Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇
Gratuito, su prenotazione!
Do you want to speak English?
Gratuito, su prenotazione!
Lettura animata e laboratorio creativo di Carnevale nei punti di lettura!
Rassegna di letture Favolando
Letture animate per bambini in Biblioteca Leontine, a cura dei volontari Librarsi
FAVOLANDO – per bambini e bambine da 1 a 3 anni
Cominciamo l’anno nuovo con un appuntamento riservato ai più piccoli (1-3 anni): le letture animate di Favolando, a cura dei volontari Librarsi.
Vi aspettiamo alle ore 11 in Biblioteca Leontine:
sabato 14 gennaio
sabato 11 febbraio
sabato 11 marzo
Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it.
Prossimi appuntamenti Nati per Leggere in biblioteca Junior
65^ edizione 16, 19 e 21 febbraio nel Centro storico di Formigine
CARNEVALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI FORMIGINE
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 9 Degustazione delle “Frittelle di baccalà” e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14 – 18 Degustazione di “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 14 – 17 Il Giardino delle Bolle, animazione per bambini
A cura di Bubble on Circus – Alekos Ottaviucci il Poeta delle Bolle
ore 14 – 17 Animazione per bambini
A cura dell’Animazione Gebis
ore 15 – 17 Narrazioni per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari
Venerdì 17 febbraio
ore 17.30 Dinosauri “vivi”
Lo scienziato pazzo vi aspetta a teatro con i suoi otto amici dinosauri
A cura dell’Associazione Mamo
Info e prenotazioni: www.dinosaurshow.it – 366 9550150
Biglietti: 15 euro adulti – 12 euro bambini
Sabato 18 febbraio
ore 15 e 17 Il carnevale degli animali
Storie, filastrocche e laboratori all’insegna dell’allegria!
Narrazioni e laboratorio gratuiti per bambini 5-9 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del Castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
ore 10, 10.45, 11.30 e 12.15 Mascherine al castello, mascherine per tutti i gusti!
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 19 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
dalle ore 10 Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 11 Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici
ore 12 Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)
ore 14.30 Corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Sproloquio della “Famiglia Pavironica”
ore 16.30 Animazione musicale, a cura di Dj Ans
Lunedì 20 febbraio
ore 17 Il carnevale degli animali
Storie e filastrocche all’insegna dell’allegria
Replica delle narrazioni gratuite di sabato per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Tel. 059 416354
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Martedì 21 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
ore 9 Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14.30 Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e
di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Discorso del Re e della Regina del Carnevale
ore 16.30 Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 17 Cerimonia di premiazione
Dal 4 al 26 febbraio in Viale delle Olimpiadi – Formigine “Luna park” Giorni feriali 15 – 20 Sabato e domenica 10 – 23
65^ edizione 16, 19 e 21 febbraio nel Centro storico di Formigine
CARNEVALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI FORMIGINE
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 9 Degustazione delle “Frittelle di baccalà” e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14 – 18 Degustazione di “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 14 – 17 Il Giardino delle Bolle, animazione per bambini
A cura di Bubble on Circus – Alekos Ottaviucci il Poeta delle Bolle
ore 14 – 17 Animazione per bambini
A cura dell’Animazione Gebis
ore 15 – 17 Narrazioni per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari
Venerdì 17 febbraio
ore 17.30 Dinosauri “vivi”
Lo scienziato pazzo vi aspetta a teatro con i suoi otto amici dinosauri
A cura dell’Associazione Mamo
Info e prenotazioni: www.dinosaurshow.it – 366 9550150
Biglietti: 15 euro adulti – 12 euro bambini
Sabato 18 febbraio
ore 15 e 17 Il carnevale degli animali
Storie, filastrocche e laboratori all’insegna dell’allegria!
Narrazioni e laboratorio gratuiti per bambini 5-9 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del Castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
ore 10, 10.45, 11.30 e 12.15 Mascherine al castello, mascherine per tutti i gusti!
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 19 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
dalle ore 10 Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 11 Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici
ore 12 Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)
ore 14.30 Corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Sproloquio della “Famiglia Pavironica”
ore 16.30 Animazione musicale, a cura di Dj Ans
Lunedì 20 febbraio
ore 17 Il carnevale degli animali
Storie e filastrocche all’insegna dell’allegria
Replica delle narrazioni gratuite di sabato per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Tel. 059 416354
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Martedì 21 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
ore 9 Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14.30 Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e
di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Discorso del Re e della Regina del Carnevale
ore 16.30 Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 17 Cerimonia di premiazione
Dal 4 al 26 febbraio in Viale delle Olimpiadi – Formigine “Luna park” Giorni feriali 15 – 20 Sabato e domenica 10 – 23
65^ edizione 16, 19 e 21 febbraio nel Centro storico di Formigine
CARNEVALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI FORMIGINE
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 9 Degustazione delle “Frittelle di baccalà” e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14 – 18 Degustazione di “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 14 – 17 Il Giardino delle Bolle, animazione per bambini
A cura di Bubble on Circus – Alekos Ottaviucci il Poeta delle Bolle
ore 14 – 17 Animazione per bambini
A cura dell’Animazione Gebis
ore 15 – 17 Narrazioni per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari
Venerdì 17 febbraio
ore 17.30 Dinosauri “vivi”
Lo scienziato pazzo vi aspetta a teatro con i suoi otto amici dinosauri
A cura dell’Associazione Mamo
Info e prenotazioni: www.dinosaurshow.it – 366 9550150
Biglietti: 15 euro adulti – 12 euro bambini
Sabato 18 febbraio
ore 15 e 17 Il carnevale degli animali
Storie, filastrocche e laboratori all’insegna dell’allegria!
Narrazioni e laboratorio gratuiti per bambini 5-9 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del Castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
ore 10, 10.45, 11.30 e 12.15 Mascherine al castello, mascherine per tutti i gusti!
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 19 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
dalle ore 10 Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 11 Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici
ore 12 Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)
ore 14.30 Corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Sproloquio della “Famiglia Pavironica”
ore 16.30 Animazione musicale, a cura di Dj Ans
Lunedì 20 febbraio
ore 17 Il carnevale degli animali
Storie e filastrocche all’insegna dell’allegria
Replica delle narrazioni gratuite di sabato per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Tel. 059 416354
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Martedì 21 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
ore 9 Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14.30 Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e
di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Discorso del Re e della Regina del Carnevale
ore 16.30 Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 17 Cerimonia di premiazione
Dal 4 al 26 febbraio in Viale delle Olimpiadi – Formigine “Luna park” Giorni feriali 15 – 20 Sabato e domenica 10 – 23
Gratuito, su prenotazione!
65^ edizione 16, 19 e 21 febbraio nel Centro storico di Formigine
CARNEVALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI FORMIGINE
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 9 Degustazione delle “Frittelle di baccalà” e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14 – 18 Degustazione di “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 14 – 17 Il Giardino delle Bolle, animazione per bambini
A cura di Bubble on Circus – Alekos Ottaviucci il Poeta delle Bolle
ore 14 – 17 Animazione per bambini
A cura dell’Animazione Gebis
ore 15 – 17 Narrazioni per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari
Venerdì 17 febbraio
ore 17.30 Dinosauri “vivi”
Lo scienziato pazzo vi aspetta a teatro con i suoi otto amici dinosauri
A cura dell’Associazione Mamo
Info e prenotazioni: www.dinosaurshow.it – 366 9550150
Biglietti: 15 euro adulti – 12 euro bambini
Sabato 18 febbraio
ore 15 e 17 Il carnevale degli animali
Storie, filastrocche e laboratori all’insegna dell’allegria!
Narrazioni e laboratorio gratuiti per bambini 5-9 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del Castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
ore 10, 10.45, 11.30 e 12.15 Mascherine al castello, mascherine per tutti i gusti!
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 19 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
dalle ore 10 Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 11 Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici
ore 12 Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)
ore 14.30 Corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Sproloquio della “Famiglia Pavironica”
ore 16.30 Animazione musicale, a cura di Dj Ans
Lunedì 20 febbraio
ore 17 Il carnevale degli animali
Storie e filastrocche all’insegna dell’allegria
Replica delle narrazioni gratuite di sabato per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Tel. 059 416354
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Martedì 21 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
ore 9 Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14.30 Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e
di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Discorso del Re e della Regina del Carnevale
ore 16.30 Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 17 Cerimonia di premiazione
Dal 4 al 26 febbraio in Viale delle Olimpiadi – Formigine “Luna park” Giorni feriali 15 – 20 Sabato e domenica 10 – 23
65^ edizione 16, 19 e 21 febbraio nel Centro storico di Formigine
CARNEVALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI FORMIGINE
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 9 Degustazione delle “Frittelle di baccalà” e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14 – 18 Degustazione di “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 14 – 17 Il Giardino delle Bolle, animazione per bambini
A cura di Bubble on Circus – Alekos Ottaviucci il Poeta delle Bolle
ore 14 – 17 Animazione per bambini
A cura dell’Animazione Gebis
ore 15 – 17 Narrazioni per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari
Venerdì 17 febbraio
ore 17.30 Dinosauri “vivi”
Lo scienziato pazzo vi aspetta a teatro con i suoi otto amici dinosauri
A cura dell’Associazione Mamo
Info e prenotazioni: www.dinosaurshow.it – 366 9550150
Biglietti: 15 euro adulti – 12 euro bambini
Sabato 18 febbraio
ore 15 e 17 Il carnevale degli animali
Storie, filastrocche e laboratori all’insegna dell’allegria!
Narrazioni e laboratorio gratuiti per bambini 5-9 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del Castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
ore 10, 10.45, 11.30 e 12.15 Mascherine al castello, mascherine per tutti i gusti!
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 19 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
dalle ore 10 Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 11 Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici
ore 12 Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)
ore 14.30 Corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Sproloquio della “Famiglia Pavironica”
ore 16.30 Animazione musicale, a cura di Dj Ans
Lunedì 20 febbraio
ore 17 Il carnevale degli animali
Storie e filastrocche all’insegna dell’allegria
Replica delle narrazioni gratuite di sabato per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Tel. 059 416354
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Martedì 21 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
ore 9 Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14.30 Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e
di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Discorso del Re e della Regina del Carnevale
ore 16.30 Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 17 Cerimonia di premiazione
Dal 4 al 26 febbraio in Viale delle Olimpiadi – Formigine “Luna park” Giorni feriali 15 – 20 Sabato e domenica 10 – 23
65^ edizione 16, 19 e 21 febbraio nel Centro storico di Formigine
CARNEVALE DEI RAGAZZI CITTÀ DI FORMIGINE
Giovedì 16 febbraio
dalle ore 9 Degustazione delle “Frittelle di baccalà” e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14 – 18 Degustazione di “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 14 – 17 Il Giardino delle Bolle, animazione per bambini
A cura di Bubble on Circus – Alekos Ottaviucci il Poeta delle Bolle
ore 14 – 17 Animazione per bambini
A cura dell’Animazione Gebis
ore 15 – 17 Narrazioni per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari
Venerdì 17 febbraio
ore 17.30 Dinosauri “vivi”
Lo scienziato pazzo vi aspetta a teatro con i suoi otto amici dinosauri
A cura dell’Associazione Mamo
Info e prenotazioni: www.dinosaurshow.it – 366 9550150
Biglietti: 15 euro adulti – 12 euro bambini
Sabato 18 febbraio
ore 15 e 17 Il carnevale degli animali
Storie, filastrocche e laboratori all’insegna dell’allegria!
Narrazioni e laboratorio gratuiti per bambini 5-9 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it
Sabato 18 e domenica 19 febbraio
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del Castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
ore 10, 10.45, 11.30 e 12.15 Mascherine al castello, mascherine per tutti i gusti!
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura 059.416.277 (lun. – ven., ore 9 – 13)
castello@comune.formigine.mo.it.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Domenica 19 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
dalle ore 10 Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte
ore 11 Bivacco degli Zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici
ore 12 Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)
ore 14.30 Corso mascherato con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Sproloquio della “Famiglia Pavironica”
ore 16.30 Animazione musicale, a cura di Dj Ans
Lunedì 20 febbraio
ore 17 Il carnevale degli animali
Storie e filastrocche all’insegna dell’allegria
Replica delle narrazioni gratuite di sabato per bambini dai 3 ai 7 anni
Prenotazione obbligatoria: Biblioteca Tel. 059 416354
biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Martedì 21 febbraio
dalle ore 9 Fiera in via san Francesco
ore 9 Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 12 Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 14.30 Corso mascherato con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e
di Bubble on Circus con Alekos Ottaviucci, il Poeta delle Bolle
ore 16 Discorso del Re e della Regina del Carnevale
ore 16.30 Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)
ore 17 Cerimonia di premiazione
Dal 4 al 26 febbraio in Viale delle Olimpiadi – Formigine “Luna park” Giorni feriali 15 – 20 Sabato e domenica 10 – 23
Gratuito, su prenotazione!
Lettura animata e laboratorio creativo di Carnevale nei punti di lettura!
Una rassegna autunno/inverno a tema natura e animali, pensata per sensibilizzare i bambini e far scoprire loro ciò che li circonda, attraverso storie di piante e animali, l’uso dei loro sensi e lavoretti da loro fatti da portare a casa come ricordo e risultato di ciò che hanno appreso.
23/10 ore 16.30
“Strani animali: il mio colore, la pecorella smarrita e strano stranissimo” una narrazione con la tecnica del Kamishibai e laboratorio di costruzione a cura di Elisa Leoni, Associazione Zero in condotta.
27/11 ore 16.30
“Profumini del giardino” laboratorio a cura della Cooperativa Etcetera.
29/01 ore 16.30
“Una favola per l’inverno” laboratorio a cura della Cooperativa Etcetera.
26/02 ore 16.30
“Scopriamo con i sensi” laboratorio a cura della Cooperativa Etcetera.
26/03 ore 16.30
“Verdeggianti racconti germoglianti” spettacolo di narrazione a cura di MarcOntastorie.
Per bambini dai 3 agli 8 anni. I posti sono limitati, è richiesta la prenotazione.
info@pol87pini.it
059 300015 clicca e chiama
COSTO
per gli spettacoli: 8€ un adulto e un bambino, 3€ dal secondo adulto in poi (compresa tessera polivalente), per i laboratori: 6€ un adulto e un bambino, 3€ dal secondo adulto in poi (compresa tessera polivalente)
Prossimi appuntamenti Nati per Leggere in biblioteca Junior
Gratuito, su prenotazione!
Gratuito, su prenotazione!
Rassegna di letture Favolando
Letture animate per bambini in Biblioteca Leontine, a cura dei volontari Librarsi
FAVOLANDO – per bambini e bambine da 1 a 3 anni
Cominciamo l’anno nuovo con un appuntamento riservato ai più piccoli (1-3 anni): le letture animate di Favolando, a cura dei volontari Librarsi.
Vi aspettiamo alle ore 11 in Biblioteca Leontine:
sabato 14 gennaio
sabato 11 febbraio
sabato 11 marzo
Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it.