Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇
Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.
A cura di un Pediatra di Libera Scelta.
Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.
Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.
Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.
Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.
A cura di un Pediatra di Libera Scelta.
Questo incontro fa parte del Progetto INFANZIA SI-CURA: incontri rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita, da gennaio a dicembre 2023.
Il progetto INFANZIA SI-CURA è il frutto della collaborazione tra il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, il Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, il Consultorio Familiare e la Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, i Pediatri di Libera Scelta e la Polizia Municipale.
Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.
Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.
Parliamo insieme di come cambia il ruolo paterno nelle diverse tappe di sviluppo dei bambini.
Il convegno Armonie nasce con la prospettiva di far conoscere le evidenze neuroscientifiche in merito alla relazione genitoriale e condividere come questi saperi possano tradursi in strumenti autentici nel dialogo tra famiglie, la scuola e i servizi.
Sono stati richiesti crediti formativi per le professioni sociali e sanitarie.
L’iscrizione è gratuita e obbligatoria fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
Per iscriversi:
https://tinyurl.com/bdcnct55