Il Parco dei Sassi di Roccamalatina a Guiglia
La caratteristica principale del parco sono le guglie arenacee dei sassi di Roccamalatina e di S. Andrea. Tutt’attorno alle guglie è presente un’ampia varietà di ambienti:
La caratteristica principale del parco sono le guglie arenacee dei sassi di Roccamalatina e di S. Andrea. Tutt’attorno alle guglie è presente un’ampia varietà di ambienti:
Il giardino Esperia si trova nell’Appennino modenese a 1.500 mt di altezza, vicino al Passo del Lupo e al Lago della Ninfa, splendide mete per una gita estiva nella natura con i bambini.
Gite nella natura con i bambini vicino a Modena: l'oasi di Colombarone L'oasi di Colombarone è un luogo di conservazione e tutela in cui si possono svolgere anche attività didattiche e ricreative. E' vivamente consigliato: assaporare i profumi e i colori della natura, osservare in silenzio gli animali, liberarsi dallo stress della vita quotidiana godendo [...]
Gite nella natura vicino a Modena: parco di Villa Sorra Villa Sorra è una delle più importanti ville storiche del territorio modenese. Realizzata nel Settecento, è caratterizzata da una ricca decorazione pittorica. Il suo parco è considerato uno tra gli esempi più rappresentativi di giardino “romantico” dell’Ottocento estense ed è ritenuto tra i più importanti [...]
L'oasi la Francesa è un oasi del WWF che si trova a Fossoli, una frazione a nord di Carpi ed è un oasi consigliata per escursioni con i bambini alla scoperta della natura Si estende su un'area di 23 ettari e costituisce un habitat ideale per tutte le specie animali tipiche della pianura padana.
Il parco ducale estense si estende su una superficie di 40.946 mq nel centro storico della città.
In questa sezione troverete una selezione di fattorie didattiche della provincia di Modena che propongono attività non solo per le scuole ma anche per le famiglie. Modena La Fattoria Centofiori si trova in Strada Pomposiana 292, a Marzaglia Nuova, a pochi chilometri dal centro di Modena. Il polo ambientale è costituito da 30 ettari di terreno di [...]
La riserva naturale di Sassoguidano conserva innumerevoli bellezze di carattere storico, geologico, faunistico ed ecologico.
Le cascate di Bucamante si trovano nel territorio del comune di Serramazzoni e rappresentano la meta ideale per una escursione naturalistica con i bambini.
Le visite sono accompagnate da dimostrazioni di tecniche artigianali dell’età del bronzo e laboratori a tema per bambini, per conoscere il mondo delle terramare.
L'antico Castello di Guiglia, di origine trecentesca, fu distrutto da un violento incendio nel 1361, ricostruito in circa quarant'anni, e completato verso la fine del XIV secolo.
Cosa fare con i bambini per Pasqua e Pasquetta? Ecco le nostre proposte, tutti gli eventi li trovate anche nella nostra agenda...
Domenica 9 aprile dalle 15 attività gratuite dedicate al pubblico dell'arte e alle famiglie alla Galleria Civica di Modena. “Le Isole Fantastiche” è “un inaspettato giro del mondo solcando mari, esplorando isole, immaginando nuove culture”. È con questo progetto di Matteo Rubbi pensato per i bambini che domenica 9 aprile dalle 15 la Galleria Civica [...]
Il Centro visita del Borgo dei Sassi, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina, oltre a dare informazioni e a distribuire materiale sui Parchi dell’Emilia Centrale, gestisce gli accessi e la spettacolare salita al Sasso della Croce.