Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: https://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
Appuntamenti divertenti e coinvolgenti con la scienza a Campogalliano!
Il Museo della Bilancia invita i bimbi e le bimbe della fascia 6-11 anni a Magica Scienza: ogni ultima domenica del mese un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta!
Domenica 31 luglio – ore 16
ARCHIMEDE, INVENTORE DI MACCHINE- Invenzioni ed esperimenti tra galleggiamento e leve.
Domenica 28 agosto – ore 16
IL MARE E LA SCIENZA – Perchè le navi galleggiano? Scopriamo i Cetacei.
Domenica 25 settembre – ore 16
IL MONDO DEGLI INSETTI – Non sono sempre noiosi, conosciamoli meglio al microscopio.
Domenica 30 ottobre – ore 16
COSTRUIAMO IL NOSTRO MUSEO AL MUSEO,IMPARIAMO DA KUBBE – Ricette ed indicazioni per costruire il proprio museo.
Domenica 27 novembre – ore 16
ATTENTI NON AL LUPO…ATTENTI AL FUOCO! – Prometeo e il mito del fuoco, esperimenti con candeline e altro.
Domenica 18 dicembre – ore 16
TUTTO IL MEGLIO DI MAGICA SCIENZA 2022 – Gli esperimenti più divertenti del 2022.
——————-
Le attività hanno una durata di circa un’ora e un costo di 3 € a incontro: gli accompagnatori usufruiscono dell’ingresso omaggio e possono visitare la collezione in autonomia mentre i bambini svolgono l’attività a loro riservata oppure richiedere la visita guidata a pagamento con prenotazione in anticipo.
Appuntamenti divertenti e coinvolgenti con la scienza a Campogalliano!
Il Museo della Bilancia invita i bimbi e le bimbe della fascia 6-11 anni a Magica Scienza: ogni ultima domenica del mese un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta!
Domenica 31 luglio – ore 16
ARCHIMEDE, INVENTORE DI MACCHINE- Invenzioni ed esperimenti tra galleggiamento e leve.
Domenica 28 agosto – ore 16
IL MARE E LA SCIENZA – Perchè le navi galleggiano? Scopriamo i Cetacei.
Domenica 25 settembre – ore 16
IL MONDO DEGLI INSETTI – Non sono sempre noiosi, conosciamoli meglio al microscopio.
Domenica 30 ottobre – ore 16
COSTRUIAMO IL NOSTRO MUSEO AL MUSEO,IMPARIAMO DA KUBBE – Ricette ed indicazioni per costruire il proprio museo.
Domenica 27 novembre – ore 16
ATTENTI NON AL LUPO…ATTENTI AL FUOCO! – Prometeo e il mito del fuoco, esperimenti con candeline e altro.
Domenica 18 dicembre – ore 16
TUTTO IL MEGLIO DI MAGICA SCIENZA 2022 – Gli esperimenti più divertenti del 2022.
——————-
Le attività hanno una durata di circa un’ora e un costo di 3 € a incontro: gli accompagnatori usufruiscono dell’ingresso omaggio e possono visitare la collezione in autonomia mentre i bambini svolgono l’attività a loro riservata oppure richiedere la visita guidata a pagamento con prenotazione in anticipo.
Appuntamenti divertenti e coinvolgenti con la scienza a Campogalliano!
Il Museo della Bilancia invita i bimbi e le bimbe della fascia 6-11 anni a Magica Scienza: ogni ultima domenica del mese un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta!
Domenica 31 luglio – ore 16
ARCHIMEDE, INVENTORE DI MACCHINE- Invenzioni ed esperimenti tra galleggiamento e leve.
Domenica 28 agosto – ore 16
IL MARE E LA SCIENZA – Perchè le navi galleggiano? Scopriamo i Cetacei.
Domenica 25 settembre – ore 16
IL MONDO DEGLI INSETTI – Non sono sempre noiosi, conosciamoli meglio al microscopio.
Domenica 30 ottobre – ore 16
COSTRUIAMO IL NOSTRO MUSEO AL MUSEO,IMPARIAMO DA KUBBE – Ricette ed indicazioni per costruire il proprio museo.
Domenica 27 novembre – ore 16
ATTENTI NON AL LUPO…ATTENTI AL FUOCO! – Prometeo e il mito del fuoco, esperimenti con candeline e altro.
Domenica 18 dicembre – ore 16
TUTTO IL MEGLIO DI MAGICA SCIENZA 2022 – Gli esperimenti più divertenti del 2022.
——————-
Le attività hanno una durata di circa un’ora e un costo di 3 € a incontro: gli accompagnatori usufruiscono dell’ingresso omaggio e possono visitare la collezione in autonomia mentre i bambini svolgono l’attività a loro riservata oppure richiedere la visita guidata a pagamento con prenotazione in anticipo.
Appuntamenti divertenti e coinvolgenti con la scienza a Campogalliano!
Il Museo della Bilancia invita i bimbi e le bimbe della fascia 6-11 anni a Magica Scienza: ogni ultima domenica del mese un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta!
Domenica 31 luglio – ore 16
ARCHIMEDE, INVENTORE DI MACCHINE- Invenzioni ed esperimenti tra galleggiamento e leve.
Domenica 28 agosto – ore 16
IL MARE E LA SCIENZA – Perchè le navi galleggiano? Scopriamo i Cetacei.
Domenica 25 settembre – ore 16
IL MONDO DEGLI INSETTI – Non sono sempre noiosi, conosciamoli meglio al microscopio.
Domenica 30 ottobre – ore 16
COSTRUIAMO IL NOSTRO MUSEO AL MUSEO,IMPARIAMO DA KUBBE – Ricette ed indicazioni per costruire il proprio museo.
Domenica 27 novembre – ore 16
ATTENTI NON AL LUPO…ATTENTI AL FUOCO! – Prometeo e il mito del fuoco, esperimenti con candeline e altro.
Domenica 18 dicembre – ore 16
TUTTO IL MEGLIO DI MAGICA SCIENZA 2022 – Gli esperimenti più divertenti del 2022.
——————-
Le attività hanno una durata di circa un’ora e un costo di 3 € a incontro: gli accompagnatori usufruiscono dell’ingresso omaggio e possono visitare la collezione in autonomia mentre i bambini svolgono l’attività a loro riservata oppure richiedere la visita guidata a pagamento con prenotazione in anticipo.