Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇
L’Accademia del ghiaccio · Pista di pattinaggio sul ghiaccio
Dal 18 Novembre 2023 al 18 Febbraio 2024
Piazza Roma
COSTI PER UN’ORA IN PISTA:
Ingresso pista con pattini propri: 6 €
Sottoscarpe (presentando documento): 6 €
Ingresso pista e noleggio pattini: 12 €
Pinguini (presentando documento): 6 €
Studenti scuole con docente, comprensivo di ingresso pista e noleggio pattini: 6 €
Armadietto (presentando documento): 3 €
Orari:
Dal 18/11/2023 all’1/12/2023 e dall’8/01/2024 al 18/02/2024
– Prefestivi: 10.00 – 12.30 | 15.00 – 23.00
– Feriali: 15.00 – 19.30
– Festivi: 10.00 – 12.30 | 15.00 – 20.30
Dal 02/12/2023 al 07/01/2024
– Prefestivi: 9.30-12.30 | 14.30-23.00
– Feriali e Festivi: 9.30-12.30 | 14.30-22.00
Giorni speciali:
– 31/12/23: 9.30-12.30 | 14.30-24.00
– 06/01/24: 9.00-12.30 | 14.30-23.00
– 24/12/23: 9.30-12.30 | 15.00-22.00
– 25/12/23: 9.30-12.30 | 15.00-20.00
– 31/01/24: 9.30-20.00
– 01/01/24: 10.00-12.30 | 21.00-22.00 | 15.00-20.00
Prenotazioni (Obbligatoria per gruppi scolastici):
Tiziana 333 340 4249 • Clarissa 333 239 6770 • Johnny 331 802 7431
Per disdire la prenotazione avvisare il gestore al 333 340 4249
Info: info@divertiamo.com • pistadighiacciomodena.it
EVENTI ORE 16:00
– 25 Novembre 2023: Esibizione di pattinaggio professionale a cura della Polisportiva Fanano
– 26 Novembre 2023: Arrivo dei Cosplayers: presentazione in pista dei personaggi di “anime” e fumetti.
– 3 Dicembre 2023: Spettacolo scenografico con la scuola di pattinaggio Avia Pervia e la danza aerea di Arte Equilibra.
– 25 Dicembre 2023: Arrivo di Babbo Natale e delle Nataline con distribuzione omaggio di dolcetti a tutti i bambini in pista. Babbo Natale, insieme alla sua magica slitta, ti aspetta per una foto ricordo!
– 31 Dicembre 2023: Brindisi di Capodanno in pista con djset, spumante e panettone!
– 6 Gennaio 2024: Arrivo della Befana e delle Befanine sui pattini, con carbone e dolcetti a tutti i bambini in pista.
– 14 Gennaio 2024: Spettacolo scenografico con la scuola di pattinaggio Avia Pervia e la danza aerea di Arte Equilibra.
– 21 Gennaio 2024: Arrivo dei Cosplayers: presentazione in pista dei personaggi di “anime” e fumetti.
– 28 Gennaio 2024: Esibizione di pattinaggio professionale a cura della Polisportiva Fanano.
– Dall’8 al 13 Febbraio 2024: Tutti in maschera! Arriva il carnevale con personaggi speciali ed eventi a sorpresa. 50% di sconto a tutti i bambini che si presenteranno mascherati.
– 14 Febbraio 2024: San Valentino sui pattini con simpatico omaggio a tutte le coppie presenti in pista.
– 18 Febbraio 2024: Spettacolo di chiusura a cura della Polisportiva Fanano.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
A cura della Pediatria di Comunità dell’Azienda USL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia
Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.
Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.
Partecipa all’OPEN DAY della scuola dell’infanzia, potrai visitare la scuola e i suoi spazi, conoscere la nostra offerta educativa e didattica e soprattutto incontrare insegnanti ed educatori e scoprire ciò che ogni giorno ci muove: una passione che investe sul futuro.
Martedì 12 dicembre dalle ore 17.30 alle 19.00
Via Anderlini, 5 – Modena
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link https://bit.ly/3QZjILS
Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.scuolacarovana.it/
Come aiutare i figli a riconoscere e gestire le emozioni. Incontro rivolto a genitori con bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Cristina Codeluppi, pedagogista e mediatrice familiare del Centro per le Famiglie.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.
Come aiutare i figli a riconoscere e gestire le emozioni. Incontro rivolto a genitori con bambini dai 6 ai 10 anni.
A cura di Cristina Codeluppi, pedagogista e mediatrice familiare del Centro per le Famiglie.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Tre pomeriggi di canti, balli e musiche natalizie insieme ad alcuni dei brani più famosi di Music Together per passare un pomeriggio speciale in famiglia e avere un assaggio dei corsi di Music Together che inizieranno a gennaio!
QUANDO?
Giovedì 7, 14, 21 dicembre ore 17.30
DOVE?
Via degli Inventori 3/a, Modena
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Famiglie con bambini dai 0 ai 5 anni
Sono ammessi due genitori/accompagnatori per ogni bambino
E’ consigliato abbigliamento comodo per tutti con calzini antiscivolo
Gli adulti non stanno a guardare ma partecipano attivamente alle attività!
COSA SI FARA’?
La modalità è quella dei corsi Music Together, quindi si sta seduti in cerchio sui tappeti e si alternano brani cantati, filastrocche, brani registrati e attività diverse, da seduti con piccoli movimenti o utilizzo piccoli strumenti musicali/oggetti, a in piedi con movimenti a ritmo di musica.
Per vedere cosa si fa a Music Together vai su:
https://musictogetherwithelisa.com/
QUANTO COSTA?
1 incontro 20 €
2 incontri 30 €
3 incontri 40 €
COME SI PRENOTA?
Scrivi a: info@musictogetherwithelisa.com
Vi aspetto!
Music Together With Elisa
www.musictogetherwithelisa.com
https://www.facebook.com/MusicTogetherWithElisa
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!
16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni
18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni
23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni
30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi
3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni
Festa di Natale aperta a tutti, a partire dai più piccoli, alla Biblioteca Delfini Modena sabato 16 dicembre. BiblioMo. Biblioteche Modena.
Letture, musica, arte e laboratori: sono diverse le proposte per bambini e famiglie sviluppate in sinergia a Palazzo Santa Margherita
Le iniziative cominciano già al mattino, grazie alle volontarie del progetto “Nati per leggere” che animano gli incontri di lettura.
Alle ore 10, in sala Conferenze, è in programma l’incontro “Piccole storie e racconti dal bosco”, per bimbi da 0 a 3 anni, seguito alle 10.45 da “Musiche per piccoli cembali” di Riccardo Castagnetti alle tastiere storiche; alle 11.15 ci si sposta al FMAV – Museo della Figurina, al primo piano di Palazzo Santa Margherita, per le letture “Figurine d’inverno. Storie per accendere l’albero” che sono dedicate, invece, a bambini da 3 a 6 anni.
Nel pomeriggio spazio alla musica. Alle 16, sullo scalone che conduce agli spazi di FMAV – Fondazione Modena Arti Visive si tiene il piccolo concerto “Musiche celestiali” di Mutinae Plectri con strumenti a pizzico, mandolini e chitarre, mentre alle 16.30 il Gospel Experience choir si esibisce nel live “Trionfo di voci” nel Chiostro. Alle 17.30, poi, nella piazzetta della Delfini è in programma il secondo concerto di Mutinae Plectri.
Sempre nel complesso di Santa Margherita, alle 17 il Museo della Figurina riserva al pubblico una visita a tema: “Album di Natale”; per l’intera giornata, inoltre, Fmav offre l’ingresso libero alle mostre ospitate nei propri spazi e alle 18 è prevista la visita guidata all’allestimento “Evan Roth. Mondi distorti”.
Alle iniziative si affiancano laboratori creativi sul tema “Auguri in figurina. Crea i tuoi biglietti natalizi”: appuntamenti dalle 11.30 alle 13 e dalle 15 alle 19 e nel frattempo all’albero di Natale collocato nel Chiostro è possibile appendere auspici, propositi e sogni per il 2024. Sempre nel Chiostro, dalle 15 alle 19 il bar del palazzo offre a tutti vin brulé e cioccolata calda.
All’interno della Delfini, infine, è attiva la bancarella natalizia dei libri d’occasione. Nella sala Chiesa e nella sezione ragazzi si possono trovare in vendita romanzi, saggi, fumetti, testi in lingua originale, cd e dvd a partire da 50 centesimi e fino a un massimo di 4 euro: titoli per tutti i gusti da leggere, ascoltare e guardare durante le festività.
Maggiori informazioni al telefono (059 2032940) e online sui siti biblioteche.comune.modena.it e www.fmav.org.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.
CHRISTMAS LAB – LABORATORIO IN LINGUA INGLESE
Unisciti al nostro laboratorio Natalizio per la lettura della suggestiva storia “Plum Tree Cottage” di Elaine Mills e attività creative a tema
SABATO 16 DICEMBRE ORE 15.30-17:00
Per bambini di 5-10 anni (ultimo anno di materna e elementari)
Quota di partecipazione: 12 €
Il laboratorio verrà attivato con un minimo di 4 partecipanti
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
Info e prenotazioni:
modena@helendoron.com
Tel. 059-2929111/ Whatsapp. 320-5546548
Bambini/e dai 6 anni, famiglie, ragazzi/e e adulti, avranno la possibilità di conoscere e giocare con i giochi da tavolo della ludoteca di Memo accompagnati dalla guida degli esperti di Ludo Labo e i ragazzi e le ragazze del Liceo Carlo Sigonio
Visto il successo e la grande partecipazione degli anni scorsi, anche quest’anno siamo lieti di riproporre il nostro laboratorio Natalizio!
L’evento è rivolto a famiglie con bambini di età tra i 5 e i 10 anni.
Il programma sarà ricco di attività (tra cui l’immancabile decorazione dei biscotti di Natale).
Se vuoi passare una giornata ricreativa con tuo figlio/a, contatta Emily al 3889084016 e iscriviti!
ATTENZIONE POSTI LIMITATI!
Costo: €10,00/bambino
A partire da venerdì 8 dicembre 2023, in occasione delle festività natalizie, riprendono le aperture del Museo del Presepe Etnico a Spezzano in via Pio Donati 26.
Dietro ogni presepe c’è un volto, una cultura, una tradizione, ma tutti vogliono trasmettere lo stesso messaggio di pace e fratellanza.
Un meraviglioso “Giro del mondo in 800 presepi” vi aspetta. Creatività, colore, cultura.
Vieni a visitare il museo e adotta anche tu un presepe.
Aperto dall’8 Dicembre al 7 Gennaio tutte le domeniche e i festivi. Ingresso gratuito.
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
ITINERARI NARRATIVI per BAMBINI: Novelle per Natale. Storie calde all’inizio dell’inverno.
Avventura natalizia in campagna e spedizione delle letterine di Babbo Natale.
Esplorazione in campagna, attività naturalistiche e natalizie con letture narrate.
Passeggiata semplice adatta ai bambini dai 5 agli 11 anni.
A Castelvetro di Modena (MO) – Presso tenuta privata. L’indirizzo verrà comunicato al momento dell’iscrizione.
***I bambini dovranno necessariamente essere accompagnati per TUTTA la durata dell’evento da uno o più adulti di riferimento.
———————————————————————————-
COS’E’ ITINERARI NARRATIVI?
Itinerari Narrativi è un progetto che unisce la passione per il camminare e scoprire la natura con quella della letteratura e della narrazione di storie. Con gli scarponi ai piedi e un libro nello zaino, Teresa, Guida Ambientale Escursionistica e Francesco, Narratore e Bibliofilo accompagnano adulti e bambini nella Natura e nelle Storie.
CAMMINARE E LEGGERE LIBERA_MENTE
Cosa significa la fotografia? È un modo alternativo o complementare per raccontare storie!
Nel nostro laboratorio, guidato dalla fotografa Monica Benassi, i bambini esploreranno la narrazione attraverso:
– La lettura del suggestivo libro ‘L’uomo che piantava gli alberi’
– Un laboratorio pratico di fotografia istantanea, catturando scene del libro con piccoli set creati insieme.
Alla fine del laboratorio, i bambini avranno realizzato un’edizione personale e limitata del libro composta da foto uniche e frasi tratte dal libro su cartoncino ed una ghianda: ognuno di noi può fare una grande differenza, impegnandosi a mettere delle solide radici per il futuro.
Età suggerita dai 5 anni.
Attività aperta a tutti i soci.
Possibilità di Tesserarsi in loco.
Tessera associativa gratuita fino a 18 anni, 5 € dal compimento dei 18 anni.
INFO e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a
eventi.scuolaradice@gmail.com
Laboratori per bambini 5-11 anni, è consigliata la prenotazione a museo@comune.castelfranco-emilia.mo.it
Domenica 17 dicembre | ore 16 e 17.30
CREA IL TUO SEGNAPOSTO NATALIZIO
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni
Percorso per bambine e bambini, per decorare insieme l’albero di Natale del Museo.
Alla scoperta delle vicende dei due collezionisti e donatori e del senso profondo del dono alla comunità. A partire dalla narrazione dell’albo illustrato “Ti dono il mio cuore” di Pimm van Hest e Sassafras De Bruyn (testo italiano di Vivian Lamarque), ognuno rifletterà su come un gesto semplice possa cambiare la storia di molte persone. Partecipando al percorso “L’arte del dono”, in attesa del Natale e durante le festività il pubblico dei giovanissimi (età consigliata dai 5 ai 10 anni) potrà decorare e poi disfare l’albero di Natale del Museo e creare piccoli ma preziosi regali.
Età consigliata 5 – 10 anni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è gradita la prenotazione: palazzo.musei@comune.modena.it – T. 059 203 3125
https://www.museocivicomodena.it/it/notizie/nuove-visioni-le-iniziative
Appuntamento con le attività coinvolgenti, scientifiche e divertenti del Museo della Bilancia!
Ogni ultima domenica del mese a Campogalliano un’occasione da non perdere per bambini e ragazzi curiosi di sperimentare, conoscere e divertirsi, età consigliata 6-11 anni.
Ogni volta un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta.
Dettagli: https://www.museodellabilancia.it/annuncio.php?ida=609&idarg=86
Esperimenti, giochi e racconti per bambini e ragazzi Ogni ULTIMA DOMENICA del mese.
30 luglio – DALLA LUCE ALL’ABBRONZATURA Come prendere il sole senza scottarsi: schermi, filtri e sostanze che interagiscono con la luce
27 agosto – GALILEO, CHE SCIENZIATO Sfere che cadono e rotolano, piani inclinati e linee curve
24 settembre – ALBERI E INSETTI: LA NATURA VISTA DA VICINO Incontri ravvicinati con gli insetti, foglie diverse, bussola amica nelle escursioni tra i boschi
29 ottobre – FRATELLI LUMIÈRE Proprietà della luce e illusioni ottiche
26 novembre – FUOCO E CANDELINE Giochi di …..fuoco! Prometeo e il mito del fuoco
17 dicembre – TUTTO IL MEGLIO DI MAGICA SCIENZA 2023
A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!
16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni
18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni
23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni
30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi
3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2
RITORNA L’IMMANCABILE TRENINO DI NATALE!
Dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Capolinea in Piazza Grande
Giorni e orari di apertura:
⁕Tutti i giorni dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024: 10.00-12.30 | 15.30-19.30
⁕Partenza ultima corsa ore 19.00.
⁕Le mattine feriali (non festive) dal 4 al 22 Dicembre 2023 sono riservate alle scuole fino alle ore 12.30.
⁕Per info e prenotazioni scuole: info@modenamoremio.it | 340 28 84 443
Giorni di chiusura e orari straordinari:
⁕25 Dicembre e 1° Gennaio CHIUSO
⁕24 e 31 Dicembre, 7 Gennaio CHIUSURA ANTICIPATA alle ore 12.30
BIGLIETTI
* Bambini dai 3 ai 12 anni: € 1
* Adulti: € 2