A Carpi corso di primo soccorso pediatrico
Mamme e papa' siete i nostri primi soccorritori La Croce Rossa Italiana comitato di Carpi organizza un corso di primo soccorso [...]
Mamme e papa' siete i nostri primi soccorritori La Croce Rossa Italiana comitato di Carpi organizza un corso di primo soccorso [...]
Suggerimenti pratici per il primo bagnetto ai neonati
Il Centro “Le Piscine” di Lama Mocogno è il luogo ideale dove trascorrere momenti di indimenticabile relax. Complesso adatto a tutta [...]
Presso la biblio - centro culturale multimediale - in via Rosati 46 a Cavezzo dal mese di febbraio corsi di inglese per bambini [...]
Un percorso sulle tecniche di lettura con l'attore Alessandro Rivola.
Aquatico è un parco di 3500 mq con 6 piscine, che si trova a pochi km dal casello di Reggio Emilia. [...]
La maga TAMAYO e il coniglio GIGIO Vi invitano a laboratorio di musica “Do Re Mi… Giochiamo con la musica!” Laboratorio [...]
Il centro per le famiglie e Unione Terre d'Argine organizza un ciclo di tre incontri per genitori di ragazzi di 11/14 anni.
Corso di teatro di improvvisazione con la compagnia 8 mani presso Artiamo a.c.! Questo corso si discosta dal tradizionale corso di [...]
Partirà il prossimo 16 gennaio a Modena un corso di Biodanza® destinato agli adolescenti dai 14 ai 19 anni di ambo i sessi: "Io, tu, noi .... scoprire la vita!"
Fino a venerdì 10 gennaio è possibile iscriversi al percorso musicale per genitori e bambini di età 0/6 anni dal titolo “Il suono che coinvolge”, che si svilupperà in collaborazione con l’Associazione Il Flauto Magico, presso il Centro per le Famiglie Villa Bianchi di Casinalbo.
L’interesse suscitato e la partecipazione numerosa alla prima edizione di novembre, hanno indotto il Museo della Figurina di corso Canalgrande 103 a riproporre tra gennaio e febbraio l’iniziativa “StimiAMOci”, cicli di attività ludiche in cui il gioco offre opportunità ai bambini di stimolare e rinforzare abilità sociali ed emotive.
Proroga dell’esenzione dal pagamento del ticket su visite ed esami specialistici per i lavoratori che hanno perso il lavoro, sono in cassa integrazione, in mobilità o con contratto di solidarietà.
Lo Spazio Erre recupera materiali scartati e rimanenze di magazzino provenienti dalle aziende modenesi per metterli a disposizione di scuole, associazioni, creativi, in un processo che passa dallo Spazio Erre e prosegue con chi ne esce con nuove idee, future ricchezze.
Un nuovo servizio dedicato alle mamme e ai papà in attesa e alle mamme e ai papà "neonati": uno sportello d'ascolto gratuito a [...]
La biblioteca di San Prospero organizza un corso di ceramica sul Natale per bambini dai 6 ai 10 anni.