Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇
L’Accademia del ghiaccio · Pista di pattinaggio sul ghiaccio
Dal 18 Novembre 2023 al 18 Febbraio 2024
Piazza Roma
COSTI PER UN’ORA IN PISTA:
Ingresso pista con pattini propri: 6 €
Sottoscarpe (presentando documento): 6 €
Ingresso pista e noleggio pattini: 12 €
Pinguini (presentando documento): 6 €
Studenti scuole con docente, comprensivo di ingresso pista e noleggio pattini: 6 €
Armadietto (presentando documento): 3 €
Orari:
Dal 18/11/2023 all’1/12/2023 e dall’8/01/2024 al 18/02/2024
– Prefestivi: 10.00 – 12.30 | 15.00 – 23.00
– Feriali: 15.00 – 19.30
– Festivi: 10.00 – 12.30 | 15.00 – 20.30
Dal 02/12/2023 al 07/01/2024
– Prefestivi: 9.30-12.30 | 14.30-23.00
– Feriali e Festivi: 9.30-12.30 | 14.30-22.00
Giorni speciali:
– 31/12/23: 9.30-12.30 | 14.30-24.00
– 06/01/24: 9.00-12.30 | 14.30-23.00
– 24/12/23: 9.30-12.30 | 15.00-22.00
– 25/12/23: 9.30-12.30 | 15.00-20.00
– 31/01/24: 9.30-20.00
– 01/01/24: 10.00-12.30 | 21.00-22.00 | 15.00-20.00
Prenotazioni (Obbligatoria per gruppi scolastici):
Tiziana 333 340 4249 • Clarissa 333 239 6770 • Johnny 331 802 7431
Per disdire la prenotazione avvisare il gestore al 333 340 4249
Info: info@divertiamo.com • pistadighiacciomodena.it
EVENTI ORE 16:00
– 25 Novembre 2023: Esibizione di pattinaggio professionale a cura della Polisportiva Fanano
– 26 Novembre 2023: Arrivo dei Cosplayers: presentazione in pista dei personaggi di “anime” e fumetti.
– 3 Dicembre 2023: Spettacolo scenografico con la scuola di pattinaggio Avia Pervia e la danza aerea di Arte Equilibra.
– 25 Dicembre 2023: Arrivo di Babbo Natale e delle Nataline con distribuzione omaggio di dolcetti a tutti i bambini in pista. Babbo Natale, insieme alla sua magica slitta, ti aspetta per una foto ricordo!
– 31 Dicembre 2023: Brindisi di Capodanno in pista con djset, spumante e panettone!
– 6 Gennaio 2024: Arrivo della Befana e delle Befanine sui pattini, con carbone e dolcetti a tutti i bambini in pista.
– 14 Gennaio 2024: Spettacolo scenografico con la scuola di pattinaggio Avia Pervia e la danza aerea di Arte Equilibra.
– 21 Gennaio 2024: Arrivo dei Cosplayers: presentazione in pista dei personaggi di “anime” e fumetti.
– 28 Gennaio 2024: Esibizione di pattinaggio professionale a cura della Polisportiva Fanano.
– Dall’8 al 13 Febbraio 2024: Tutti in maschera! Arriva il carnevale con personaggi speciali ed eventi a sorpresa. 50% di sconto a tutti i bambini che si presenteranno mascherati.
– 14 Febbraio 2024: San Valentino sui pattini con simpatico omaggio a tutte le coppie presenti in pista.
– 18 Febbraio 2024: Spettacolo di chiusura a cura della Polisportiva Fanano.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
A cura di una ginecologa del Consultorio Familiare dell’Azienda USL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia
Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.
Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Tre pomeriggi di canti, balli e musiche natalizie insieme ad alcuni dei brani più famosi di Music Together per passare un pomeriggio speciale in famiglia e avere un assaggio dei corsi di Music Together che inizieranno a gennaio!
QUANDO?
Giovedì 7, 14, 21 dicembre ore 17.30
DOVE?
Via degli Inventori 3/a, Modena
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Famiglie con bambini dai 0 ai 5 anni
Sono ammessi due genitori/accompagnatori per ogni bambino
E’ consigliato abbigliamento comodo per tutti con calzini antiscivolo
Gli adulti non stanno a guardare ma partecipano attivamente alle attività!
COSA SI FARA’?
La modalità è quella dei corsi Music Together, quindi si sta seduti in cerchio sui tappeti e si alternano brani cantati, filastrocche, brani registrati e attività diverse, da seduti con piccoli movimenti o utilizzo piccoli strumenti musicali/oggetti, a in piedi con movimenti a ritmo di musica.
Per vedere cosa si fa a Music Together vai su:
https://musictogetherwithelisa.com/
QUANTO COSTA?
1 incontro 20 €
2 incontri 30 €
3 incontri 40 €
COME SI PRENOTA?
Scrivi a: info@musictogetherwithelisa.com
Vi aspetto!
Music Together With Elisa
www.musictogetherwithelisa.com
https://www.facebook.com/MusicTogetherWithElisa
Sta per arrivare la … SENSO MOTRICITÀ
Di cosa si tratta?
– occasioni di gioco spontaneo insieme a mamme e papà
– per conoscersi attraverso il corpo
– con gli psicomotricisti di CSIFRA
A chi è rivolto?
– famiglie con bambini e bambine 2-3 e 4-5 anni
Dove si svolge?
– le attività si svolgeranno presso la Ludoteca Peter Pan (Via Aldo Moro, Zocca)
Quando si svolge?
9, 11, 18, 25 novembre – 2,7 dicembre (per gli orari vedi volantino)
A partire da venerdì 8 dicembre 2023, in occasione delle festività natalizie, riprendono le aperture del Museo del Presepe Etnico a Spezzano in via Pio Donati 26.
Dietro ogni presepe c’è un volto, una cultura, una tradizione, ma tutti vogliono trasmettere lo stesso messaggio di pace e fratellanza.
Un meraviglioso “Giro del mondo in 800 presepi” vi aspetta. Creatività, colore, cultura.
Vieni a visitare il museo e adotta anche tu un presepe.
Aperto dall’8 Dicembre al 7 Gennaio tutte le domeniche e i festivi. Ingresso gratuito.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Una giornata con un programma ricco per tutti anche in caso di maltempo!
Mercatino di Natale con Artigianato, idee Regalo,
– Libri usati per bambini
– Laboratori e letture
– L’arrivo di Babbo Natale!
– Animazioni e Rievocazioni storiche
– Raduno dei Babbi Natale in vespa
– Musica e concerti
– Visite guidate gratuite alle sale del castello
– Lotteria enogastronomica
Castello di Montegibbio (Sassuolo)
Itinerario poetico per bambini alla ricerca del volto notturno della natura e di colorate lanterne; ognuna con la propria grande e piccola esperienza narrata.
Le poesie saranno tratte dalla raccolta ‘Poesie del camminare’ di Carlo Marconi.
DETTAGLI E PROGRAMMA:
Ritrovo ore 16.45 presso il parcheggio del Parco Fluviale di Marano sul Panaro (MO).
Escursione di circa 2,5 km
Livello difficoltà: T (turistico), facilmente percorribile e adatto ai bambini dai 5 agli 11 anni.
Durata complessiva dell’evento: 2 ore circa.
>>> I bambini dovranno essere necessariamente accompagnati da un adulto di riferimento per TUTTA la durata dell’evento.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTATECI!
TERESA: 338 2183987
FRANCESCO: 333 5424329
e-mail: itinerarinarrativi@gmail.com
Instagram: _itinerarinarrativi
>>> Gli ulteriori dettagli verranno comunicati al momento dell’iscrizione.<<<
——————————————————————-
COS’E’ ITINERARI NARRATIVI?
Itinerari Narrativi è un progetto che unisce la passione per il camminare e scoprire la natura con quella della letteratura e della narrazione di storie. Con gli scarponi ai piedi e un libro nello zaino, Teresa, Guida Ambientale Escursionistica e Francesco, Narratore e Bibliofilo accompagnano bambini e adulti nella Natura e nelle Storie.
CAMMINARE E LEGGERE LIBERA_MENTE
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
GIOCO-VISITA ALLA MOSTRA TER BRUGGHEN
Chi è Ter Brugghen? E chi è Caravaggio?
Giocando e guardando, seguiamo le tracce di un giovanissimo pittore nel suo viaggio dall’Olanda all’Italia, fino all’incontro che gli cambierà la vita.
Ore 11.30
Sala mostre della Galleria Estense di Modena
Piano terra del Palazzo dei Musei, Largo Sant’Agostino 337
Età consigliata: 6-11 anni
L’attività si svolge per un gruppo di massimo 10 bambini più accompagnatori per turno. La durata è di circa un’ora.
Prenotazioni e info: federica.muzzarelli@cultura.
Indicare nome e età del bambino e attendere conferma.
L’attività è gratuita per i minori di 18 anni, per gli adulti accompagnatori è inclusa nel biglietto d’ingresso alla mostra: 9 euro intero, 7 euro soci Coop, 8 euro soci FAI, 3 euro giovani 18-25.
https://gallerie-estensi.
a
Laboratori per bambini 5-11 anni, è consigliata la prenotazione a museo@comune.castelfranco-emilia.mo.it
A partire da venerdì 8 dicembre 2023, in occasione delle festività natalizie, riprendono le aperture del Museo del Presepe Etnico a Spezzano in via Pio Donati 26.
Dietro ogni presepe c’è un volto, una cultura, una tradizione, ma tutti vogliono trasmettere lo stesso messaggio di pace e fratellanza.
Un meraviglioso “Giro del mondo in 800 presepi” vi aspetta. Creatività, colore, cultura.
Vieni a visitare il museo e adotta anche tu un presepe.
Aperto dall’8 Dicembre al 7 Gennaio tutte le domeniche e i festivi. Ingresso gratuito.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Percorso per bambine e bambini, per decorare insieme l’albero di Natale del Museo.
Alla scoperta delle vicende dei due collezionisti e donatori e del senso profondo del dono alla comunità. A partire dalla narrazione dell’albo illustrato “Ti dono il mio cuore” di Pimm van Hest e Sassafras De Bruyn (testo italiano di Vivian Lamarque), ognuno rifletterà su come un gesto semplice possa cambiare la storia di molte persone. Partecipando al percorso “L’arte del dono”, in attesa del Natale e durante le festività il pubblico dei giovanissimi (età consigliata dai 5 ai 10 anni) potrà decorare e poi disfare l’albero di Natale del Museo e creare piccoli ma preziosi regali.
Età consigliata 5 – 10 anni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è gradita la prenotazione: palazzo.musei@comune.modena.it – T. 059 203 3125
https://www.museocivicomodena.it/it/notizie/nuove-visioni-le-iniziative
Di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj, produzione “I Teatri Soffiati”
Teatro d’attore, musica e oggetti // Dai 3 anni
Il Canto di Natale di Charles Dickens è un classico che non ci si stanca mai di ascoltare e riascoltare. Stavolta il viaggio fantastico dell’avaro Scrooge tra le ingiustizie e le sofferenze che il suo comportamento ha provocato sarà raccontato da due improbabili (e un po’ cresciuti) orfanelli che con entusiasmo si accingono per l’ennesima volta a raccontare la famosa storia. Tra rimandi, citazioni, commenti, scherzi e dispetti, il racconto di Dickens si intreccia alle vicende di due orfanelli, moltiplicandosi in scena in un continuo gioco di specchi sospeso tra le parole del grande autore inglese e i gesti dei due narratori, culminando in una notte di Natale che lascerà il segno nel cuore degli spettatori.
Bambino 5 € – Adulto 8 € (sconto di 1 € a biglietto con la CartaInsieme Conad)

“Il famoso Canto di Natale del signor Charles Dickens”
raccontato dagli orfanelli del Pio Ospizio di Marshalsea
di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj
produzione I Teatri Soffiati e Finisterrae Teatri
© ph romano magrone
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
A cura della Pediatria di Comunità dell’Azienda USL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia
Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.
Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.
Come aiutare i figli a riconoscere e gestire le emozioni. Incontro rivolto a genitori con bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Cristina Codeluppi, pedagogista e mediatrice familiare del Centro per le Famiglie.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.
Come aiutare i figli a riconoscere e gestire le emozioni. Incontro rivolto a genitori con bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Cristina Codeluppi, pedagogista e mediatrice familiare del Centro per le Famiglie.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Tre pomeriggi di canti, balli e musiche natalizie insieme ad alcuni dei brani più famosi di Music Together per passare un pomeriggio speciale in famiglia e avere un assaggio dei corsi di Music Together che inizieranno a gennaio!
QUANDO?
Giovedì 7, 14, 21 dicembre ore 17.30
DOVE?
Via degli Inventori 3/a, Modena
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Famiglie con bambini dai 0 ai 5 anni
Sono ammessi due genitori/accompagnatori per ogni bambino
E’ consigliato abbigliamento comodo per tutti con calzini antiscivolo
Gli adulti non stanno a guardare ma partecipano attivamente alle attività!
COSA SI FARA’?
La modalità è quella dei corsi Music Together, quindi si sta seduti in cerchio sui tappeti e si alternano brani cantati, filastrocche, brani registrati e attività diverse, da seduti con piccoli movimenti o utilizzo piccoli strumenti musicali/oggetti, a in piedi con movimenti a ritmo di musica.
Per vedere cosa si fa a Music Together vai su:
https://musictogetherwithelisa.com/
QUANTO COSTA?
1 incontro 20 €
2 incontri 30 €
3 incontri 40 €
COME SI PRENOTA?
Scrivi a: info@musictogetherwithelisa.com
Vi aspetto!
Music Together With Elisa
www.musictogetherwithelisa.com
https://www.facebook.com/MusicTogetherWithElisa
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!
16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni
18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni
23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni
30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi
3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2