Psicologa

MAPS: il centro educativo per l’età evolutiva e l’apprendimento

Di |2020-09-21T13:45:39+02:0017 Set, 2020 |Blog, Il dottore consiglia..., Logopedista, News, Psicologa|

MAPS è un centro educativo dedicato all'età evolutiva e all'apprendimento. È formato da un'equipe multidisciplinare, all'interno della quale ogni professionista porta la sua specifica prospettiva ed esperienza. Grazie alla stretta e sinergica collaborazione fra insegnanti, educatori, musicoterapeuti, arte terapisti, logopedisti e psicologi...

A più voci, nuovo servizio di consulenza educativa per genitori di Modena

Di |2020-11-15T10:18:21+01:0012 Mag, 2020 |Aiuto ai genitori, Blog, News, Pedagogista, Psicologa, Salute|

Dalla collaborazione tra il centro Memo del Settore Servizi Educativi, il Centro per le Famiglie e la cooperativa Mediando di Modena nasce A più voci - Servizio di consulenza educativa per genitori.

Oltre le parole, studio di psicologia e logopedia a Modena

Di |2020-10-06T21:56:57+02:0015 Ott, 2019 |Blog, Il dottore consiglia..., Logopedista, News, Psicologa|

Lo studio Oltre le Parole a Modena nasce dall'idea di creare un’equipe formata da diverse figure professionali, con lo scopo di sostenere le famiglie e creare una rete di aiuto adeguata.

Dottoressa Lisena specializzata in Dsa e disturbi comportamentali dell’età evolutiva a Modena

Di |2020-03-30T13:49:37+02:0008 Apr, 2019 |Blog, Aiuto ai genitori, Psicologa|

La dott.ssa Simona Lisena è laureata in Psicologia dello Sviluppo e dopo l’abilitazione alla professione si è specializzata in Dsa e Disturbi Comportamentali dell’Età Evolutiva attraverso corsi professionalizzanti, Master e tirocini.

Bambini e ansia da separazione dai genitori, ne parliamo con la psicologa Grazia Migliuolo

Di |2020-03-31T14:34:19+02:0030 Apr, 2018 |Blog, Il dottore consiglia..., Psicologa|

A molti sarà capitato di separarsi a fatica dal proprio bambino che al momento del saluto piange tenendosi stretto a voi...Situazioni come queste sono frequenti soprattutto nelle fasi d’inserimento in contesti nuovi (nido, asilo, nuove baby sitter…), la classica ansia da separazione.

Accompagnare l’adozione, percorsi di sostegno adozione per bambini, adolescenti ed adulti

Di |2016-11-07T22:21:09+01:0019 Apr, 2016 |Blog, Psicologa|

La Dottoressa Luana Gabbianelli, psicologa ad indirizzo psicodinamico a Modena, ci presenta i percorsi di sostegno legati all'esperienza adottiva "ACCOMPAGNARE L'ADOZIONE”. I percorsi sono rivolti a bambini, adolescenti ed adulti con storie adottive e non.   PERCHÉ UN SERVIZIO RIVOLTO ALL'ADOZIONE? Adottare significa divenire genitori assumendo quel ruolo tanto atteso e vivere la grande gioia di poter stringere tra [...]

I genitori si separano, come parlarne ai figli?

Di |2016-01-25T21:53:41+01:0012 Lug, 2013 |Il dottore consiglia..., News, Psicologa|

Il momento in cui i genitori devono comunicare la separazione è molto importante, molto delicato e rappresenta un cambiamento significativo per tutti, soprattutto per i bambini. Ai figli va sempre detta la verità, con chiarezza e andrebbe comunicata mutandola a seconda dell'età.

Arriva un fratellino o una sorellina, come superare il problema gelosia

Di |2016-01-25T21:47:59+01:0008 Gen, 2013 |Il dottore consiglia..., Psicologa|

L'arrivo di un nuovo bambino porta dei cambiamenti nelle routines familiari. I genitori sono spesso preoccupati e ansiosi per come potranno reagire gli altri figli alla novità.

Le regole che aiutano a far crescere i bambini

Di |2016-01-25T21:48:07+01:0022 Nov, 2012 |Il dottore consiglia..., Psicologa|

Fin da quando i bambini sono molto piccoli è importante dare alcune semplici regole che riguardano l’organizzazione della loro vita. Il bambino deve capire che sono mamma e papà che stabiliscono le regole da seguire e deve imparare a dare loro ascolto.

Inserimento al nido e alla materna: consigli per facilitare il distacco

Di |2017-09-01T14:49:15+02:0006 Set, 2012 |Blog, Il dottore consiglia..., Psicologa|

Settembre è per molti bambini periodo di inserimento all’asilo nido o alla scuola dell’Infanzia. Per i più piccoli spesso si tratta della prima separazione dalla mamma e per tutti l'ingresso nelle scuole rappresenta il primo grande passo verso l’autonomia.

Qualche consiglio della psicologa per far smettere ai bambini di succhiarsi il dito!

Di |2017-02-16T08:42:05+01:0008 Mar, 2012 |Blog, Psicologa|

Come togliere ai bambini il vizio di succhiarsi il dito Qualche giorno fà avevo pubblicato un articolo della dentista che parlava delle conseguenze sulla dentizione dell'utilizzo del ciuccio e del succhiarsi il dito nei bambini. Una mamma in particolare mi ha chiesto qualche consiglio per far smettere a sua figlia di succhiarsi il dito, ho [...]

Un libro, un’emozione… la psicologa Natalia Tomei ci parla di “Che rabbia”

Di |2017-01-14T17:10:19+01:0031 Gen, 2012 |Blog, Psicologa|

Recensione del libro Che rabbia! di Mireille d'Allancè per Babalibri Un bambino, Roberto; un’emozione, la rabbia. In poche pagine, facili ed immediate, un racconto, squisito, di come alcune correnti emozionali si sviluppino e generino comportamenti più o meno adeguati ed utili per noi. E’ davvero una brutta giornata se il cielo manda pioggia e la racchetta [...]

Torna in cima