A Modena la mostra “Piccoli tesori di latta” nella chiesa di San Carlo
Dal 7 dicembre al 2 febbraio una mostra originale propone a Modena, nella Chiesa di San Carlo, un appassionante e spettacolare viaggio alla scoperta dei giocattoli antichi
Dal 7 dicembre al 2 febbraio una mostra originale propone a Modena, nella Chiesa di San Carlo, un appassionante e spettacolare viaggio alla scoperta dei giocattoli antichi
Dal 16 febbraio al primo maggio 2019 gli spazi di sala Estense di Palazzo Pio a Carpi si aprono al mondo di Simona Mulazzani, un mondo fatto di balene che cantano e di elefanti capaci di ascoltare il cielo, di coccodrilli addormentati sotto un morbido piumone e di silenziosi gatti viaggiatori!
Il Museo della Bilancia di Campogalliano e la palestra digitale MakeItModena uniscono le forze per promuovere la conoscenza di tecnologia, elettronica e informatica.
Sarà visitabile fino al 5 febbraio 2013 la mostra "Perché non accada mai più RICORDIAMO"organizzata dall'associazione ANFFAS di Modena con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Modena.
Inaugurato sabato 10 marzo 2012 il museo casa Enzo Ferrari racchiude la casa dove nacque Enzo Ferrari, l’officina meccanica del padre Alfredo ed una nuova galleria espositiva, per un totale di circa 5000 metri quadrati circondati da un’area verde esterna. Il museo è aperto tutti i giorni tranne il 25/12 e il 1/1, ingresso a pagamento, previste [...]
La Galleria Ferrari si trova a Maranello e racconta la storia della casa automobilistica attraverso l'esposizione di cimeli storici, immagini, moderne vetture da strada e monoposto da corsa. Si trova in via D.Ferrari, è aperta tutti i giorni tranne 25/12 e il 1/1, ingresso a pagamento, biglietto intero adulti € 13.00, biglietto ridotto bambini 6-10 [...]