IMPRESSIONI DI FIABA: Performance itinerante tra i boschi e il borgo abbandonato

Un sentiero tra i boschi, un borgo dimenticato, una salita simbolica e reale: nasce così Impressioni di Fiaba, un’esperienza immersiva e itinerante che il 26 luglio trasformerà Casa Paretto, borgo abbandonato di Pievepelago (MO), in uno spazio magico dove il pubblico è invitato a compiere un viaggio nella propria identità più profonda.
In un tempo in cui tutto corre e si frammenta, la fiaba diventa guida antica e potente: parla per immagini e simboli, interroga senza dare risposte, risveglia memorie arcaiche. All’ingresso del borgo di Casa Paretto, Il pubblico verrà accolto da un cantastorie-traghettatore e attraverserà alcune tappe performative animate da attrici e attori, tra installazioni teatrali e partiture fisiche. Ogni quadro è un archetipo, un enigma, un incontro. Il pubblico non è spettatore passivo, ma viandante e testimone di un cammino che è anche proprio: passo dopo passo, parola dopo gesto, sarà chiamato a interagire con i personaggi, a lasciarsi interrogare, a scoprire, forse, chi è davvero. Fino alla festa finale, dove la danza, il vino e la condivisione diventano atto collettivo di liberazione. Impressioni di Fiaba è una drammaturgia corale, ideata per il paesaggio e in dialogo profondo con esso, dove le emozioni si intrecciano ai rami degli alberi e ogni gesto sussurra un’antica verità.
L’evento verrà riproposto il 10 agosto 2025 all’interno dello Stralunato Festival 2025, nel borgo del Mulino della Taggiola di Riolunato (MO). L’evento sarà ripensato per dialogare con il paesaggio e l’atmosfera del luogo, mantenendo intatto il cuore simbolico del percorso: un viaggio sensoriale e teatrale tra fiabe, identità e natura.
Ideazione di Sottopelle Collettivo Artistico
Organizzato con Stray Dogs, un gruppo di guide ambientali certificate che organizza trekking ed escursioni a piedi e in mountain bike nell’Appennino, con particolare attenzione alla zona del Monte Cimone
Con: Anna Tondelli, Damiana Guerra, Manuela Pellegatta, Giulia Tondelli, Valeria Sgardi, Salvatore Molinaro, Simone Di Benedetto, Mario Asti, Enrico Bonacini

Ritrovo: ore 15:30 presso il parcheggio dell’Oratorio di Monticello, Pievepelago (Strada per Lago Santo). Da lì prenderemo il sentiero per il borgo abbandonato di Casa Paretto.
Rientro previsto: ore 19:00 circa
Ingresso su prenotazione – posti limitati
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO: Abbigliamento a “strati” adatto alla stagione, scarponcini da trekking, zaino con snack e acqua, giacca antivento/impermeabile, cappellino.
Info e prenotazioni: 351 5315915https://www.straydogsschool.com/

Data e ora

26 Luglio @ 15:30

Organizzatore

Straydogs

3515315915

damianka81@gmail.com

Dove e info

Casa Paretto di Pievepelago

Pievepelago

damianka81@gmail.com

Costo

€15