Mirandola
Domenica 19 settembre 2021 torna al Barchessone Vecchio
VERDE VIVO
ORE 8:30 – IN BICICLETTA
in occasione della Settimana Europea della Mobilità
ALLA SCOPERTA DEL FITOMUSEO DELLE VALLI
per conoscere nell’atmosfera mattutina la flora delle Valli a cura di Roberto Tinarelli di Ecosistema e Presidente ASOER
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
ORE 15:00 – 17:00 ORTICA E L’ASCOLTO DELLA NATURA SELVATICA
Lettura cantata e laboratorio di disegno
a cura di Marina Girardi, illustratrice
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
ORE 17:30 PANDUSCINO E I SUOI AMICI DA SALVARE
Spettacolo di e con Silvia Bonanni
e Elisabetta Pistochini
a cura di AIMAG
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
DALLE 15:30 ALLE 18:30
LABORATORI NEL PARCO DEL BARCHESSONE
DIPINGIAMO LA BONIFICA
Canali e opere del Consorzio della Bonifica Burana a cura del Consorzio della Bonifica Burana
ASTRO/LAB
Progetti di costruzione per fare con le proprie mani a cura di AstronaveLAB
LABORATORIO DI CICLOFFICINA a cura della Cooperativa La Zerla
MAGIE DI TERRA
Piccolo laboratorio di modellaggio con l’argilla a cura dell’Ass. Giardino Botanico “La Pica”
TROVA L’ORO SULLE ALI DELLA CURIOSITÀ
Scalzi esploriamo il percorso sensoriale tra gli alberi.
Costruiamo insieme ricordi d’estate con materiali naturali e leggiamo l’amicizia a cura dell’Ass. Simone Catellani
SCARTO? NO, RISORSA!
Laboratorio di riutilizzo creativo di materie industriali, forniti da Sidam Srl
a cura di Michele Ardizzoni ed Elisa Gatti
PER GLI APPUNTAMENTI IN CUI SEGNALATO, È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE ENTRO E NON OLTRE SABATO 18 SETTEMBRE ORE 12:00.
PER GLI ALTRI INCONTRI E LABORATORI LA PRENOTAZIONE È FACOLTATIVA
Per prenotazioni e informazioni:
CEAS La Raganella – cea.laraganella@unioneareanord.mo.it tel. 0535 29507 – 29724 – 29713