Cosa sono le sigillature
Le sigillature si inseriscono in un piano di prevenzione dentale insieme alla fluoroprofilassi, a una corretta educazione alimentare ed una educazione all’igiene dentale, contro una patologia endemica nella nostra società che è la carie.
A causare la carie sono gli acidi prodotti dalla placca batterica presente sul dente che degradano gli zuccheri assunti con l’alimentazione. Queste sostanze che si formano sono in grado di sciogliere i prismi di idrossiapatite dello smalto creando una crepa nel rivestimento esterno del dente, per poi avere via libera nella dentina e più in profondità nella polpa dentaria dove si trovano le terminazioni nervose e capillari, laddove la carie provoca il famoso mal di denti.
I denti dei nostri bimbi sono già più deboli di quelli dell’adulto perché lo smalto non è ancora maturo.
La sigillatura vuole proteggere il dente rivestendolo con un materiale,il composito fluido, che penetra negli anfratti dei solchi che sono i primi ad essere colonizzati da batteri e ad essere sporchi di cibo per la difficoltà della loro pulizia.
E’ consigliata la sigillatura e da che età?
E’ prevenzione e come tale è meglio farla, non ha controindicazioni, non fa male eseguirla, può fare solo del bene cioè evitare la carie precoce. Spesso inoltre essendo la prima cura, assolutamente indolore, serve a rafforzare il rapporto di fiducia del bambino con il dentista.
Di solito la sigillatura è raccomandata sui primi molari appena erotti quindi verso i 5, 6 anni soprattutto se i denti hanno solchi profondi ma può essere eseguita anche sui denti da latte o più tardi sui 13 anni sui secondi molari permanenti.
a cura della dottoressa Vera Zennaro
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DEL DENTISTA: CLICCA QUI
Salve sono una mamma di una bambina di 6 anni grazie all’informazione della scuola elementare di mia figlia sono venuta a conoscenza dell’importanza della sigellatura per i bimbi . Ho portato la mia bimba a fare questa prevenzione , la bambina non ha piu’ paura del dentista che poi era per sentito dire da altri bimbi , ecco volevo consigliare questa prevenzione non solo per lìimportanza che ha ma anche per avvicinare il bimbo alle cure del dentista . chiedo solo una cosa di solito il costo medio sarebbe ?