Fattorie aperte 2019, al via la ventunesima edizione
Fattorie Aperte 2019 ventunesima edizione! Sono 145 le realtà, tra aziende agricole e musei, che apriranno le porte ai visitatori tutte le domeniche di maggio: 5, 12, 19 e 26.
Fattorie Aperte 2019 ventunesima edizione! Sono 145 le realtà, tra aziende agricole e musei, che apriranno le porte ai visitatori tutte le domeniche di maggio: 5, 12, 19 e 26.
Chi di noi non si è mai seduto in una Piazza per godersi uno spettacolo di burattini?Un'esperienza così semplice ma che rimane nel cuore di tutti.
Ritorna puntuale come ogni anno, il Festival nazionale del Teatro dei ragazzi di Marano sul Panaro!
Otto giornate dove i bambini possono giocare liberamente ovunque. Sono a disposizione più di 100 proposte tra aree gioco, spazi creativi, spettacoli ed attrazioni che coinvolgono i piccoli e le loro famiglie.
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica dedicata allo sviluppo del linguaggio dei bambini: parliamo di difetti fonetici e in particolare di quando i bambini utilizzano nella pronuncia il fonema "k" invece che quello corretto.
La dott.ssa Simona Lisena è laureata in Psicologia dello Sviluppo e dopo l’abilitazione alla professione si è specializzata in Dsa e Disturbi Comportamentali dell’Età Evolutiva attraverso corsi professionalizzanti, Master e tirocini.
A Modena Fiere torna Play, il più grande Festival italiano dedicato al gioco a 360 gradi, quest'anno alla 11°edizione!
Sabato 13 e domenica 14 aprile ritorna Entomodena, la più grande mostra specializzata sugli invertebrati in Italia e la terza per dimensione e importanza in Europa!
Le visite sono accompagnate da dimostrazioni di tecniche artigianali dell’età del bronzo e laboratori a tema per bambini, per conoscere il mondo delle terramare.
Si apre il 21 marzo il bando per la presentazione delle domande per l'anno educativo 2019-2020 ai nidi d'infanzia. Dal 21 [...]
Alla Biblioteca Delfini mostra di sculture, disegni e illustrazioni dell'artista Dario Moretti negli spazi della sezione Ragazzi
Al Cinema Raffaello di Modena la rassegna pomeridiana dedicata a mamme e neonati
Al centro per le famiglie di Sassuolo "IO E TE" un percorso dedicato alle coppie che hanno scelto di vivere insieme.
La Pubblica Assistenza Vignola organizza un corso gratuito rivolto a tutti i cittadini per illustrare le principali nozioni di primo soccorso quali rianimazione e disostruzione in caso di emergenza, sia nell'adulto sia nel bambino.
Anche quest'anno l'Assessorato allo Sport del Comune di Modena eroga un contributo a sostegno dell'attività sportiva di ragazze e ragazzi dai 6 ai 17 anni residenti a Modena.
Dal 1991 si organizza in Italia la "Giornata dei planetari". La manifestazione ha luogo in contemporanea nei principali planetari italiani ed è promossa dall'Associazione dei planetari italiani che ha coinvolto anche i planetari di altri Paesi europei.