Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.

Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.

Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.

E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Set
29
Ven
OPEN DAY INLINGUA MODENA @ inlingua Modena via Vellani Marchi 50, Modena
Set 29@16:00–19:00

prove gratuite di corsi per bambini e ragazzi in lingua inglese

Info info@inlinguamodena.it

Set
30
Sab
Laboratori “Universi Digitali” e “Giochi di Luce” – Fabbrica delle Arti @ Palazzo Ducale, primo piano – Assessorato alla Cultura Comune di Pavullo n/F. – Via Giardini 3
Set 30@10:30–12:30

Esplorazione Atelier “Universi Digitali” e “Giochi di Luce”

Per bambini dai 5 anni
Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria – Posti limitati

E’ obbligatorio accedere con calze antiscivolo

Palazzo Ducale, primo piano – Assessorato alla Cultura
Comune di Pavullo n/F. – Via Giardini 3
Prenotazioni: Visit Pavullo Welcome Room visitpavullo@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it – tel. 0536 29964

Letture per bambini in biblioteca a Maranello @ Biblioteca Mabic, Maranello
Set 30@11:00
Letture ad alta voce

Per bambini e bambine fino ai 6 anni

Biblioteca Mabic, Maranello / Settembre 2023
A cura dell’Associazione Librarsi

Storie di Amicizia

  • Martedì 19 settembre ore 17
  • Sabato 30 settembre ore 11

Informazioni e prenotazioni:
Prenotazione consigliata al tel. 0536 240028 o via email a .
I bambini devono essere accompagnati.

Tolkien Music Festival @ Parco La Favorita Mirandola
Set 30@15:00–23:45

Tante occasioni e attività per bambini/e e giovani nel mondo del Signore degli Anelli a Mirandola presso il Parco “La Favorita” per TOLKIEN MUSIC FESTIVAL – sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Potrai vestire i panni (letteralmente!) degli eroi della Terra di Mezzo, con reclutamento, addestramento e battaglie contro le forze del male!
Battesimi della sella (attività di equitazione per bambini e adulti) con i Cavalieri di Rohan!
Attività di lettura, disegno e pittura, gioco di ruolo.
Laboratori di falegnameria per creare le temibili balestre di Isengard!

Ma anche tanto per adulti, con concerti presso il Teatro di Isengard, ristorazione presso la Locanda del Drago Verde, mercatino tematico.

 

Laboratorio di costruzione e animazione dei burattini per bambini dai 3 ai 5 anni @ Modena, via Morselli 100 presso la Sede della Società del Sandrone
Set 30@16:00

Con semplici materiali, sulla traccia della storia dei Musicanti di Brema, i bambini costruiranno il loro burattino e impareranno a muoverlo in piccola baracca.
Al termine riceveranno la dispensa “Come si costruisce un burattino”
a cura di Elisa Casinieri
è richiesta la prenotazione

Open day MoMo @ Piazza Matteotti - Modena
Set 30@16:00–18:00

Il centro educativo apre con un open day di festa per presentare i laboratori e le cucine.

Per info:
059 235320 mo.mo@comune.modena.it
Centro Infanzia mo.mo – Piazza Matteotti 17, Modena

Mo.Mo è un centro polifunzionale che offre ai bambini e alle famiglie occasioni di conoscenza e dialogo, ambienti per esporre idee ed emozioni, tempi per elaborare abitudini di gioco. E’ stato realizzato dal Comune di Modena, nell’anno 2002, con il contributo della Regione Emilia Romagna, con l’obiettivo di aumentare i servizi per i residenti e le famiglie del centro storico, recuperando locali chiusi da anni e riqualificando una parte importante di piazza Matteotti.
E’ gestito dalla cooperativa La Lumaca in collaborazione con il coordinamento pedagogico del Comune di Modena.

Leggi la scheda completa sul sito del Comune
https://www.comune.modena.it/servizi/educazione-e-formazione/insieme-rete-dei-servizi-integrativi/momo

L’Unguento Magico della Gentilezza @ Parco Ferrari, Modena
Set 30@17:30–18:30

Ma voi lo sapete chi sono i Fantarcheologi? Sono gli Archeologi della Fantasia, e vanno a caccia di oggetti e creature magiche appartenenti a miti, fiabe e leggende popolari. Qualche volta alcune di queste tracce possono materializzarsi e comparire in posti speciali!! Pare sia proprio quello che accadrà al Parco Ferrari, dove i nostri Fantacheologi sono già alla ricerca di una piccola scatolina di rame, segnalata come importante Fantareperto… chissà da quale storia proviene!!
Vieni a scoprirlo!!
di Amalia Ruocco
con Laura Bruni e Elisabetta Borille
Ingresso ad Offerta Libera e Consapevole.
Rassegna realizzata con il Patrocinio del Comune di Modena e con il sostegno della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Orange 182 e Lo Spazio Nuovo.
Per prenotazioni scrivere a prenotazionipazo@gmail.com
www.pazoteatro.com

Ott
1
Dom
Scienza e giochi in fattoria! @ Fattoria didattica La GiRaffa, via Medusia 46/B, Castelvetro di Modena
Ott 1@10:00–12:00

Ripartono domenica 1 ottobre i laboratori didattici per bambini presso la fattoria didattica “La GiRaffa” sulle colline di Castelvetro di Modena: tanti esperimenti per divertirsi e insieme fare visita agli animali della fattoria.

Prenotazioni e informazioni
Barbara 3355862789

Festa d’Autunno alla Gino Pini! @ Polivalente 87 e Gino Pini, via Pio la Torre 61, Modena
Ott 1@15:00–18:30

STA ARRIVANDO L’AUTUNNO!
Siete Pronti?!

La pol87eGPini è lieta d’invitarvi alla 1° FESTA D’AUTUNNO

EVENTO GRATUITO
Dalle 15.00 alle 18.30

Laboratori creativi per bambini dai 2 ai 7 anni
RICCIORICCETTO
ALBERO INCANTATO
Truccabimbi
Divertiamoci ballando BABY DANCE
Mercatino dei bambini e Mercatino da mamma a mamma

E’ gradita la prenotazione per i laboratori e per partecipare al mercatino come espositori sul sito www.pol87pini.it

Il giardino di Matisse @ Ludoteca Barone rosso presso Bla, via Silvio Pellico 7-8-9 Fiorano Modenese
Ott 1@15:00–18:30

Laboratori creativi ispirati alle opere di Henri Matisse.

1) Laboratorio creativo “Il giardino di Matisse” per bambini/e dai 4 ai 5 anni dalle ore 11:15 alle 12:30

2) Laboratorio creativo “Nel segno di Matisse” dalle ore 15:00 alle 18:30

Turno 1 ore 15.00-16.30 per bambini/e dai 6 agli 8 anni

Turno 2 ore 17.00-18.30 per bambini/e dai 9 ai 10 anni

Info e iscrizioni
ludoteca@fiorano.it

Tolkien Music Festival @ Parco La Favorita Mirandola
Ott 1@15:00–23:45

Tante occasioni e attività per bambini/e e giovani nel mondo del Signore degli Anelli a Mirandola presso il Parco “La Favorita” per TOLKIEN MUSIC FESTIVAL – sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

Potrai vestire i panni (letteralmente!) degli eroi della Terra di Mezzo, con reclutamento, addestramento e battaglie contro le forze del male!
Battesimi della sella (attività di equitazione per bambini e adulti) con i Cavalieri di Rohan!
Attività di lettura, disegno e pittura, gioco di ruolo.
Laboratori di falegnameria per creare le temibili balestre di Isengard!

Ma anche tanto per adulti, con concerti presso il Teatro di Isengard, ristorazione presso la Locanda del Drago Verde, mercatino tematico.

 

Stuzzicagente Autunno a Modena @ Modena Centro Storico
Ott 1@18:00–22:00
Domenica 1 ottobre, a partire dalle ore 18.00, prende il via la sedicesima edizione di Stuzzicagente Autunno, riproponendo i gettoni come moneta ufficiale, facili e comodi da utilizzare. Si potranno acquistare in prevendita o direttamente il giorno della manifestazione e daranno diritto alla consumazione di una o tutte le specialità proposte dai nostri locali. Si, perché, anche quest’anno IL MENU… LO FAI TUciascun visitatore potrà decidere il proprio percorso selezionando i piatti in base ai propri gusti.

16 sono i locali del centro storico che partecipano a questa edizione, spaziando da Piazza Grande a Piazza XX Settembre, passando per Corso Duomo e altre vie del centro, proponendo le loro gustose specialità.

Un evento che unisce tutte le famiglie modenesi scegliendo tra gli assaggi preparati con fantasia e maestria, a partire dai migliori prodotti DOP della cucina modenese e gustarlo per le vie del dentro di Modena. 🥪🍕🍝
𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘢 𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘪: dal 20 al 30 Settembre.
📌 Ufficio di Modenamoremio: via Selmi, 52-52a (lun-ven | h. 9-13 e 14-18)
📌 Dischinpiazza: via Castellaro, 41 (lun-sab | h. 9-13 e 15:30 – 19:30)
𝘝𝘦𝘯𝘥𝘪𝘵𝘢 𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰𝘯𝘪: Domenica 1 Ottobre
* solo fino alle ore 14:00
📍 Presso lo stand di Modenamoremio in Piazza XX Settembre dalle 17:00.

I gettoni sono acquistabili in pacchetti:

• 10 GETTONI = € 20 + 1 gettone acqua omaggio

• 15 GETTONI = € 30 + 2 gettoni acqua omaggio (in prevendita + 1 gettone GRATIS)

• 20 GETTONI = € 36 + 3 gettoni acqua omaggio (in prevendita + 2 gettoni GRATIS)

Ott
5
Gio
La magia della stampa @ Ludoteca Barone rosso presso Bla, via Silvio Pellico 7-8-9 Fiorano Modenese
Ott 5@16:30–18:30

Laboratorio sulla stampa antica con introduzione alla tecnica di stampa e agli strumenti utilizzati, per concludere con un momento dove metteremo in pratica una tecnica di stampa.
Rivolto a ragazzi/e dai 10 ai 13 anni.

I Giovedì delle Bolle @ Parco Amendola
Ott 5@17:00

Viene proposto, anche per l’estate 2023, il Laboratorio di Bolle Giganti per bimbi e genitori al Parco Amendola di Modena, organizzato da Loving Amendola e da La Dama Dore` Bolle Giganti.

Ogni partecipante potrà ritirare le apposite bacchette, i contenitori ed il magico liquido per realizzare gigantesche bolle di sapone in compagnia e guidati da La Dama Dorè, magica fata delle bolle .

Il laboratorio è gratuito ed ed avrà durata di 1 ora circa. Adatto a bambini dai 4 anni in su ma con libero accesso anche a bimbi più piccoli muniti di genitori pronti a tutto :-D).

Per partecipare non è necessario prenotare, si consiglia comunque di arrivare in orario per essere sicuri di ricevere il proprio attrezzo.

Si consiglia, inoltre, di portare un telo per sedersi ed un secchiello da riempire con il magico liquido delle bolle.

L’evento verrà svolto in conformità con le normative vigenti.

In caso di pioggia il laboratorio verrà annullato.

Info e contatti al numero 320.3606394

Periodo di svolgimento dal 25 maggio al 5 ottobre

Ott
7
Sab
Laboratorio di psicomotricità @ Studio privato ProgettoLavoratorio via Munari 14 Modena
Ott 7@09:30

Gioco libero: faccio quello che voglio!

Bambini e bambine da 24/36 mesi e 12/24 mesi- 7 ottobre
Uno spazio per adulti e bambini
nel quale fare esperienze motorie, di gioco e di relazione.

Bambini e bambine 18/36 mesi – 14 ottobre
Una sala di psicomotricita’ a disposizione di grandi e piccini per divertirsi e fare tante esperienze corporee.

Bambini e bambine 3/4 anni – 21 ottobre
Laboratorio Halloween

Apparato radicale – Laboratorio FMAV @ Chiostro di Palazzo Santa Margherita, Corso Canalgrande 103 Modena
Ott 7@11:00–19:00

In occasione della XIX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, che in questa edizione ha come filo conduttore il tema dell’ecologia, connesso a quello della sostenibilità, il pubblico di tutte le età è invitato a prendere parte alla grande opera collettiva che sarà realizzata nel Chiostro di Palazzo Santa Margherita dall’artista modenese Alice Padovani.

Guidati dall’artista, i partecipanti saranno invitati ad attraversare con lo sguardo gli strati di terra e ad esplorare la profondità e la nostra matrice, ciò che sta sotto la superficie. Così come le radici di una pianta sono la sua parte più nascosta e misteriosa ma anche quella più vera e vitale, legata al linguaggio e alla comunicazione con le altre piante, l’artista invita il pubblico a contribuire alla realizzazione di un lunghissimo disegno volto a ricostruire un grande apparato radicale collettivo, un organo comunitario invisibile ma essenziale per la nostra sopravvivenza.

 

Laboratorio di costruzione e animazione dei burattini per bambini dai 6 ai 12 anni @ Modena, presso la sede della Società del Sandrone in via Morselli 100
Ott 7@16:00–18:00

Laboratorio di costruzione e animazione dei burattini per bambini dai 6 ai 12 anni
cura di Elisa Casinieri Presso la Società del Sandrone
in via Morselli 100, dalle ore 16.00 alle 18.00

Con semplici materiali i bambini costruiranno il loro burattino, impareranno a muoverlo e realizzeranno in baracca piccola uno spettacolo tratto dalla storia “ I Musicanti di Brema “

Al termine riceveranno la dispensa “Come si costruisce un burattino”

Le iniziative sono gratuite ma E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE

Info e prenotazioni:
Maurizio Berselli 348 4401262 mauberse@gmail.com
Organizzazione: Società del Sandrone – Via Morselli 100 – Modena
Orario segreteria: dal lunedì al sabato dalle 15,00 alle 18,00 – tel. 059 8778240 www.sandrone.net

Ott
8
Dom
Viaggio nel tempo alla scoperta dell’origine delle figurine – Visita guidata FMAV @ FMAV Museo della Figurina, Corso Canalgrande 103 Modena
Ott 8@10:00–11:00

Una speciale visita animata in costume condurrà i visitatori a scoprire la straordinaria collezione di FMAV Museo della Figurina in compagnia dei Signori Boucicaut, i famosi proprietari dei grandi magazzini parigini “Au Bon Marchè”, che a metà Ottocento rivoluzionarono l’idea di commercio introducendo le prime forme della moderna pubblicità. Attraverso i loro racconti, i partecipanti saranno condotti in un affascinante viaggio attraverso i due secoli di storia delle figurine, scoprendo i numerosi legami con la diffusione del cioccolato, e potranno costruire una propria originale collezione con le illustrazioni del Museo.

Science&Fun!!! Laboratori didattici e giochi per bambini @ Circolo Ippico Il Castello, via Castello 80, San Possidonio (MO)
Ott 8@15:00

Al Circolo Ippico Il Castello a San Possidonio propone tre domeniche pomeriggio di giochi ed esperimenti per bambini dai 6 anni: l’8 ottobre, il 29 ottobre e il 12 novembre ci divertiremo a far volare razzi a pressione, a sperimentare la scienza dello zucchero e a costruire frecce e propulsori.

 

Ott
10
Mar
PAPA’ VIENI CON ME! – incontri per papà con bambini 0-6 anni @ CASTELFRANCO EMILIA - Centro per le Famiglie c/o parco Ca' Ranuzza via Nenni, 7
Ott 10@18:00–19:30

Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.

Ott
11
Mer
MAMMA HO LA TOSSE. L’ABC delle più comuni malattie dell’infanzia @ Centro Bambini e Famiglie via Picasso, 27 – CASTELFRANCO EMILIA
Ott 11@16:30–18:00

A cura di un Pediatra di Libera Scelta.

Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.

Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.

PAPA’ VIENI CON ME! – incontri per papà con bambini 0-6 anni @ SORBARA DI BOMPORTO - Centro per le Famiglie piazza dei Tigli, 9
Ott 11@18:00–19:30

Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.

Ott
14
Sab
Laboratorio di psicomotricità @ Studio privato ProgettoLavoratorio via Munari 14 Modena
Ott 14@09:30

Gioco libero: faccio quello che voglio!

Bambini e bambine da 24/36 mesi e 12/24 mesi- 7 ottobre
Uno spazio per adulti e bambini
nel quale fare esperienze motorie, di gioco e di relazione.

Bambini e bambine 18/36 mesi – 14 ottobre
Una sala di psicomotricita’ a disposizione di grandi e piccini per divertirsi e fare tante esperienze corporee.

Bambini e bambine 3/4 anni – 21 ottobre
Laboratorio Halloween

Ott
17
Mar
PAPA’ VIENI CON ME! – incontri per papà con bambini 0-6 anni @ CASTELFRANCO EMILIA - Centro per le Famiglie c/o parco Ca' Ranuzza via Nenni, 7
Ott 17@18:00–19:30

Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.

Ott
18
Mer
IL RIENTRO A CASA: ASPETTATIVE, REALTA’ ed IMPREVISTI @ Biblioteca Comunale via Verdi, 8 – BOMPORTO
Ott 18@10:00–11:30

A cura di un Pediatra di Libera Scelta.

Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.

Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.

PAPA’ VIENI CON ME! – incontri per papà con bambini 0-6 anni @ SORBARA DI BOMPORTO - Centro per le Famiglie piazza dei Tigli, 9
Ott 18@18:00–19:30

Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.

Ott
20
Ven
Open day International School of Modena @ International School of Modena P.zza Montessori 1 - Montale Rangone
Ott 20@09:00–13:00

International School of Modena garantisce da 20 anni un insegnamento di qualità in un ambiente internazionale, accogliente e stimolante. Il nostro campus, che accoglie allievi dai 3 ai 18 anni di età, offre un percorso accademico full IB (International Baccalaureate) di alto livello, garantendo a ogni studente tutti gli strumenti necessari per sviluppare il proprio potenziale.

Per capire cosa rende la nostra scuola così speciale, siamo lieti di invitarvi al prossimo Open Day, che si terrà il 20 ottobre dalle 09:00 alle 13:00 presso la nostra sede, in Piazza Montessori 1/A a Montale Rangone.

Grandi e piccoli verranno accolti dal nostro personale didattico e guidati nella presentazione della scuola e nella visita della struttura. Sarà possibile, infine, confrontarsi con il team delle ammissioni per approfondire i dettagli legati alle iscrizioni.

Vi preghiamo di confermare la vostra presenza:

chiamando il numero +39 059530649
scrivendo a questo indirizzo mail: admissions@ismodena.it
Inquadrando questo QR code (please create QR code)

Link alla pagina istituzionale dell’Open day  CLICCA QUI 

Ott
21
Sab
Laboratorio di psicomotricità @ Studio privato ProgettoLavoratorio via Munari 14 Modena
Ott 21@09:30

Gioco libero: faccio quello che voglio!

Bambini e bambine da 24/36 mesi e 12/24 mesi- 7 ottobre
Uno spazio per adulti e bambini
nel quale fare esperienze motorie, di gioco e di relazione.

Bambini e bambine 18/36 mesi – 14 ottobre
Una sala di psicomotricita’ a disposizione di grandi e piccini per divertirsi e fare tante esperienze corporee.

Bambini e bambine 3/4 anni – 21 ottobre
Laboratorio Halloween

Ott
24
Mar
PAPA’ VIENI CON ME! – incontri per papà con bambini 0-6 anni @ CASTELFRANCO EMILIA - Centro per le Famiglie c/o parco Ca' Ranuzza via Nenni, 7
Ott 24@18:00–19:30

Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.

Ott
25
Mer
Un lungo viaggio. Un gruppo di animali attraversa un bosco di notte… @ Biblioteca Giardino, via Curie 22/a
Ott 25@17:30–18:30

Lettura del pluripremiato albo illustrato “Migranti” di Issa Watanabe e laboratorio di disegno
7-11 anni
con Lina Vergara Huilcamán #logosedizioni