunistica.
Una domenica mattina che affascinerà grandi e piccoli in un territorio in cui è possibile incontrare numerosissime specie di uccelli, tra cui il Cavaliere d’Italia.
La storia degli antichi canali di questa terra di confine tra Modena e Bologna, caratterizzata da argini e specchi d’acqua dolce, si intreccia con il fascino dell’osservazione dei volatili di questo habitat che scelgono queste zone per nidificare, sostare e svernare; in questa avventura sarà possibile avvicinarsi al mondo degli uccelli grazie al racconto e all’esperienza di chi da tanti anni si occupa del censimento delle specie.
L’oasi, insieme alla Cassa d’espansione del Canale di San Giovanni è stata riconosciuta all’interno della Rete Natura 2000 come Sito d’Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale.
Si consiglia di munirsi di binocolo o macchina fotografica per immergersi meglio nell’esperienza.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. EVENTO A NUMERO CHIUSO.
Evento gratuito realizzato con il contributo del Consorzio di Bonifica Burana.
Livello di difficoltà dell’Escursione Turistico (Facile)