Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇
Le iniziative in programma dall’1 al 15 giugno: animazione per bambini e famiglie, mercatini, laboratori danze folk, passeggiate al parco ecc.
6 martedì
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montesso- riani e giocoleria. I bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
ore 19 Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo L’associazione femminista Radicale Blu Bramante si presenta. Terrazza del Loving Amendola
7 mercoledì
ore 18 Per bambini/e e famiglie LETTURE GIOCATE Con Daniela Tomasini e Associazione Ramingo a cura di TRAME
Info: info@trameassociazioneculturale.it
dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
8 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 19.00 ”Modena 70“ Trekking Urbano sui passi dei giovani negli anni della contestazione a cura di Allacciati le storie e loving Amendola con Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 21 PERSONE NON MIGRANTI! Mar Mediterraneo. Diritti. Giustizia. Sfruttamento. Una vita Migliore. Con Luciano Scalettari, Giornalista. Presidente di ResQ – People Saving People – Don Mattia Ferrari. Cappellano di Mediterranea – Cecilia Strada. Responsabile della Comunicazione e membro del Direttivo di Resq. Saverio Tommasi, Giornalista (Fanpage.it) e Scrittore – Anna Maria Lucà Morandi Assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Modena Modera Laura Solieri, Giornalista
(progetto I Colori dei Passaporti)
9 venerdì
ore 19 Apericena In terrazza con Prenotazione Obbligatoria (Progetto Primavera al parco Amendola), i dettagli sulla pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola.
10 sabato
dalle ore 16 alle 23 Mercatino sotto le Stelle + My Wardrobe, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 21 Il parco dei cantautori con Marco Baxa, Cristiano Gallian, Grazia Cinquetti, Lucia Dall’olio. (progetto Il Parco dei Cantautori)
11 domenica
dalle ore 9 alle 13 “Le Bancarelle“, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 18.00 Amendola in Musica Con I RODEO FISH COUNTRY BAND Live.
13 martedi
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montessoriani e giocoleria, i bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
14 mercoledì
ore 18 Una passeggiata nel parco per conoscere gli Alberi insieme bambini e adulti con Lorenzo Mazzucchi dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
15 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola )
TUTTI I GIOVEDI’ DEL MESE DI GIUGNO 8-15-22-29 dalle ore 17 alle 18 ritrovo casa colonica di via panni Vieni a camminare con noi Camminare nel parco con stiramenti, ginnastica energizzante Do-In, Respirazione (aperto a tutti e gratuito )
dalle ore 18 alle 19 vicino alla casa colonica di via Panni Prendiamoci cura di noi Ginnastica Energizzante, Automassaggio Do-In, Yoga Aplomb, Self Shiatsu, Respirazione.
A Cura di I.S.A. Modena-Istituto Superiore Aplomb Associazione Sportiva Dilettantistica www.isamodena.com https://www.facebook.com/ISA.Modena.IstitutoSuperiore.Aplomb/
per informazioni e iscrizioni alle attività di I.S.A. cell.3389293825
Per informazioni scrivete alla pagina Fb del parco Amendola Loving Amendola, dove potete trovare anche i dettagli di iniziative proposte e restare aggiornati, potete anche iscrivervi al gruppo Parco Amendola loving Amendola.
In caso di Maltempo le iniziative possono essere rinviate o annullate, per questo seguite sempre la pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola, o iscrivetevi al gruppo con lo stesso nome della pagina.
[ SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA ]
Tante iniziative dedicate ai bambini nella suggestiva cornice di Monte San Giacomo (Zocca):
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Ore 10
“𝗨𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶”. Lettura itinerante a cura della Biblioteca Comunale.
Età indicativa: 5-11 anni
Ore 16
“𝗢𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗹’𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮”. Lettura cantata e laboratorio di disegno a cura di @marina.girardi_magira.
Età indicativa: 0-99 anni!
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Ore 10-12 e 15-17
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲. 𝗜𝗹 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗻 𝗽𝗹𝗲𝗶𝗻 𝗮𝗶𝗿. Atelier di pittura all’aria aperta in cui sperimentare la bellezza di dipingere la Natura intorno, come un pittore impressionista! L’elaborato potrà essere tenuto a ricordo.
A cura di Didattica delle Arti
Età indicativa: dai 3 anni.
Le iniziative in programma dall’1 al 15 giugno: animazione per bambini e famiglie, mercatini, laboratori danze folk, passeggiate al parco ecc.
6 martedì
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montesso- riani e giocoleria. I bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
ore 19 Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo L’associazione femminista Radicale Blu Bramante si presenta. Terrazza del Loving Amendola
7 mercoledì
ore 18 Per bambini/e e famiglie LETTURE GIOCATE Con Daniela Tomasini e Associazione Ramingo a cura di TRAME
Info: info@trameassociazioneculturale.it
dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
8 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 19.00 ”Modena 70“ Trekking Urbano sui passi dei giovani negli anni della contestazione a cura di Allacciati le storie e loving Amendola con Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 21 PERSONE NON MIGRANTI! Mar Mediterraneo. Diritti. Giustizia. Sfruttamento. Una vita Migliore. Con Luciano Scalettari, Giornalista. Presidente di ResQ – People Saving People – Don Mattia Ferrari. Cappellano di Mediterranea – Cecilia Strada. Responsabile della Comunicazione e membro del Direttivo di Resq. Saverio Tommasi, Giornalista (Fanpage.it) e Scrittore – Anna Maria Lucà Morandi Assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Modena Modera Laura Solieri, Giornalista
(progetto I Colori dei Passaporti)
9 venerdì
ore 19 Apericena In terrazza con Prenotazione Obbligatoria (Progetto Primavera al parco Amendola), i dettagli sulla pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola.
10 sabato
dalle ore 16 alle 23 Mercatino sotto le Stelle + My Wardrobe, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 21 Il parco dei cantautori con Marco Baxa, Cristiano Gallian, Grazia Cinquetti, Lucia Dall’olio. (progetto Il Parco dei Cantautori)
11 domenica
dalle ore 9 alle 13 “Le Bancarelle“, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 18.00 Amendola in Musica Con I RODEO FISH COUNTRY BAND Live.
13 martedi
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montessoriani e giocoleria, i bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
14 mercoledì
ore 18 Una passeggiata nel parco per conoscere gli Alberi insieme bambini e adulti con Lorenzo Mazzucchi dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
15 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola )
TUTTI I GIOVEDI’ DEL MESE DI GIUGNO 8-15-22-29 dalle ore 17 alle 18 ritrovo casa colonica di via panni Vieni a camminare con noi Camminare nel parco con stiramenti, ginnastica energizzante Do-In, Respirazione (aperto a tutti e gratuito )
dalle ore 18 alle 19 vicino alla casa colonica di via Panni Prendiamoci cura di noi Ginnastica Energizzante, Automassaggio Do-In, Yoga Aplomb, Self Shiatsu, Respirazione.
A Cura di I.S.A. Modena-Istituto Superiore Aplomb Associazione Sportiva Dilettantistica www.isamodena.com https://www.facebook.com/ISA.Modena.IstitutoSuperiore.Aplomb/
per informazioni e iscrizioni alle attività di I.S.A. cell.3389293825
Per informazioni scrivete alla pagina Fb del parco Amendola Loving Amendola, dove potete trovare anche i dettagli di iniziative proposte e restare aggiornati, potete anche iscrivervi al gruppo Parco Amendola loving Amendola.
In caso di Maltempo le iniziative possono essere rinviate o annullate, per questo seguite sempre la pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola, o iscrivetevi al gruppo con lo stesso nome della pagina.
[ SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA ]
Letture di inizio estate con le volontarie Nati per Leggere in parchi e aree verdi vicini alle biblioteche per bambini da 3 a 6 anni
Porta con te un tappetino o un telo per stare più comodo!
BIBLIOTECA ROTONDA
Sabato 27 maggio • ore 10
Parco della Repubblica • Via Arquà
BIBLIOTECA DELFINI
Sabato 10 giugno • ore 10
Centro per le famiglie • Via del Gambero
BIBLIOTECA CROCETTA
Sabato 17 giugno • ore 10
Parco XXII aprile • Via Spaccini
BIBLIOTECA GIARDINO
Sabato 24 giugno • ore 10
Area verde • Piazza Guido Rossa
Laboratori di giochi e letture in via del Gambero in occasione della Festa dei Vicini.
Con le operatrici del Centro per le Famiglie, la pedagogista e le educatrici della Fondazione Cresci@Mo e le volontarie del
programma Nati per Leggere.
Dedicato a genitori con bambine e bambini da 0 a 6 anni.
Tante iniziative dedicate ai bambini nella suggestiva cornice di Monte San Giacomo (Zocca):
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Ore 10
“𝗨𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶”. Lettura itinerante a cura della Biblioteca Comunale.
Età indicativa: 5-11 anni
Ore 16
“𝗢𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗹’𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮”. Lettura cantata e laboratorio di disegno a cura di @marina.girardi_magira.
Età indicativa: 0-99 anni!
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Ore 10-12 e 15-17
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲. 𝗜𝗹 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗻 𝗽𝗹𝗲𝗶𝗻 𝗮𝗶𝗿. Atelier di pittura all’aria aperta in cui sperimentare la bellezza di dipingere la Natura intorno, come un pittore impressionista! L’elaborato potrà essere tenuto a ricordo.
A cura di Didattica delle Arti
Età indicativa: dai 3 anni.
Le iniziative in programma dall’1 al 15 giugno: animazione per bambini e famiglie, mercatini, laboratori danze folk, passeggiate al parco ecc.
6 martedì
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montesso- riani e giocoleria. I bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
ore 19 Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo L’associazione femminista Radicale Blu Bramante si presenta. Terrazza del Loving Amendola
7 mercoledì
ore 18 Per bambini/e e famiglie LETTURE GIOCATE Con Daniela Tomasini e Associazione Ramingo a cura di TRAME
Info: info@trameassociazioneculturale.it
dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
8 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 19.00 ”Modena 70“ Trekking Urbano sui passi dei giovani negli anni della contestazione a cura di Allacciati le storie e loving Amendola con Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 21 PERSONE NON MIGRANTI! Mar Mediterraneo. Diritti. Giustizia. Sfruttamento. Una vita Migliore. Con Luciano Scalettari, Giornalista. Presidente di ResQ – People Saving People – Don Mattia Ferrari. Cappellano di Mediterranea – Cecilia Strada. Responsabile della Comunicazione e membro del Direttivo di Resq. Saverio Tommasi, Giornalista (Fanpage.it) e Scrittore – Anna Maria Lucà Morandi Assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Modena Modera Laura Solieri, Giornalista
(progetto I Colori dei Passaporti)
9 venerdì
ore 19 Apericena In terrazza con Prenotazione Obbligatoria (Progetto Primavera al parco Amendola), i dettagli sulla pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola.
10 sabato
dalle ore 16 alle 23 Mercatino sotto le Stelle + My Wardrobe, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 21 Il parco dei cantautori con Marco Baxa, Cristiano Gallian, Grazia Cinquetti, Lucia Dall’olio. (progetto Il Parco dei Cantautori)
11 domenica
dalle ore 9 alle 13 “Le Bancarelle“, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 18.00 Amendola in Musica Con I RODEO FISH COUNTRY BAND Live.
13 martedi
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montessoriani e giocoleria, i bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
14 mercoledì
ore 18 Una passeggiata nel parco per conoscere gli Alberi insieme bambini e adulti con Lorenzo Mazzucchi dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
15 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola )
TUTTI I GIOVEDI’ DEL MESE DI GIUGNO 8-15-22-29 dalle ore 17 alle 18 ritrovo casa colonica di via panni Vieni a camminare con noi Camminare nel parco con stiramenti, ginnastica energizzante Do-In, Respirazione (aperto a tutti e gratuito )
dalle ore 18 alle 19 vicino alla casa colonica di via Panni Prendiamoci cura di noi Ginnastica Energizzante, Automassaggio Do-In, Yoga Aplomb, Self Shiatsu, Respirazione.
A Cura di I.S.A. Modena-Istituto Superiore Aplomb Associazione Sportiva Dilettantistica www.isamodena.com https://www.facebook.com/ISA.Modena.IstitutoSuperiore.Aplomb/
per informazioni e iscrizioni alle attività di I.S.A. cell.3389293825
Per informazioni scrivete alla pagina Fb del parco Amendola Loving Amendola, dove potete trovare anche i dettagli di iniziative proposte e restare aggiornati, potete anche iscrivervi al gruppo Parco Amendola loving Amendola.
In caso di Maltempo le iniziative possono essere rinviate o annullate, per questo seguite sempre la pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola, o iscrivetevi al gruppo con lo stesso nome della pagina.
[ SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA ]

Quale percussione?
Partecipare ad una delle attività proposte dal Museolaboratorio Quale Percussione? equivale a prendere parte ad un viaggio sonoro unico ed irripetibile.
La proposta culturale ideata e condotta da Luciano Bosi ha dato vita, in oltre 36 anni di attività e ricerca, ad una raccolta unica al mondo che conta ad oggi più di 3.000 pezzi provenienti da ogni dove, per mezzo dei quali il museo diventa uno spazio aperto alla trasmissione della conoscenza, teso in una continua relazione tra i fruitori, gli strumenti esposti ed il contesto in cui sono immersi.
Al termine della visita guidata sarà possibile suonare alcuni tra gli strumenti disponibili nel laboratorio, tra i quali: pow wow – grande tamburo degli indiani nativi del Nord America, akadida – xilofono di travi proveniente dall’Uganda, fontomfrom – orchestra reale delle popolazioni Akan del Ghana e gamelan – insieme strumentale giavanese.
L’iniziativa è rivolta ad adulti e bambini dai 3 ai 99 anni.
Calendario visite guidate
13 novembre 2022
11 dicembre 2022
8 gennaio 2023
12 febbraio 2023
12 marzo 2023
16 aprile 2023
14 maggio 2023
11 giugno 2023
La visita si svolge nei seguenti orari a scelta: dalle 15 alle 16.30 oppure dalle 17 alle 18.30 solo su prenotazione.
16.30 RITROVO E ANIMAZIONE PER I BAMBINI
ore 17.30 DI PINOCCHIO L’AVVENTURA
spettacolo a cura di Teatro Dodici Lune e Ass. I Burattini della Commedia
ore 17.00 ECCOMI: L’ACCOGLIENZA A VIVA VOCE
Testimonianze di quotidiani gesti di accoglienza incontro aperto a tutti.
ore 19.00 APERICENA CONDIVISO CONDIVISIONE TRA I PARTECIPANTI DI CIO CHE CIASCUNO A PORTATO
A cura di Centro per le famiglie Reti di famiglie accoglienti Servizio tutela minori Unione dei comuni
Cancelli aperti dalle 16:00
Spettacolo dalle 17:00 nell’area recintata per bambini.
Possibilità di mangiare.
1,2,3… stella! giochi ecologici creativi auto-costruiti di ZERO in condotta, per bambini di ogni età!
Ingresso gratuito.
Per bambini e bambine fino ai 6 anni
Biblioteca Mabic, Maranello / Giugno-Luglio 2023
A cura dell’Associazione Librarsi
Buongiorno estate
Martedì 13 giugno ore 17
Sabato 24 giugno ore 11
Vacanze al mare
Sabato 8 luglio ore 11
Sabato 22 luglio ore 11
Informazioni e prenotazioni: Prenotazione consigliata al tel. 0536 240028 o via email a biblio.maranello@comune.maranello.mo.it.
I bambini devono essere accompagnati.
Le iniziative in programma dall’1 al 15 giugno: animazione per bambini e famiglie, mercatini, laboratori danze folk, passeggiate al parco ecc.
6 martedì
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montesso- riani e giocoleria. I bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
ore 19 Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo L’associazione femminista Radicale Blu Bramante si presenta. Terrazza del Loving Amendola
7 mercoledì
ore 18 Per bambini/e e famiglie LETTURE GIOCATE Con Daniela Tomasini e Associazione Ramingo a cura di TRAME
Info: info@trameassociazioneculturale.it
dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
8 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 19.00 ”Modena 70“ Trekking Urbano sui passi dei giovani negli anni della contestazione a cura di Allacciati le storie e loving Amendola con Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 21 PERSONE NON MIGRANTI! Mar Mediterraneo. Diritti. Giustizia. Sfruttamento. Una vita Migliore. Con Luciano Scalettari, Giornalista. Presidente di ResQ – People Saving People – Don Mattia Ferrari. Cappellano di Mediterranea – Cecilia Strada. Responsabile della Comunicazione e membro del Direttivo di Resq. Saverio Tommasi, Giornalista (Fanpage.it) e Scrittore – Anna Maria Lucà Morandi Assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Modena Modera Laura Solieri, Giornalista
(progetto I Colori dei Passaporti)
9 venerdì
ore 19 Apericena In terrazza con Prenotazione Obbligatoria (Progetto Primavera al parco Amendola), i dettagli sulla pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola.
10 sabato
dalle ore 16 alle 23 Mercatino sotto le Stelle + My Wardrobe, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 21 Il parco dei cantautori con Marco Baxa, Cristiano Gallian, Grazia Cinquetti, Lucia Dall’olio. (progetto Il Parco dei Cantautori)
11 domenica
dalle ore 9 alle 13 “Le Bancarelle“, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 18.00 Amendola in Musica Con I RODEO FISH COUNTRY BAND Live.
13 martedi
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montessoriani e giocoleria, i bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
14 mercoledì
ore 18 Una passeggiata nel parco per conoscere gli Alberi insieme bambini e adulti con Lorenzo Mazzucchi dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
15 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola )
TUTTI I GIOVEDI’ DEL MESE DI GIUGNO 8-15-22-29 dalle ore 17 alle 18 ritrovo casa colonica di via panni Vieni a camminare con noi Camminare nel parco con stiramenti, ginnastica energizzante Do-In, Respirazione (aperto a tutti e gratuito )
dalle ore 18 alle 19 vicino alla casa colonica di via Panni Prendiamoci cura di noi Ginnastica Energizzante, Automassaggio Do-In, Yoga Aplomb, Self Shiatsu, Respirazione.
A Cura di I.S.A. Modena-Istituto Superiore Aplomb Associazione Sportiva Dilettantistica www.isamodena.com https://www.facebook.com/ISA.Modena.IstitutoSuperiore.Aplomb/
per informazioni e iscrizioni alle attività di I.S.A. cell.3389293825
Per informazioni scrivete alla pagina Fb del parco Amendola Loving Amendola, dove potete trovare anche i dettagli di iniziative proposte e restare aggiornati, potete anche iscrivervi al gruppo Parco Amendola loving Amendola.
In caso di Maltempo le iniziative possono essere rinviate o annullate, per questo seguite sempre la pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola, o iscrivetevi al gruppo con lo stesso nome della pagina.
[ SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA ]
Letture ad alta voce prima della nanna per bambini dai 3 ai 6 anni. Accesso libero e gratuito. Portare plaid e cuscino In caso di maltempo l’evento verrà annullato. Evento a cura dei volontari dell’Associazione Librarsi |
Le iniziative in programma dall’1 al 15 giugno: animazione per bambini e famiglie, mercatini, laboratori danze folk, passeggiate al parco ecc.
6 martedì
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montesso- riani e giocoleria. I bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
ore 19 Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo L’associazione femminista Radicale Blu Bramante si presenta. Terrazza del Loving Amendola
7 mercoledì
ore 18 Per bambini/e e famiglie LETTURE GIOCATE Con Daniela Tomasini e Associazione Ramingo a cura di TRAME
Info: info@trameassociazioneculturale.it
dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
8 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 19.00 ”Modena 70“ Trekking Urbano sui passi dei giovani negli anni della contestazione a cura di Allacciati le storie e loving Amendola con Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 21 PERSONE NON MIGRANTI! Mar Mediterraneo. Diritti. Giustizia. Sfruttamento. Una vita Migliore. Con Luciano Scalettari, Giornalista. Presidente di ResQ – People Saving People – Don Mattia Ferrari. Cappellano di Mediterranea – Cecilia Strada. Responsabile della Comunicazione e membro del Direttivo di Resq. Saverio Tommasi, Giornalista (Fanpage.it) e Scrittore – Anna Maria Lucà Morandi Assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Modena Modera Laura Solieri, Giornalista
(progetto I Colori dei Passaporti)
9 venerdì
ore 19 Apericena In terrazza con Prenotazione Obbligatoria (Progetto Primavera al parco Amendola), i dettagli sulla pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola.
10 sabato
dalle ore 16 alle 23 Mercatino sotto le Stelle + My Wardrobe, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 21 Il parco dei cantautori con Marco Baxa, Cristiano Gallian, Grazia Cinquetti, Lucia Dall’olio. (progetto Il Parco dei Cantautori)
11 domenica
dalle ore 9 alle 13 “Le Bancarelle“, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 18.00 Amendola in Musica Con I RODEO FISH COUNTRY BAND Live.
13 martedi
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montessoriani e giocoleria, i bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
14 mercoledì
ore 18 Una passeggiata nel parco per conoscere gli Alberi insieme bambini e adulti con Lorenzo Mazzucchi dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
15 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola )
TUTTI I GIOVEDI’ DEL MESE DI GIUGNO 8-15-22-29 dalle ore 17 alle 18 ritrovo casa colonica di via panni Vieni a camminare con noi Camminare nel parco con stiramenti, ginnastica energizzante Do-In, Respirazione (aperto a tutti e gratuito )
dalle ore 18 alle 19 vicino alla casa colonica di via Panni Prendiamoci cura di noi Ginnastica Energizzante, Automassaggio Do-In, Yoga Aplomb, Self Shiatsu, Respirazione.
A Cura di I.S.A. Modena-Istituto Superiore Aplomb Associazione Sportiva Dilettantistica www.isamodena.com https://www.facebook.com/ISA.Modena.IstitutoSuperiore.Aplomb/
per informazioni e iscrizioni alle attività di I.S.A. cell.3389293825
Per informazioni scrivete alla pagina Fb del parco Amendola Loving Amendola, dove potete trovare anche i dettagli di iniziative proposte e restare aggiornati, potete anche iscrivervi al gruppo Parco Amendola loving Amendola.
In caso di Maltempo le iniziative possono essere rinviate o annullate, per questo seguite sempre la pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola, o iscrivetevi al gruppo con lo stesso nome della pagina.
[ SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA ]
Il Playgroup è un’attività di promozione e sostegno del benessere psicologico e dello sviluppo dei bambini (0-6 anni) e dei loro caregivers.
Il gioco (inteso come play, non come game) sarà il mezzo attraverso cui esplorare, incuriosirsi, riflettere, divertirsi e crescere insieme.
Condotto e ideato da Erika Aldrovandi, psicoterapeuta, il Playgroup unisce scienza (psicologia dello sviluppo, psicologia dell’attaccamento, neuroscienze) alla creatività e alla piacevolezza
Giunto alla terza edizione, il Playgroup torna alla Fattoria Santa Rita di Cognento (Modena), con le sue tradizioni (quali il pic nic libero verso il tramonto) e… delle belle novità.
Playgroup… evolvo giocando!
“Per ragioni di sicurezza tutti gli adulti devono essere accompagnati dal loro bambino (anche quello interiore)”
I fratelli, anche di età fuori range, sono i benvenuti
Ecco le date del Playgroup NEWBORNS in fattoria:
– Mercoledì 14 giugno
– Mercoledì 21 giugno
– mercoeldiì 28 giugno
– mercoledi 5 luglio
– mercoledì 12 luglio
– mercoledì 19 luglio
per iscriversi richiedi il FORM qui: 3920088245
Le iniziative in programma dall’1 al 15 giugno: animazione per bambini e famiglie, mercatini, laboratori danze folk, passeggiate al parco ecc.
6 martedì
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montesso- riani e giocoleria. I bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
ore 19 Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo L’associazione femminista Radicale Blu Bramante si presenta. Terrazza del Loving Amendola
7 mercoledì
ore 18 Per bambini/e e famiglie LETTURE GIOCATE Con Daniela Tomasini e Associazione Ramingo a cura di TRAME
Info: info@trameassociazioneculturale.it
dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
8 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 19.00 ”Modena 70“ Trekking Urbano sui passi dei giovani negli anni della contestazione a cura di Allacciati le storie e loving Amendola con Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 21 PERSONE NON MIGRANTI! Mar Mediterraneo. Diritti. Giustizia. Sfruttamento. Una vita Migliore. Con Luciano Scalettari, Giornalista. Presidente di ResQ – People Saving People – Don Mattia Ferrari. Cappellano di Mediterranea – Cecilia Strada. Responsabile della Comunicazione e membro del Direttivo di Resq. Saverio Tommasi, Giornalista (Fanpage.it) e Scrittore – Anna Maria Lucà Morandi Assessora alla Cooperazione Internazionale del Comune di Modena Modera Laura Solieri, Giornalista
(progetto I Colori dei Passaporti)
9 venerdì
ore 19 Apericena In terrazza con Prenotazione Obbligatoria (Progetto Primavera al parco Amendola), i dettagli sulla pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola.
10 sabato
dalle ore 16 alle 23 Mercatino sotto le Stelle + My Wardrobe, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al parco Amendola)
ore 21 Il parco dei cantautori con Marco Baxa, Cristiano Gallian, Grazia Cinquetti, Lucia Dall’olio. (progetto Il Parco dei Cantautori)
11 domenica
dalle ore 9 alle 13 “Le Bancarelle“, evento del progetto Little Market a cura di Scoiattoli In Città Aps
(Progetto Primavera al Parco Amendola)
ore 18.00 Amendola in Musica Con I RODEO FISH COUNTRY BAND Live.
13 martedi
ore 18 Scuola di circo e giochi antichi Montessoriani e giocoleria, i bambini e adulti useranno in libertà gli strumenti dopo una piccola presentazione per l’utilizzo (trampoli, bolas, piattini cinesi, palline, cerchi, monocicli per bimbi ecc…) a cura di GianFritto
14 mercoledì
ore 18 Una passeggiata nel parco per conoscere gli Alberi insieme bambini e adulti con Lorenzo Mazzucchi dalle ore 19 alle ore 22.30 Laboratori di Danze Folk a cura di Terra Di Danza
15 giovedì
ore 18.30 l laboratori di Bolle di sapone della Dama Dore’
(Progetto Primavera al parco Amendola )
TUTTI I GIOVEDI’ DEL MESE DI GIUGNO 8-15-22-29 dalle ore 17 alle 18 ritrovo casa colonica di via panni Vieni a camminare con noi Camminare nel parco con stiramenti, ginnastica energizzante Do-In, Respirazione (aperto a tutti e gratuito )
dalle ore 18 alle 19 vicino alla casa colonica di via Panni Prendiamoci cura di noi Ginnastica Energizzante, Automassaggio Do-In, Yoga Aplomb, Self Shiatsu, Respirazione.
A Cura di I.S.A. Modena-Istituto Superiore Aplomb Associazione Sportiva Dilettantistica www.isamodena.com https://www.facebook.com/ISA.Modena.IstitutoSuperiore.Aplomb/
per informazioni e iscrizioni alle attività di I.S.A. cell.3389293825
Per informazioni scrivete alla pagina Fb del parco Amendola Loving Amendola, dove potete trovare anche i dettagli di iniziative proposte e restare aggiornati, potete anche iscrivervi al gruppo Parco Amendola loving Amendola.
In caso di Maltempo le iniziative possono essere rinviate o annullate, per questo seguite sempre la pagina fb del Parco Amendola Loving Amendola, o iscrivetevi al gruppo con lo stesso nome della pagina.
[ SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA ]
Per tutto il mese di giugno, ogni giovedì vi aspettiamo allo Spazio Mamme a Carpi con incontri per alle mamme in attesa o con bambini/e dai 0 ai 12 mesi: presso il Centro bambini e Famiglie Scubidù, in Viale De Amicis 59.
Info a questo link.
Giovedì 8 giugno ore 9.30
PRENDERSI CURA DI SÉ ATTRAVERSO LO SHIATSU: UNA PROPOSTA PER NEOMAMME
A cura di Serena Borciani, operatrice shiatsu
Giovedì 15 giugno ore 9.30
INCONTRO LIBERO
Giovedì 22 giugno, ore 9.30
GIOCHI D’ACQUA IN GIARDINO
Giovedì 29 giugno, ore 9.30
INCONTRO LIBERO
Attività di gioco e laboratori dai 6 ai 14 anni che si terranno in Ludoteca e nel giardino del BLA.
Dal 15 giugno al 13 luglio dalle 17:00 alle 18:30.
Martedì: laboratori creativi
Giovedì: giochi
Accesso libero con iscrizione
[ Scarica il programma completo dell’estate Fioranese per bambini ]
Viene proposto, anche per l’estate 2023, il Laboratorio di Bolle Giganti per bimbi e genitori al Parco Amendola di Modena, organizzato da Loving Amendola e da La Dama Dore` Bolle Giganti.
Ogni partecipante potrà ritirare le apposite bacchette, i contenitori ed il magico liquido per realizzare gigantesche bolle di sapone in compagnia e guidati da La Dama Dorè, magica fata delle bolle .
Il laboratorio è gratuito ed ed avrà durata di 1 ora circa. Adatto a bambini dai 4 anni in su ma con libero accesso anche a bimbi più piccoli muniti di genitori pronti a tutto :-D).
Per partecipare non è necessario prenotare, si consiglia comunque di arrivare in orario per essere sicuri di ricevere il proprio attrezzo.
Si consiglia, inoltre, di portare un telo per sedersi ed un secchiello da riempire con il magico liquido delle bolle.
L’evento verrà svolto in conformità con le normative vigenti.
In caso di pioggia il laboratorio verrà annullato.
Info e contatti al numero 320.3606394
*Periodo di svolgimento:
Tutti i giovedì (o quasi:-) dal 25 maggio al 14 settembre e secondo il seguente calendario:
*25 Maggio ore 18.00
*1 – 8 – 15 – 22 – 29 Giugno ore 18.30
*13 – 20 – 27 Luglio ore 18.30
*3 – 17 – 24 – 31 Agosto ore 18.30
*7 – 14 Settembre ore 18.00
Durante la Sagra Parrocchiale del Corpus Domini di Carpi (MO), il gruppo scout AGESCI CARPI 6 animerà la serata con canti, balli e giochi per far divertire tutti i bambini.
Letture di inizio estate con le volontarie Nati per Leggere in parchi e aree verdi vicini alle biblioteche per bambini da 3 a 6 anni
Porta con te un tappetino o un telo per stare più comodo!
BIBLIOTECA ROTONDA
Sabato 27 maggio • ore 10
Parco della Repubblica • Via Arquà
BIBLIOTECA DELFINI
Sabato 10 giugno • ore 10
Centro per le famiglie • Via del Gambero
BIBLIOTECA CROCETTA
Sabato 17 giugno • ore 10
Parco XXII aprile • Via Spaccini
BIBLIOTECA GIARDINO
Sabato 24 giugno • ore 10
Area verde • Piazza Guido Rossa
PERSONAGGI E STORIE DELL’ANTICA MUTINA – ATTIVITA´ PER BAMBINI AL LAPIDARIO ESTENSE
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2023
Un soldato, un oste, una signora che porta a spasso il cagnolino: sono questi i personaggi che avremmo visto per le strade di Modena 2000 anni fa? Andiamo a cercarli partendo da alcuni indizi, e ascoltiamo le loro storie passeggiando sotto al portico del Lapidario Estense. Chi lo desidera potrà continuare l’attività disegnando e colorando i personaggi dell’antica Mutina.
Età consigliata: 4-11 anni.
L’attività è gratuita.
I genitori possono partecipare insieme ai bambini.
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: federica.muzzarelli@cultura.
https://gallerie-estensi.
TORNEO BENEFICO PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI.
Camminata podistica non competitiva, torneo di beach volley, tennis, calcio a 5.
Dalle 17 Attività ludico-ricreative GRATUITE per bambini e famiglie
nel pomeriggio dalle ore 17:30, show freestyle e street soccer.
Prevenzione e sicurezza con Lega Tumori (LILT) e Protezione Civile di Modena.
Laboratorio di piccolo Circo dal 18 al 20 luglio
ore 17:00/18:00 bambini dai 6 agli 8 anni
ore 18:30/19:30 bambini dai 9 agli 11 anni
Attività di gioco e laboratori dai 6 ai 14 anni che si terranno in Ludoteca e nel giardino del BLA.
Dal 15 giugno al 13 luglio dalle 17:00 alle 18:30.
Martedì: laboratori creativi
Giovedì: giochi
Accesso libero con iscrizione
[ Scarica il programma completo dell’estate Fioranese per bambini ]
Per tutto il mese di giugno, ogni giovedì vi aspettiamo allo Spazio Mamme a Carpi con incontri per alle mamme in attesa o con bambini/e dai 0 ai 12 mesi: presso il Centro bambini e Famiglie Scubidù, in Viale De Amicis 59.
Info a questo link.
Giovedì 8 giugno ore 9.30
PRENDERSI CURA DI SÉ ATTRAVERSO LO SHIATSU: UNA PROPOSTA PER NEOMAMME
A cura di Serena Borciani, operatrice shiatsu
Giovedì 15 giugno ore 9.30
INCONTRO LIBERO
Giovedì 22 giugno, ore 9.30
GIOCHI D’ACQUA IN GIARDINO
Giovedì 29 giugno, ore 9.30
INCONTRO LIBERO
Attività di gioco e laboratori dai 6 ai 14 anni che si terranno in Ludoteca e nel giardino del BLA.
Dal 15 giugno al 13 luglio dalle 17:00 alle 18:30.
Martedì: laboratori creativi
Giovedì: giochi
Accesso libero con iscrizione
[ Scarica il programma completo dell’estate Fioranese per bambini ]
Viene proposto, anche per l’estate 2023, il Laboratorio di Bolle Giganti per bimbi e genitori al Parco Amendola di Modena, organizzato da Loving Amendola e da La Dama Dore` Bolle Giganti.
Ogni partecipante potrà ritirare le apposite bacchette, i contenitori ed il magico liquido per realizzare gigantesche bolle di sapone in compagnia e guidati da La Dama Dorè, magica fata delle bolle .
Il laboratorio è gratuito ed ed avrà durata di 1 ora circa. Adatto a bambini dai 4 anni in su ma con libero accesso anche a bimbi più piccoli muniti di genitori pronti a tutto :-D).
Per partecipare non è necessario prenotare, si consiglia comunque di arrivare in orario per essere sicuri di ricevere il proprio attrezzo.
Si consiglia, inoltre, di portare un telo per sedersi ed un secchiello da riempire con il magico liquido delle bolle.
L’evento verrà svolto in conformità con le normative vigenti.
In caso di pioggia il laboratorio verrà annullato.
Info e contatti al numero 320.3606394
*Periodo di svolgimento:
Tutti i giovedì (o quasi:-) dal 25 maggio al 14 settembre e secondo il seguente calendario:
*25 Maggio ore 18.00
*1 – 8 – 15 – 22 – 29 Giugno ore 18.30
*13 – 20 – 27 Luglio ore 18.30
*3 – 17 – 24 – 31 Agosto ore 18.30
*7 – 14 Settembre ore 18.00
Per bambini e bambine fino ai 6 anni
Biblioteca Mabic, Maranello / Giugno-Luglio 2023
A cura dell’Associazione Librarsi
Buongiorno estate
Martedì 13 giugno ore 17
Sabato 24 giugno ore 11
Vacanze al mare
Sabato 8 luglio ore 11
Sabato 22 luglio ore 11
Informazioni e prenotazioni: Prenotazione consigliata al tel. 0536 240028 o via email a biblio.maranello@comune.maranello.mo.it.
I bambini devono essere accompagnati.
Letture di inizio estate con le volontarie Nati per Leggere in parchi e aree verdi vicini alle biblioteche per bambini da 3 a 6 anni
Porta con te un tappetino o un telo per stare più comodo!
BIBLIOTECA ROTONDA
Sabato 27 maggio • ore 10
Parco della Repubblica • Via Arquà
BIBLIOTECA DELFINI
Sabato 10 giugno • ore 10
Centro per le famiglie • Via del Gambero
BIBLIOTECA CROCETTA
Sabato 17 giugno • ore 10
Parco XXII aprile • Via Spaccini
BIBLIOTECA GIARDINO
Sabato 24 giugno • ore 10
Area verde • Piazza Guido Rossa