Agosto è il momento perfetto per lasciare il caldo della pianura e rifugiarsi nell’Appennino modenese, dove la natura incontaminata, l’aria fresca e una ricca programmazione di eventi rendono questo territorio ideale per le vacanze in famiglia. Dai borghi ai piedi del Monte Cimone alle vallate più nascoste, l’Appennino modenese offre infinite possibilità per trascorrere giornate indimenticabili con i bambini.
Perché scegliere l’appennino modenese in agosto
L’estate in montagna significa temperature più miti, panorami mozzafiato e la possibilità di vivere esperienze autentiche lontano dalla folla delle località balneari. L’Appennino modenese offre un’estate autentica, immersa nella natura, tra sapori genuini, tradizioni locali e appuntamenti da non perdere, perfetta per le famiglie che cercano una vacanza rilassante ma ricca di stimoli.
Programma delle manifestazioni estive nei comuni di Fanano, Fiumalbo, Montecreto, Pievepelago, Riolunato e Sestola
Le mete imperdibili per le famiglie
Sestola: il cuore pulsante dell’Appennino
Sestola rappresenta una delle destinazioni più amate dalle famiglie. Il borgo medievale, dominato dalla sua rocca, offre un centro storico perfetto per passeggiate con i passeggini e numerose attività per i più piccoli. In agosto, il centro storico si anima con eventi dedicati ai sapori della tradizione, come “La Fola dla Chersenta”, una giornata dedicata alle crescentine, ai berlenghi e ai piatti più antichi dell’Appennino Modenese.
Fanano: natura e avventura
Fanano è il punto di partenza ideale per escursioni facili con i bambini. Il paese offre servizi adatti alle famiglie e si trova in una posizione strategica per raggiungere i sentieri più belli dell’area.
Altri borghi da scoprire
Non dimenticate Fiumalbo, Montecreto, Pievepelago e Riolunato, ognuno con le proprie specificità e tradizioni da scoprire in famiglia.
Attività outdoor per grandi e piccoli
Sentieri Family-Friendly
L’Appennino modenese vanta numerosi sentieri adatti ai bambini:
Il Sentiero dei Ponticelli – Un giro perfetto nell’Appennino Modenese con bambini che amano l’avventura, situato all’interno del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina. Questo percorso è ideale per i bambini perché offre elementi di interesse lungo tutto il tragitto, mantenendo viva la loro attenzione.
Passeggiate nei pressi del Monte Cimone – Numerosissimi sentieri partono dai paesi ai piedi del Monte Cimone, offrendo percorsi di diversa difficoltà adatti a tutte le età. I più piccoli potranno divertirsi alla ricerca di impronte di animali, fiori di montagna e panorami che sembrano usciti da una favola.
Qui trovi alcuni dei percorsi per famiglie
Parchi avventura
L’Appennino modenese ospita diversi parchi avventura, tra cui Esploraria a Zocca, che offre 13 percorsi di cui 3 specificamente pensati per i baby esploratori, 4 per i più grandicelli e 5 per ragazzi e adulti. Questi parchi combinano divertimento e sicurezza, permettendo ai bambini di vivere piccole avventure tra ponti tibetani, tirolesi e pareti di arrampicata. Oppure Adventure park Cimone a Sestola: nel cuore verdeggiante dell’Appennino, a breve distanza da Sestola, sorge Adventure Park Cimone, un’ampia area dedicata al divertimento e all’avventura adatta a visitatori di ogni età. Questo spazio rappresenta la meta perfetta per una giornata ricreativa in compagnia della famiglia o degli amici, offrendo un ambiente affascinante dove vivere un’esperienza autentica a diretto contatto con l’ambiente naturale. Il parco propone numerose attrazioni emozionanti, tra cui percorsi sospesi, zip line, strutture per l’arrampicata, escursioni in quad e discese con lo slittino, oltre a una varietà di altre proposte ludiche e sportive.
Sport e attività all’aperto
In agosto l’Appennino modenese offre condizioni perfette per:
- Mountain bike su percorsi adatti alle famiglie
- Trekking a cavallo presso i maneggi locali
- Pesca sportiva nei laghi e torrenti della zona
- Orienteering per imparare a muoversi nella natura
Eventi e manifestazioni di agosto
I comuni ai piedi del Monte Cimone – Fanano, Montecreto, Riolunato e Sestola – propongono una ricca programmazione di eventi ed escursioni durante tutto il mese di agosto.
Sagre e feste tradizionali
Agosto è il mese delle sagre paesane, momento perfetto per far assaggiare ai bambini i prodotti tipici locali come:
- Le crescentine (o tigelle)
- I tortellini di montagna
- Il castrato alle mele
- I dolci tradizionali come gli amaretti di Fiumalbo
Eventi culturali e ricreativi
Durante il mese si susseguono concerti all’aperto, spettacoli teatrali nei borghi storici e animazioni dedicate ai bambini. Non mancano eventi speciali come la Notte di San Lorenzo a Sestola, dove è possibile osservare le stelle cadenti in un’atmosfera magica.
Attività al coperto per giorni di pioggia
Musei e Centri Visita
L’Appennino modenese offre interessanti musei adatti ai bambini:
- Musei naturalistici con diorami della fauna locale
- Centri visita dei parchi con attività didattiche
- Piccoli musei etnografici che raccontano la vita di montagna
Laboratori creativi
Molte strutture organizzano laboratori per bambini legati alle tradizioni locali:
- Laboratori di cucina per imparare a fare le crescentine
- Attività di artigianato con materiali naturali
- Workshop di educazione ambientale
Consigli pratici per le Famiglie
Come vestirsi
Anche in agosto, in montagna le temperature possono variare significativamente. Portate sempre:
- Giacca a vento impermeabile
- Scarpe da trekking comode per tutta la famiglia
- Abbigliamento a strati
- Cappello e crema solare
Dove alloggiare
L’Appennino modenese offre diverse soluzioni family-friendly:
- Hotel con servizi per bambini
- Agriturismi con spazi verdi
- Appartamenti in affitto per maggiore libertà
- Campeggi immersi nella natura
Trasporti e spostamenti
La zona è ben collegata con Modena e le principali città della pianura. Molti sentieri sono raggiungibili in auto, ma è consigliabile informarsi sui parcheggi disponibili, specialmente nei weekend.
Un’estate da ricordare
L’Appennino modenese in estate punta sul turismo familiare e sui bambini, offrendo attività creative, giochi e animazioni nelle piazze, sui sentieri e nei prati per avvicinare i più piccoli e i loro genitori alla natura e alla conoscenza del territorio.
Agosto nell’Appennino modenese significa scoprire insieme ai propri figli un territorio autentico, dove natura, tradizioni e ospitalità si combinano per creare ricordi indimenticabili. Che si tratti di una gita di un giorno da Modena o di una vacanza più lunga, l’Appennino modenese saprà conquistare tutta la famiglia con la sua bellezza selvaggia e la sua genuina accoglienza.
Per rimanere sempre aggiornati sui prossimi eventi dell’Appennino modenese, seguite modenabimbi.it e non perdetevi le occasioni per vivere la montagna con i vostri bambini!