salute

Home:Home /Tag:salute

L’Emilia Romagna abolisce il ticket prima visita per le famiglie

Di |2019-01-12T16:15:15+01:0003 Gen, 2019 |Blog, Agevolazioni e contributi, News, Salute|

Una bella notizia per tutte le famiglie: a partire dal 1° gennaio 2019 i nuclei fiscali con almeno 2 figli saranno esentati dal pagamento della quota di compartecipazione per la prima visita specialistica

Apparecchio dentale nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Di |2017-01-10T17:23:04+01:0027 Feb, 2014 |Dentista, Il dottore consiglia...|

Apparecchio dentale nei bambini: tutto quello che c’è da sapere Mi capita spesso durante le mie giornate lavorative di ricevere in prima visita dei piccoli pazienti accompagnati dai genitori. Tante volte hanno già chiesto precedenti pareri, per alcuni altri, il mio è il primo consulto. In entrambe le situazioni tuttavia percepisco molta confusione: “mi hanno [...]

L’intervento precoce nel ritardo del linguaggio

Di |2017-03-15T08:53:58+01:0014 Feb, 2013 |Il dottore consiglia..., Logopedista|

Nell'ambito della terapia logopedica la presa in carico di bambini in età compresa tra i 24 e 36 mesi è fonte di discussione da diversi anni poiché risulta molto difficile intraprendere uno schema valutativo e di intervento su un bambino così piccolo e poco collaborante.

Inserimento al nido e alla materna: consigli per facilitare il distacco

Di |2017-09-01T14:49:15+02:0006 Set, 2012 |Blog, Il dottore consiglia..., Psicologa|

Settembre è per molti bambini periodo di inserimento all’asilo nido o alla scuola dell’Infanzia. Per i più piccoli spesso si tratta della prima separazione dalla mamma e per tutti l'ingresso nelle scuole rappresenta il primo grande passo verso l’autonomia.

Gli errori del bambino nel parlare, fisiologici o patologici? Parliamo delle dislalie

Di |2017-01-15T16:10:35+01:0028 Ago, 2012 |Blog, Il dottore consiglia..., Logopedista|

Non tutti sanno che, alcuni difetti di articolazione o di sviluppo anomalo e ritardato degli schemi articolatori di una persona, si manifestano con svariate irregolarità dei suoni linguistici, letteralmente definite come “dislalie”. Per comprendere meglio cosa s’intende per dislalie, di seguito propongo alcuni esempi: si possono verificare inversioni dei suoni all’interno di parole (sefamoro anziché [...]

La respirazione orale nei bambini: come e perchè intervenire…

Di |2017-01-13T17:48:20+01:0024 Mag, 2012 |Blog, Il dottore consiglia..., Logopedista|

La respirazione orale nei bambini, cos'è e come intervenire Nella norma, la respirazione a riposo di tutti noi è di tipo nasale mentre, quella di tipo orale, si presenta esclusivamente in determinate condizioni, quali raffreddore, ipertrofia adenoidea o dei turbinati in cui è presente un ostruzione fisica organica dell'aria o ancora,  in situazioni di ansia, [...]

La toxoplasmosi in gravidanza, che cos’è il test e cosa fare se è positivo

Di |2017-01-09T23:05:14+01:0003 Feb, 2012 |Blog, Ostetrica|

CHE COS’E’ IL TOXO-TEST? Fra gli esami prescritti in gravidanza, il toxo-test riveste un ruolo molto importante; si tratta di un prelievo di sangue per verificare se si è immunizzate contro la toxoplasmosi. Questa malattia nella maggior parte dei casi non dà sintomi (solo raramente può provocare mal di gola e febbricola) ma se la [...]

Cari genitori, il pediatra Bondioli ci parla della democrazia e del buon governo in famiglia

Di |2017-01-09T22:46:34+01:0029 Gen, 2012 |Blog, Pediatra|

Molti genitori, sforzandosi di essere buoni genitori, attenti alle esigenze dei figli, assumono atteggiamenti  democratici, trattando desideri e rifiuti del figlio come fossero leggi assolute, perché vorrebbero instaurare un clima democratico in famiglia, ma hanno una errata concezione della democrazia. Non è democrazia  se  ognuno fa ciò che gli pare, né se c'è uno solo che [...]

Torna in cima