festivalfilosofia – programma giovani sabato
modena
mattino
Libri senza parole
A cura di: Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena – Museo Civico di Modena, Musei del Duomo di Modena
pomeriggio
Dai 4 anni
Con: Leo Scienza
A cura di: Museo Civico di Modena – Servizio educativo
Dai 4 anni
Con: Leo Scienza
A cura di: Museo Civico di Modena – Servizio educativo
Dai 4 anni
Con: Leo Scienza
A cura di: Museo Civico di Modena – Servizio educativo
carpi
mattino
Fili di storie, di sé, del mondo
Laboratorio da 3 a 6 anni
A cura di: Coordinamento pedagogico servizi 0/6 Unione Terre d’Argine
In collaborazione con: educatrici dei Servizi educativi 0/6 Unione Terre d’Argine
Mani d’opera
Laboratorio da 0 a 3 anni
A cura di: Coordinamento pedagogico servizi 0/6 Unione Terre d’Argine
In collaborazione con: educatrici del Centro Bambini e Famiglie Scubidù e dei Servizi educativi 0/6 Unione Terre d’Argine
Con: Sylvie Bello – illustratrice
A cura di: Il Castello dei ragazzi
Fili di storie, di sé, del mondo
Laboratorio da 3 a 6 anni
A cura di: Coordinamento pedagogico servizi 0/6 Unione Terre d’Argine
In collaborazione con: educatrici dei Servizi educativi 0/6 Unione Terre d’Argine
Mani d’opera
Laboratorio da 0 a 3 anni
A cura di: Coordinamento pedagogico servizi 0/6 Unione Terre d’Argine
In collaborazione con: educatrici del Centro Bambini e Famiglie Scubidù e dei Servizi educativi 0/6 Unione Terre d’Argine
pomeriggio
A cura di: Il Castello dei ragazzi
Con: Sylvie Bello – illustratrice
A cura di: Il Castello dei ragazzi
Laboratorio creativo dai 10 ai 13 anni
A cura di: Il Castello dei ragazzi
nonstop
Installazione
A cura di: Il Castello dei ragazzi
In collaborazione con: Sylvie Bello
sassuolo
mattino
Laboratori per famiglie e bambini (0-14 anni)
A cura di: Centro per le Famiglie Distretto Ceramico – sede di Sassuolo
In collaborazione con le associazioni: Anffas, Centro Distrettuale di Riuso “Le Radici” – Tutto Si Muove, Ci vuole un villaggio, Gruppo pittori J. Cavedoni, Il Melograno, Le Uncinettine della Comune del parco di Braida, Librarsi, Lo Spino coop sociale, Oratorio San D. Savena parrocchia SS. Consolata, Nuovamente Secchia, Reti di famiglie accoglienti, Scuola di Musica O. Pistoni – Corpo bandistico La Beneficenza
Dai 6 ai 9 anni
Ideazione e narrazione: Matteo Razzini
A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine
pomeriggio
Laboratori per famiglie e bambini (0-14 anni)
A cura di: Centro per le Famiglie Distretto Ceramico – sede di Sassuolo
In collaborazione con le associazioni: Anffas, Centro Distrettuale di Riuso “Le Radici” – Tutto Si Muove, Ci vuole un villaggio, Gruppo pittori J. Cavedoni, Il Melograno, Le Uncinettine della Comune del parco di Braida, Librarsi, Lo Spino coop sociale, Oratorio San D. Savena parrocchia SS. Consolata, Nuovamente Secchia, Reti di famiglie accoglienti, Scuola di Musica O. Pistoni – Corpo bandistico La Beneficenza
Un coraggio esemplare
Dai 6 ai 9 anni
Ideazione e narrazione: Matteo Razzini
A cura di: Biblioteca dei ragazzi Leontine
Data e ora
20 Settembre
Organizzatore
Vari organizzatori
--
--
Dove e info
Sedi varie
--
Costo
Gratuito