Hai sentito parlare del nuovo Bonus Mamme 2025? È una misura pensata per dare una mano alle lavoratrici con almeno due figli, pubblicata dall’INPS con la circolare del 28 ottobre 2025 (n. 139). Ecco tutto spiegato in modo semplice 👇
💰 Cos’è
Il Bonus Mamme è un contributo mensile di 40 euro, completamente esentasse e non conteggiato ai fini ISEE.
L’importo viene versato in un’unica soluzione a dicembre 2025 (o al massimo entro febbraio 2026) e copre fino a 12 mensilità, per un totale massimo di 480 euro annui.
👩👧👦 Chi può richiederlo
- Possono fare domanda:
 Le madri con due figli, fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio.
- Le madri con tre o più figli, fino ai 18 anni del figlio più piccolo — attenzione: in questo caso le lavoratrici dipendenti con contratto a tempo indeterminato sono escluse, perché già beneficiarie dell’esonero totale del pagamento dei contributi IVS in busta paga.
- Il bonus spetta a:
- Lavoratrici dipendenti (pubbliche e private, tranne lavoro domestico) compreso i contratti intermittenti o di somministrazione
- Lavoratrici autonome, comprese professioniste e iscritte alla Gestione Separata
📅 Requisiti di famiglia
Il numero minimo di figli deve essere raggiunto: entro il 1° gennaio 2025, oppure entro il 31 dicembre 2025 (per esempio, se nasce il secondo o terzo figlio durante l’anno).
Una volta raggiunto il requisito, resta valido per tutto l’anno, salvo sospensioni della responsabilità genitoriale. Se il requisito si perfeziona dopo il 1° gennaio 2025, il bonus parte dal mese in cui il requisito si è realizzato.
💵 Limite di reddito
Il reddito annuo da lavoro per il 2025 non deve superare i 40.000 euro.
📝 Quando e come fare domanda
La domanda va presentata all’INPS entro il 9 dicembre 2025, oppure entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti (es. nascita di un figlio) si perfezionano dopo ottobre ma comunque entro il 31 dicembre 2025.
Per le mamme minorenni o incapaci di agire, può presentare la domanda il genitore o tutore che esercita la responsabilità genitoriale.
In breve:
✔️ 40 € al mese (fino a 480 €/anno)
✔️ per mamme con almeno 2 figli
✔️ domanda entro il 9 dicembre 2025 (o entro il 31/01/2026 in casi specifici)
✔️ reddito sotto i 40.000 €
✔️ pagamento a dicembre 2025 (o entro feb 2026)



 
	 
	 
	 
	