Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.

Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.

Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.

E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇

Dic
13
Mer
Racconti sotto l’albero @ Bibliotour, via Chiesa, Gaggio in Piano
Dic 13@16:30

Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.

Dic
16
Sab
Appuntamenti di Natale alla Biblioteca Leontine di Sassuolo @ Viale Giacobazzi 42 - 41049 Sassuolo
Dic 16 giorno intero

A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!

16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni

30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi

3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni

Racconti sotto l’albero @ BIBLIOTECA COMUNALE "L. GAROFALO" DI CASTELFRANCO EMILIA Piazza della Liberazione 5
Dic 16@10:30

Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.

Dic
17
Dom
Novelle per natale – storie calde per l’inizio dell’inverno @ Castelvetro di Modena (MO)
Dic 17@15:00–18:00

ITINERARI NARRATIVI per BAMBINI: Novelle per Natale. Storie calde all’inizio dell’inverno.

Avventura natalizia in campagna e spedizione delle letterine di Babbo Natale.

Esplorazione in campagna, attività naturalistiche e natalizie con letture narrate.

Passeggiata semplice adatta ai bambini dai 5 agli 11 anni.

A Castelvetro di Modena (MO) – Presso tenuta privata. L’indirizzo verrà comunicato al momento dell’iscrizione.

***I bambini dovranno necessariamente essere accompagnati per TUTTA la durata dell’evento da uno o più adulti di riferimento.

———————————————————————————-

COS’E’ ITINERARI NARRATIVI?
Itinerari Narrativi è un progetto che unisce la passione per il camminare e scoprire la natura con quella della letteratura e della narrazione di storie. Con gli scarponi ai piedi e un libro nello zaino, Teresa, Guida Ambientale Escursionistica e Francesco, Narratore e Bibliofilo accompagnano adulti e bambini nella Natura e nelle Storie.
CAMMINARE E LEGGERE LIBERA_MENTE

Storie in Scatti: laboratorio fotografico @ Scuola Radice, Traversa S. Giorgio, 22 41012 Santa Croce Scuole MO
Dic 17@15:00–17:00

Cosa significa la fotografia? È un modo alternativo o complementare per raccontare storie!
Nel nostro laboratorio, guidato dalla fotografa Monica Benassi, i bambini esploreranno la narrazione attraverso:
– La lettura del suggestivo libro ‘L’uomo che piantava gli alberi’
– Un laboratorio pratico di fotografia istantanea, catturando scene del libro con piccoli set creati insieme.
Alla fine del laboratorio, i bambini avranno realizzato un’edizione personale e limitata del libro composta da foto uniche e frasi tratte dal libro su cartoncino ed una ghianda: ognuno di noi può fare una grande differenza, impegnandosi a mettere delle solide radici per il futuro.
Età suggerita dai 5 anni.
Attività aperta a tutti i soci.
Possibilità di Tesserarsi in loco.
Tessera associativa gratuita fino a 18 anni, 5 € dal compimento dei 18 anni.
INFO e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a
eventi.scuolaradice@gmail.com

L’ARTE DEL DONO @ Museo Civico - Largo Porta S.Agostino, 337 Modena
Dic 17@16:00

Percorso per bambine e bambini, per decorare insieme l’albero di Natale del Museo.

Alla scoperta delle vicende dei due collezionisti e donatori e del senso profondo del dono alla comunità. A partire dalla narrazione dell’albo illustrato “Ti dono il mio cuore” di Pimm van Hest e Sassafras De Bruyn (testo italiano di Vivian Lamarque), ognuno rifletterà su come un gesto semplice possa cambiare la storia di molte persone. Partecipando al percorso “L’arte del dono”, in attesa del Natale e durante le festività il pubblico dei giovanissimi (età consigliata dai 5 ai 10 anni) potrà decorare e poi disfare l’albero di Natale del Museo e creare piccoli ma preziosi regali.

Età consigliata 5 – 10 anni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è gradita la prenotazione: palazzo.musei@comune.modena.it – T. 059 203 3125
https://www.museocivicomodena.it/it/notizie/nuove-visioni-le-iniziative

Dic
18
Lun
Appuntamenti di Natale alla Biblioteca Leontine di Sassuolo @ Viale Giacobazzi 42 - 41049 Sassuolo
Dic 18 giorno intero

A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!

16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni

30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi

3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni

Dic
20
Mer
Racconti sotto l’albero @ Bibliotour, via Chiesa, Gaggio in Piano
Dic 20@16:30

Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.

La vera storia di Spaventapasseri e del suo amico Natale @ Biblioteca Crocetta, Largo Pucci 33 Modena
Dic 20@17:00–18:00

Racconta Alessandra Baschieri, musiche di Gianluca Magnani – Equilibri

Chi canta a squarciagola nel campo delle tre querce? Chi baratta giocattoli nel negozio del signor Merlino? Nella notte di Natale l’imprevedibile diventa possibile!

Per bambini dai 4 agli 8 anni

Dic
23
Sab
Appuntamenti di Natale alla Biblioteca Leontine di Sassuolo @ Viale Giacobazzi 42 - 41049 Sassuolo
Dic 23 giorno intero

A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!

16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni

30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi

3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni

Racconti sotto l’albero @ BIBLIOTECA COMUNALE "L. GAROFALO" DI CASTELFRANCO EMILIA Piazza della Liberazione 5
Dic 23@10:30

Letture animate per bambini 3-7 anni a cura dell’associazione Bugs Bunny a ingresso libero.

Dic
30
Sab
Appuntamenti di Natale alla Biblioteca Leontine di Sassuolo @ Viale Giacobazzi 42 - 41049 Sassuolo
Dic 30 giorno intero

A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!

16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni

30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi

3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni

Gen
3
Mer
Appuntamenti di Natale alla Biblioteca Leontine di Sassuolo @ Viale Giacobazzi 42 - 41049 Sassuolo
Gen 3 giorno intero

A dicembre in biblioteca ragazzi a Sassuolo tanti appuntamenti con prenotazione obbligatoria!

16 dicembre ore 11:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

18 dicembre ore 17:
UN ALBERO SPECIALE: letture e laboratorio, a cura delle bibliotecarie. Dai 4 anni

23 dicembre ore 11:
LE MAGNIFICHE RENNE DI BABBO NATALE: narrazione di Marco Bertarini. Dai 4 anni

30 dicembre ore 10:30
NPL DAY: letture per i piccolissimi a cura dei volontari Nati Per Leggere. 0-12 mesi

3 gennaio ore 10:30 e ore 16
BIBLIO-TOMBOLA: tombolata con ricchi premi, a cura delle bibliotecarie. Dai 5 anni

Gen
6
Sab
L’ARTE DEL DONO @ Museo Civico - Largo Porta S.Agostino, 337 Modena
Gen 6@16:00

Percorso per bambine e bambini, per decorare insieme l’albero di Natale del Museo.

Alla scoperta delle vicende dei due collezionisti e donatori e del senso profondo del dono alla comunità. A partire dalla narrazione dell’albo illustrato “Ti dono il mio cuore” di Pimm van Hest e Sassafras De Bruyn (testo italiano di Vivian Lamarque), ognuno rifletterà su come un gesto semplice possa cambiare la storia di molte persone. Partecipando al percorso “L’arte del dono”, in attesa del Natale e durante le festività il pubblico dei giovanissimi (età consigliata dai 5 ai 10 anni) potrà decorare e poi disfare l’albero di Natale del Museo e creare piccoli ma preziosi regali.

Età consigliata 5 – 10 anni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è gradita la prenotazione: palazzo.musei@comune.modena.it – T. 059 203 3125
https://www.museocivicomodena.it/it/notizie/nuove-visioni-le-iniziative

Gen
14
Dom
Unci, dunci, trinci @ Teatro Dadà, Piazzale Curiel 26 - Castelfranco Emilia (MO)
Gen 14@16:30–17:30

Di Gianluca Magnani e Fabio Bonvicini, produzione “Associazione Caotica”

Concerto per bambini con musiche popolari, conte, filastrocche // Dai 3 anni

Unci dunci trinci è un concerto per bambini, un grande frullato di storielle, musiche, filastrocche, conte popolari, suonato con strumenti antichi, moderni e spesso curiosi. Organetti, chitarre, ocarine, flauti, fischietti, pive, ciaramelle, mascelle d’asino, tamburi battenti: la musica popolare della tradizione tosco-emiliana ritorna ai bambini con tantissimo divertimento, emozione e riscoperta delle radici. Con canzoni intramontabili come “Alla fiera di Mastr’André”, “Mosca e mora”, “La storiella delle fate”, “La pecora è nel bosco”e “Lune la fune”, Unci dunci trinci è un invito a non desistere dal tracciare nuovi disegni nel mare periglioso e amico del suono e del canto dedicato a chi – ancora vergine e fresco – si avvicina per la prima volta alla musica.

Al termine dello spettacolo, Conad offrirà una merenda a tutte le bambine e i bambini.

Bambino 5 € – Adulto 8 € (sconto di 1 € a biglietto con la CartaInsieme Conad)

Feb
4
Dom
Chi ha paura dei denti di ferro? @ Teatro Dadà, Piazzale Curiel 26 - Castelfranco Emilia (MO)
Feb 4@16:30–17:30

Di Danilo Conti e Antonella Piroli, con Danilo Conti, compagnia Tanti Cosi Progetti, produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri

Teatro d’attore, pupazzi e oggetti // Dai 3 anni

La fiaba della strega Denti di Ferro trae le sue origini da un racconto della tradizione popolare mediorientale e narra la storia di tre fratelli a cui viene detto di non avventurarsi nel bosco per evitare l’ira della malvagia strega che vive lì. Ma un giorno i ragazzi si perdono nel bosco mentre cala l’oscurità: in lontananza vedono il lume di una casa e lì trovano ad accoglierli una vecchina che offre loro cibo e un letto per la notte. I due fratelli maggiori entrano volentieri ma il più piccolo li segue con riluttanza perché sospetta che quella sia proprio la casa della strega cattiva. Ne sarà certo quando troverà nella casa una grande gabbia e un muro fatto di tante ossa. Quella notte, mentre i fratelli dormono, il più piccolo resiste al sonno e…

Al termine dello spettacolo, Conad offrirà una merenda a tutte le bambine e i bambini.

Bambino 5 € – Adulto 8 € (sconto di 1 € a biglietto con la CartaInsieme Conad)