Blog

A Cavezzo inaugura il nuovo centro culturale “La Biblio”

Di |2014-04-22T22:27:20+02:0011 Mar, 2013 |Aiuto terremoto, Blog, News, Solidarietà|

Domenica 17 marzo inaugura il nuovo centro culturale di Cavezzo grazie alla solidarietà di tanti soggetti, che generosamente hanno sostenuto e aiutato la comunità cavezzese.

A Modena tornano i laboratori di discussione per uomini separati

Di |2013-03-07T22:15:31+01:0007 Mar, 2013 |Blog, Corsi per i genitori|

Riparte il laboratorio di discussione “self help”, per uomini separati, guidato dal Dott. Franco Boldrini, psicologo-psicoterapeuta. Sono previsti 6 incontri a cadenza settimanale di 1 ora e 45 minuti a partire da mercoledì 10 Aprile 2013.

L’intervento precoce nel ritardo del linguaggio

Di |2017-03-15T08:53:58+01:0014 Feb, 2013 |Il dottore consiglia..., Logopedista|

Nell'ambito della terapia logopedica la presa in carico di bambini in età compresa tra i 24 e 36 mesi è fonte di discussione da diversi anni poiché risulta molto difficile intraprendere uno schema valutativo e di intervento su un bambino così piccolo e poco collaborante.

Elisa Fangareggi, la mamma modenese che aiuta i profughi siriani

Di |2017-01-20T15:13:11+01:0007 Feb, 2013 |Blog|

Alcuni giornali cominciano così parlando di lei Elisa Fangareggi, mamma di tre bambini, modenese, avvocato, una giovane donna che da mesi fa la staffetta tra l'Italia e la Siria per aiutare i profughi che scappano dalla guerra…

L’associazione Gruppo Donne e Giustizia, un aiuto per tutte le donne

Di |2017-01-20T15:13:00+01:0027 Gen, 2013 |Blog, Lavoro e diritti, Solidarietà|

Basta aprire un giornale nazionale o sentire il notiziario alla tv per rendersi conto della gravità che sta assumendo sempre di più il fenomeno dei femminicidi nel nostro paese.

I consigli dell’ostetrica: il piano del parto, che cos’è e come scriverlo.

Di |2016-01-25T21:31:05+01:0017 Gen, 2013 |Blog, Il dottore consiglia..., News, Ostetrica|

L'utilizzo del piano del parto è una pratica che si sta diffondendo sempre più anche nel nostro territorio, mentre fino a qualche anno fa era conosciuto solo all'estero. Si tratta di una lettera che viene scritta e firmata dai futuri genitori ed indirizzata agli operatori dell'ospedale dove andranno a partorire.

Il voucher per le mamme lavoratrici

Di |2013-01-09T11:13:09+01:0009 Gen, 2013 |Agevolazioni e contributi, Lavoro e diritti, News|

Fra le novità prospettate per le famiglie dal 2013 c'è anche l'assegnazione alle neo mamme del cosidetto VOUCHER o meglio contributo per l'acquisto dei servizi per l'infanzia. Si tratta dell'assegnazione, da parte dello Stato attraverso l'istituto previdenziale INPS...

Arriva un fratellino o una sorellina, come superare il problema gelosia

Di |2016-01-25T21:47:59+01:0008 Gen, 2013 |Il dottore consiglia..., Psicologa|

L'arrivo di un nuovo bambino porta dei cambiamenti nelle routines familiari. I genitori sono spesso preoccupati e ansiosi per come potranno reagire gli altri figli alla novità.

Contributo economico del Comune per le famiglie di Cavezzo che hanno perso la casa

Di |2019-01-12T10:08:56+01:0007 Gen, 2013 |Agevolazioni e contributi, Aiuto terremoto|

Il comune di Cavezzo ha riaperto il bando a favore delle famiglie colpite dal sisma del 20 e 29 maggio per continuare ad assegnare un contributo economico del valore massimo di euro 1.500,00.

Il regalo piu’ prezioso, nuovo articolo della pedagogista Elena Fini

Di |2016-01-06T10:47:03+01:0020 Dic, 2012 |Blog, Pedagogista|

I bambini vogliono tanto bene ai loro genitori che scrivono sulla letterina quello che gli adulti della famiglia e della televisione (nella pubblicità) vorrebbero sentirsi chiedere: giocattoli, pc, videogames, bambole e pupazzi insomma…

Unione Terre d’Argine, contributi per il sostegno delle famiglie in crisi

Di |2012-12-11T22:51:42+01:0011 Dic, 2012 |Agevolazioni e contributi|

La Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e l’Unione delle Terre d’Argine hanno emesso un bando pubblico per l’assegnazione di contributi economici per il sostegno al reddito alle famiglie in situazione di crisi per la perdita del lavoro.