Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: https://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
Al museo senza limiti con la membership card – evento gratuito
Il 27 maggio dalle 18.00 alle 20.00 evento di presentazione delle Membership card alla Galleria Estense di Modena con apertura gratuita al pubblico.
Le Gallerie Estensi lanciano le membership card rivolte a giovani, famiglie e aziende con benefit dedicati.
Testimonial dell’iniziativa sarà il campione del mondo di nuoto Filippo Magnini che insieme alla direttrice delle Gallerie Estensi, Martina Bagnoli, presenterà l’iniziativa in un clima di festa.
Nel corso della serata per i più piccoli saranno organizzati intrattenimenti di magia e giochi.
Durante l’evento sarà possibile avere informazioni sulle modalità di iscrizione e su tutti i vantaggi offerti dalle card.
Nell’occasione le Gallerie Estensi rilanceranno anche la card “Individuale” promossa dagli Amici delle Gallerie Estensi che permette di diventare soci ordinari dell’associazione benefica che già da anni sostiene il museo sponsorizzando restauri, acquisti e pubblicazioni.
GP AUTO A PEDALI TAPPA DI FIORANO MODENESE, in collaborazione con AICS MODENA
Il 28 E 29 MAGGIO 2022, in concomitanza al Motor Valley Fest e ai festeggiamenti per i 50 anni della Pista di Fiorano, per bambini/e ragazzi/e dai 3 ai 15 anni.
Le Automobili a pedali sono fornite dall’organizzazione.
ISCRIZIONI SU www.gpautoapedali.it scegliendo la TAPPA DI FIORANO
Costo 15 Euro (13 per i soci COOP )
Karting in piazza
Arriva anche a Modena, all’interno di Motor Valley Fest, la grande manifestazione organizzata da ACI Modena “Karting in Piazza”, che si svolgerà nel parcheggio del Pala Molza il 28 e 29 maggio con il Patrocinio del Comune di Modena.
Alla manifestazione potranno partecipare bambini dai 6 al 10 anni che possono essere iscritti dai genitori a turni di guida di un’ora dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18 il sabato e dalle 9,30 alle 12,30 la domenica.
Ai bambini partecipanti saranno regalati tanti meravigliosi gadget e verrà rilasciato un diploma di “Ambasciatore della sicurezza stradale”.
Questo il link per iscrivere gratuitamente i piccoli piloti: https://form.jotform.com/kartinginpiazza/modena22
𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨
Programma Ragazzi della Festa del racconto
Installazione
Il percorso creativo tra foto e parole di Massimiliano Tappari, fotografo e scrittore
e Chiara Carminati, scrittrice e poetessa
Occhi a spasso è un invito a guardare le cose che incontriamo tutti i giorni e che non vediamo più proprio perché ce le abbiamo sotto agli occhi e non davanti.
Uno stimolo a cercare le storie nascoste, a trovare le parole e il ritmo giusto per raccontarle.
Il percorso sarà visitabile fino al 12 giugno 2022 ogni sabato e domenica (ore 10-13 e 15-18)
Ingresso libero
_________
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati hanno pubblicato insieme per Lapis Edizioni “A fior di pelle” (Premio Nati per Leggere 2019), “Ninna No”, “Occhio ladro” (Premio Andersen Miglior libro fatto ad arte 2021) e “Quattro passi”; hanno realizzato anche “Parto”, Franco Cosimo Panini Editore (Premio Festival della Mente) e Piccolo verde Editoriale Scienza. L’ultimo libro di Massimiliano Tappari è “Infanzia di un fotografo”, Topipittori. L’ultimo libro di Chiara Carminati è” Un pinguino a Trieste” Bompiani
La prima edizione del festival dedicato al mondo del fumetto e dello sport
Il 28 e 29 maggio il centro storico di Sassuolo si anima con un ricco programma di eventi in occasione della prima edizione di “Sassuolo Comics & Sport”, un festival dedicato ai fumetti e alla cultura pop e nerd declinati all’interno del mondo dello sport.
L’evento, che rientra nel Piano locale per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico della Regione Emilia-Romagna, si svolgerà nelle vie e piazze del centro storico e al Parco Ducale, dove avranno luogo le attività sportive.
GUARDA LA MAPPA CON TUTTI GLI EVENTI
LA STRADA SIAMO NOI!
Eventi della Motor Valley il 28 e 29 maggio 2022
Tutti i bambini sono invitati in piazza con la propria bicicletta o monopattino per imparare a rispettare le regole della strada e per ritirare la prima patente di guida!
A cura della Polizia Municipale di Formigine e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.
Fattorie aperte 2022
Nelle domeniche di maggio (8, 15, 22, 29) saranno 101 le fattorie (tra cui 13 musei del Gusto e del Mondo rurale) da Rimini a Piacenza che apriranno le porte ad adulti e bambini!
Guarda le fattorie aperte della provincia di Modena cliccando qui
GP AUTO A PEDALI TAPPA DI FIORANO MODENESE, in collaborazione con AICS MODENA
Il 28 E 29 MAGGIO 2022, in concomitanza al Motor Valley Fest e ai festeggiamenti per i 50 anni della Pista di Fiorano, per bambini/e ragazzi/e dai 3 ai 15 anni.
Le Automobili a pedali sono fornite dall’organizzazione.
ISCRIZIONI SU www.gpautoapedali.it scegliendo la TAPPA DI FIORANO
Costo 15 Euro (13 per i soci COOP )
Karting in piazza
Arriva anche a Modena, all’interno di Motor Valley Fest, la grande manifestazione organizzata da ACI Modena “Karting in Piazza”, che si svolgerà nel parcheggio del Pala Molza il 28 e 29 maggio con il Patrocinio del Comune di Modena.
Alla manifestazione potranno partecipare bambini dai 6 al 10 anni che possono essere iscritti dai genitori a turni di guida di un’ora dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18 il sabato e dalle 9,30 alle 12,30 la domenica.
Ai bambini partecipanti saranno regalati tanti meravigliosi gadget e verrà rilasciato un diploma di “Ambasciatore della sicurezza stradale”.
Questo il link per iscrivere gratuitamente i piccoli piloti: https://form.jotform.com/kartinginpiazza/modena22
𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨
Programma Ragazzi della Festa del racconto
Installazione
Il percorso creativo tra foto e parole di Massimiliano Tappari, fotografo e scrittore
e Chiara Carminati, scrittrice e poetessa
Occhi a spasso è un invito a guardare le cose che incontriamo tutti i giorni e che non vediamo più proprio perché ce le abbiamo sotto agli occhi e non davanti.
Uno stimolo a cercare le storie nascoste, a trovare le parole e il ritmo giusto per raccontarle.
Il percorso sarà visitabile fino al 12 giugno 2022 ogni sabato e domenica (ore 10-13 e 15-18)
Ingresso libero
_________
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati hanno pubblicato insieme per Lapis Edizioni “A fior di pelle” (Premio Nati per Leggere 2019), “Ninna No”, “Occhio ladro” (Premio Andersen Miglior libro fatto ad arte 2021) e “Quattro passi”; hanno realizzato anche “Parto”, Franco Cosimo Panini Editore (Premio Festival della Mente) e Piccolo verde Editoriale Scienza. L’ultimo libro di Massimiliano Tappari è “Infanzia di un fotografo”, Topipittori. L’ultimo libro di Chiara Carminati è” Un pinguino a Trieste” Bompiani
La prima edizione del festival dedicato al mondo del fumetto e dello sport
Il 28 e 29 maggio il centro storico di Sassuolo si anima con un ricco programma di eventi in occasione della prima edizione di “Sassuolo Comics & Sport”, un festival dedicato ai fumetti e alla cultura pop e nerd declinati all’interno del mondo dello sport.
L’evento, che rientra nel Piano locale per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico della Regione Emilia-Romagna, si svolgerà nelle vie e piazze del centro storico e al Parco Ducale, dove avranno luogo le attività sportive.
GUARDA LA MAPPA CON TUTTI GLI EVENTI
LA STRADA SIAMO NOI!
Eventi della Motor Valley il 28 e 29 maggio 2022
Tutti i bambini sono invitati in piazza con la propria bicicletta o monopattino per imparare a rispettare le regole della strada e per ritirare la prima patente di guida!
A cura della Polizia Municipale di Formigine e dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.
Amarenando
Festa delle amarene, della campagna e delle famiglie
Domenica 29 maggio 2022 | dalle ore 15 alle 20
Passeggiata tra i filari
Giochi di una volta tra bambini e genitori
Danze contadine
Visite ai somarelli
Ricca merenda per tutti
“A spasso con il trenino Amarenando”
Tutto gratuito: dalle ore 10 sarà funzionante in Centro Storico il trenino.
Nel pomeriggio dalle 14 collegherà il Centro con la tenuta Cà del Rio a Casinalbo
‘Volando tra le stelle’
Spettacolo di danza e acrobazie, domenica 29 maggio alle ore 21 in piazza Ciro Menotti.
Una serata dedicata allo spettacolo per eccellenza tra acrobati sui tessuti aerei e danzatori sotto le stelle.
A cura del centro danza HappyDance.
Ingresso gratuito
A cura di Comitato ‘Fiorano in Festa’
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨
Programma Ragazzi della Festa del racconto
Installazione
Il percorso creativo tra foto e parole di Massimiliano Tappari, fotografo e scrittore
e Chiara Carminati, scrittrice e poetessa
Occhi a spasso è un invito a guardare le cose che incontriamo tutti i giorni e che non vediamo più proprio perché ce le abbiamo sotto agli occhi e non davanti.
Uno stimolo a cercare le storie nascoste, a trovare le parole e il ritmo giusto per raccontarle.
Il percorso sarà visitabile fino al 12 giugno 2022 ogni sabato e domenica (ore 10-13 e 15-18)
Ingresso libero
_________
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati hanno pubblicato insieme per Lapis Edizioni “A fior di pelle” (Premio Nati per Leggere 2019), “Ninna No”, “Occhio ladro” (Premio Andersen Miglior libro fatto ad arte 2021) e “Quattro passi”; hanno realizzato anche “Parto”, Franco Cosimo Panini Editore (Premio Festival della Mente) e Piccolo verde Editoriale Scienza. L’ultimo libro di Massimiliano Tappari è “Infanzia di un fotografo”, Topipittori. L’ultimo libro di Chiara Carminati è” Un pinguino a Trieste” Bompiani
𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨
Programma Ragazzi della Festa del racconto
Installazione
Il percorso creativo tra foto e parole di Massimiliano Tappari, fotografo e scrittore
e Chiara Carminati, scrittrice e poetessa
Occhi a spasso è un invito a guardare le cose che incontriamo tutti i giorni e che non vediamo più proprio perché ce le abbiamo sotto agli occhi e non davanti.
Uno stimolo a cercare le storie nascoste, a trovare le parole e il ritmo giusto per raccontarle.
Il percorso sarà visitabile fino al 12 giugno 2022 ogni sabato e domenica (ore 10-13 e 15-18)
Ingresso libero
_________
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati hanno pubblicato insieme per Lapis Edizioni “A fior di pelle” (Premio Nati per Leggere 2019), “Ninna No”, “Occhio ladro” (Premio Andersen Miglior libro fatto ad arte 2021) e “Quattro passi”; hanno realizzato anche “Parto”, Franco Cosimo Panini Editore (Premio Festival della Mente) e Piccolo verde Editoriale Scienza. L’ultimo libro di Massimiliano Tappari è “Infanzia di un fotografo”, Topipittori. L’ultimo libro di Chiara Carminati è” Un pinguino a Trieste” Bompiani
𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨
Programma Ragazzi della Festa del racconto
Installazione
Il percorso creativo tra foto e parole di Massimiliano Tappari, fotografo e scrittore
e Chiara Carminati, scrittrice e poetessa
Occhi a spasso è un invito a guardare le cose che incontriamo tutti i giorni e che non vediamo più proprio perché ce le abbiamo sotto agli occhi e non davanti.
Uno stimolo a cercare le storie nascoste, a trovare le parole e il ritmo giusto per raccontarle.
Il percorso sarà visitabile fino al 12 giugno 2022 ogni sabato e domenica (ore 10-13 e 15-18)
Ingresso libero
_________
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati hanno pubblicato insieme per Lapis Edizioni “A fior di pelle” (Premio Nati per Leggere 2019), “Ninna No”, “Occhio ladro” (Premio Andersen Miglior libro fatto ad arte 2021) e “Quattro passi”; hanno realizzato anche “Parto”, Franco Cosimo Panini Editore (Premio Festival della Mente) e Piccolo verde Editoriale Scienza. L’ultimo libro di Massimiliano Tappari è “Infanzia di un fotografo”, Topipittori. L’ultimo libro di Chiara Carminati è” Un pinguino a Trieste” Bompiani
𝐎𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨
Programma Ragazzi della Festa del racconto
Installazione
Il percorso creativo tra foto e parole di Massimiliano Tappari, fotografo e scrittore
e Chiara Carminati, scrittrice e poetessa
Occhi a spasso è un invito a guardare le cose che incontriamo tutti i giorni e che non vediamo più proprio perché ce le abbiamo sotto agli occhi e non davanti.
Uno stimolo a cercare le storie nascoste, a trovare le parole e il ritmo giusto per raccontarle.
Il percorso sarà visitabile fino al 12 giugno 2022 ogni sabato e domenica (ore 10-13 e 15-18)
Ingresso libero
_________
Massimiliano Tappari e Chiara Carminati hanno pubblicato insieme per Lapis Edizioni “A fior di pelle” (Premio Nati per Leggere 2019), “Ninna No”, “Occhio ladro” (Premio Andersen Miglior libro fatto ad arte 2021) e “Quattro passi”; hanno realizzato anche “Parto”, Franco Cosimo Panini Editore (Premio Festival della Mente) e Piccolo verde Editoriale Scienza. L’ultimo libro di Massimiliano Tappari è “Infanzia di un fotografo”, Topipittori. L’ultimo libro di Chiara Carminati è” Un pinguino a Trieste” Bompiani
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068