Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: https://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
I pomeriggi al Planetario per i più piccoli!
Al Planetario con mamma e papà – iniziative per famiglie
→ Domenica 22 maggio ore 15
Il Sole – La stella che ci dà vita – con Francesca Gherpelli
→ Domenica 29 maggio ore 15
Viaggio su Saturno – Dove sono finiti gli anelli? – con Rita Scaffidi e Sara Cavallini
—–
Gli incontri hanno una durata di circa 2 ore e prevedono due parti: una divulgativa in cupola, comprensiva dell’osservazione del cielo stellato, e una laboratoriale, dove i bambini hanno la possibilità di realizzare piccoli oggetti legati all’argomento presentato.
L’attività è pensata per introdurre in modo semplice e divertente all’affascinante mondo dell’astronomia e alla scoperta degli oggetti del cielo in un percorso tematico dal “vicino al lontano” che susciti l’interesse dei piccoli e risvegli la curiosità dei grandi.
Note
• Occorre essere presenti al Planetario 20 minuti prima dell’orario previsto al fine di garantire un ordinato svolgimento delle attività. A conferenza iniziata non sarà consentito l’accesso.
• E’ richiesta la prenotazione on-line sul sito: www.planetariodimodena.it – sezione “eventi”
• Tutte le attività vengono svolte garantendo il rispetto delle norme in vigore e la sanificazione degli ambienti secondo il DPCM.
Appuntamenti divertenti e coinvolgenti con la scienza a Campogalliano!
Il Museo della Bilancia invita i bimbi e le bimbe della fascia 6-11 anni a Magica Scienza: ogni ultima domenica del mese un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta!
Domenica 30 gennaio – ore 16
Cosa bolle in pentola – Ingredienti della cucina per giocare con bollicine e miscugli
Domenica 27 febbraio – ore 16
Giochiamo a stare in equilibrio – Giochi di bilanciamento e statica con diversi oggetti e materiali
Domenica 27 marzo – ore 16
Non solo i Supereroi hanno la forza – Alla scoperta delle tante forze che troviamo nell’Universo
Domenica 24 aprile – ore 16
I giochi di una volta – Scopriamo con cosa giocavano i nostri nonni e bisnonni
Domenica 29 maggio – ore 16
Ce li hai i numeri? – Giochi matematici e il bambino che invento’ lo zero
Domenica 26 giugno – ore 16
I topi e la luna – Letture a tema ,costruzione di razzi ed aeroplanini
——————-
Le attività hanno una durata di circa un’ora e un costo di 3 € a incontro: gli accompagnatori usufruiscono dell’ingresso omaggio e possono visitare la collezione in autonomia mentre i bambini svolgono l’attività a loro riservata oppure richiedere la visita guidata a pagamento con prenotazione in anticipo.
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
Appuntamenti divertenti e coinvolgenti con la scienza a Campogalliano!
Il Museo della Bilancia invita i bimbi e le bimbe della fascia 6-11 anni a Magica Scienza: ogni ultima domenica del mese un tema diverso alla scoperta della scienza sorprendente e che fa stare a bocca aperta!
Domenica 30 gennaio – ore 16
Cosa bolle in pentola – Ingredienti della cucina per giocare con bollicine e miscugli
Domenica 27 febbraio – ore 16
Giochiamo a stare in equilibrio – Giochi di bilanciamento e statica con diversi oggetti e materiali
Domenica 27 marzo – ore 16
Non solo i Supereroi hanno la forza – Alla scoperta delle tante forze che troviamo nell’Universo
Domenica 24 aprile – ore 16
I giochi di una volta – Scopriamo con cosa giocavano i nostri nonni e bisnonni
Domenica 29 maggio – ore 16
Ce li hai i numeri? – Giochi matematici e il bambino che invento’ lo zero
Domenica 26 giugno – ore 16
I topi e la luna – Letture a tema ,costruzione di razzi ed aeroplanini
——————-
Le attività hanno una durata di circa un’ora e un costo di 3 € a incontro: gli accompagnatori usufruiscono dell’ingresso omaggio e possono visitare la collezione in autonomia mentre i bambini svolgono l’attività a loro riservata oppure richiedere la visita guidata a pagamento con prenotazione in anticipo.
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068
I MARTEDI’ della SCIENZA: SCIENZA è SAPIENZA
Conoscere la biodiversità della Riserva Naturale di Sassoguidano approfondimenti, esperimenti e osservazioni
martedì 31 maggio – Chirotteri: il risveglio
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 28 giugno – Farfalle e Falene
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 5 luglio – Metamorfosi
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita
martedì 12 luglio Stelle su di me
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita e breve spostamento
Note: binocolo e abbigliamento adeguato alle temperature in calo e all’aumento dell’umidità
in Collaborazione con Ass. FreeSky
martedì 19 luglio Fragranze
Ritrovo: ore 17:00 Centro Visita Km1 di via Sassomassiccio
martedì 26 luglio Rete Natura 2000
Ritrovo ore 15:00 Centro Visita
In collaborazione con Carabinieri Forestali
martedì 2 agosto Incontro con la LIPU
Ritrovo: ore 15:00 Km1 di via Sassomassiccio
martedì 9 agosto – Essenze nella dieta mediterranea
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 27 settembre Clorofilla
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
martedì 25 ottobre ore 15:00 – Puzzola: caratteristiche e curiosità di un animaletto simpatico e allo stesso tempo…
Ritrovo ore 17:00 Centro Visita
In collaborazione con Lipu
Info e prenotazione obbligatoria Ufficio Riserva 333 2710068