Nel calendario eventi di Modenabimbi.it trovi tutti gli eventi per le famiglie con bambini di Modena e provincia, aggiornati quotidianamente.
Gli EVENTI possono essere segnalati dagli utenti utilizzando il FORM CHE TROVI in questa pagina: http://www.modenabimbi.it/segnala-un-evento-per-le-famiglie/.
Per una maggiore visibilità è consigliabile inviare la segnalazione almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dell’evento stesso.
Attenzione! Gli eventi riportati in questa agenda sono stati segnalati da Enti Pubblici e da Privati. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando direttamente gli organizzatori tramite i contatti inseriti nell’evento stesso o visitando il sito web di riferimento dell’evento ove esistente. Modenabimbi.it non si assume nessuna responsabilità in ordine alla loro effettiva attualità ed esattezza.
Vuoi segnalare un corso a pagamento, un centro estivo o un centro invernale? Puoi acquistare un redazionale, vai alla pagina Pubblicità.
E per non perdere nemmeno un evento e avere un riassunto comodamente nella tua mail ogni giovedì mattina, iscriviti alla NEWSLETTER direttamente cliccando sul pulsante qui sotto 👇
Vietato non sperimentare!
8 Installazioni tutte da giocare, e un fitto programma di atelier tenuti da 15 professionisti!
ORARI
VENERDI 31/3 dalle 15:45 alle 19
SABATO 1/4 dalle 10 alle 18:30
DOMENICA 2/4 dalle 9:30 alle 13
Programma e iscrizioni qui:
https://forms.gle/kZRJquG6Cnxq7HS19
GUARDA IL PROGRAMMA SU INSTAGRAM
Vietato non sperimentare!
8 Installazioni tutte da giocare, e un fitto programma di atelier tenuti da 15 professionisti!
ORARI
VENERDI 31/3 dalle 15:45 alle 19
SABATO 1/4 dalle 10 alle 18:30
DOMENICA 2/4 dalle 9:30 alle 13
Programma e iscrizioni qui:
https://forms.gle/kZRJquG6Cnxq7HS19
GUARDA IL PROGRAMMA SU INSTAGRAM
LA FABBRICA DEI DISEGNI -UN PROGETTO DI HERVÉ TULLET
11 FEBBRAIO – 4 GIUGNO 2023 al CASTELLO DEI RAGAZZI di CARPI
LA FABBRICA DEI DISEGNI è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
Completano il percorso le opere in legno create da Hervé Tullet esposte presso i Musei di Palazzo dei Pio in un dialogo visivo tra spazi interni ed esterni.
Appuntamenti:
torre dell’Uccelliera sabato 25 marzo, ore 10.30
Storie piccole… tra colori e ghirigori
Pasticci, rime e scarabocchi che si trasformano pagina dopo pagina.
narrazioni a cura dei Volontari Nati per Leggere
a iscrizione, per bambini di 5-6 anni e genitori
——–
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 1 aprile, ore 16.30
Srotolab atelier
Al lavoro in atelier! Bambini e genitori per costruire opere collettive e giocare insieme.
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
biblioteca Il falco magico domenica 2 aprile, ore 16.30
TurluTullet
Giocare, leggere, ridere con le storie del Maestro Hervé Tullet.
narrazioni a cura di Alessia Canducci
a iscrizione, per bambini da 4 anni
——-
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 8 aprile, ore 16.30
Giochiamo con Tullet
Giochi, colori, divertimento per un pomeriggio artistico e creativo!
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
cortile d’Onore di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Et voilà ! La fabbrica dei disegni in mostra
Installazione delle opere collettive realizzate con la cittadinanza e inaugurazione.
a seguire
In dialogo
Performance-spettacolo con Hervé Tullet e Garilli Sound Project
Musica, danza, segno grafico e voce si mescolano e intrecciano per un’esperienza corale in anteprima.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
per tutti
——-
musei di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale
In mostra, per la prima volta in Italia, opere su legno nate dalla ricerca artistica di Hervé Tullet tra gli scenari delle Alpi italiane. Punti, tratti, macchie, scarabocchi… entrano in relazione con la natura e la luce dei paesaggi di montagna in un incontro silenzioso con i segni grafici primordiali dell’essere umano.
ingresso libero, per tutti
———————————————————–
La fabbrica dei disegni sarà aperta al pubblico in Sala Estense dal 12 febbraio al 4 giugno, tutti i sabati, le domeniche ed i festivi dalle 15 alle 18
La mostra Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale sarà aperta al pubblico presso i Musei di Palazzo dei Pio dal 16 aprile al 4 giugno, dal martedì al venerdì, ore 10-13, sabato, domenica e festivi, ore 10-18
———————————————————–
info e iscrizioni al numero 059 649988
Un weekend ricco di emozioni, giochi e divertimento alla Pol87 & GinoPini
Sabato 1 aprile
– Area gioco 0-99
“Costruiamo i nostri sogni” libera la tua fantasia… area gioco a tema Lego per tutte le età
– Laboratorio: costruisci il tuo animaletto
– Area mostra/scambio con gli amici del Gruppo POLLYBRICK
Vuoi esporre i tuoi set o le tue creazioni con noi ? Contattaci info@pol87pini.it
Domenica 2 aprile
“Il coniglio PASQUALINO è disperato, le sue uova hanno rubato!!!
Trasformiamoci in aiutanti coniglietti ed Aiutiamolo a recuperarle!
Percorso motorio e attività di gioco in gruppo e di sviluppo della creatività manuale a cura dello staff POLLYKIDS
Orario di partenza
Ore 15 | Ore 16 | Ore 17
Obbligatoria la prenotazione sul sito www.pol87pini.it

Laboratori creativi per bambine e bambini di 3-5 anni
Laboratori Mini Ludò
Laboratori creativi per bambine e bambini di 3-5 anni
Sabato 1 aprile ore 10.30
Corone e cappelli
Sabato 8 aprile ore 10.30
Colori della primavera
Sabato 15 aprile ore 10.30
Fiori di stoffa
Sabato 22 aprile ore 10.30
Fiori di carta
Sabato 29 aprile ore 10.30
Nelken line
PRENOTAZIONI
ludoteca@fondazionecampori.it | 059 568587
We’re back con i Cooking Lab organizzati in collaborazione con e presso la Fattoria Didattica Santa Rita.
SABATO 1 APRILE metteremo le mani in pasta per la preparazione di una ricetta golosissima, la COLOMBA PASQUALE.
Laboratorio per bambini di età compresa tra i 5 anni (ultimo anno di materna) e i 12 anni.
Orario: dalle 15.00 alle 18.00.
Contributo a laboratorio: 20 euro.
Prenotazioni a cura della Fattoria Santa Rita:
059-848349; Elisabetta: 339-5622484
Quando si è genitori non è facile prendersi una serata per sé… a teatro si può! E intanto i bimbi si divertono in modo intelligente e creativo. Il Teatro Storchi offre ai genitori la possibilità di assistere allo spettacolo Lazarus di Valter Malosti, mentre i bambini (dai 6 ai 12 anni) partecipano al laboratorio creativo in spazi interni al Teatro.
Un sabato sera a teatro, senza pensieri!
Al gioco della musica vince chi arriva insieme! Il Flauto Magico propone un’attività laboratoriale di musica, movimento e canto, alla scoperta le potenzialità della propria voce, del proprio corpo ma anche del gruppo come realtà in cui si raggiunge un obiettivo ascoltandosi e aiutandosi e crescendo insieme. Si utilizzeranno oggetti accattivanti e strumenti a piccola percussione, condividendo emozioni, divertimento e fatica.

Domenica 2 aprile – Ingresso gratuito
Fusione del bronzo… e del cioccolato!
Gli abitanti delle terramare certamente non conoscevano il cioccolato ma… eccezionalmente, mentre i metallurghi fondono il bronzo, lo chef pasticcere Luca Balboni fonderà insieme ai bambini pugnali, spilloni e punte di freccia molto gustosi!
Con Il Tre di spade Federico Scacchetti, Luca Pellegrini e Andrea LaTorre.
In caso di forte maltempo l’iniziativa è rimandata al 7 maggio
——
Il Parco della Terramara è aperto dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 (ultimi ingressi alle 11.45 e alle 17.30). Le visite guidate partono ogni 45 minuti. I laboratori sono consigliati per la fascia d’età dai 6 ai 13 anni.
Per informazioni e prenotazioni: 338 8136948 (dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì); 059 532020 (negli orari di apertura del Parco); museo@parcomontale.it – online tramite la App ioPrenoto
Vietato non sperimentare!
8 Installazioni tutte da giocare, e un fitto programma di atelier tenuti da 15 professionisti!
ORARI
VENERDI 31/3 dalle 15:45 alle 19
SABATO 1/4 dalle 10 alle 18:30
DOMENICA 2/4 dalle 9:30 alle 13
Programma e iscrizioni qui:
https://forms.gle/kZRJquG6Cnxq7HS19
GUARDA IL PROGRAMMA SU INSTAGRAM
LA FABBRICA DEI DISEGNI -UN PROGETTO DI HERVÉ TULLET
11 FEBBRAIO – 4 GIUGNO 2023 al CASTELLO DEI RAGAZZI di CARPI
LA FABBRICA DEI DISEGNI è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
Completano il percorso le opere in legno create da Hervé Tullet esposte presso i Musei di Palazzo dei Pio in un dialogo visivo tra spazi interni ed esterni.
Appuntamenti:
torre dell’Uccelliera sabato 25 marzo, ore 10.30
Storie piccole… tra colori e ghirigori
Pasticci, rime e scarabocchi che si trasformano pagina dopo pagina.
narrazioni a cura dei Volontari Nati per Leggere
a iscrizione, per bambini di 5-6 anni e genitori
——–
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 1 aprile, ore 16.30
Srotolab atelier
Al lavoro in atelier! Bambini e genitori per costruire opere collettive e giocare insieme.
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
biblioteca Il falco magico domenica 2 aprile, ore 16.30
TurluTullet
Giocare, leggere, ridere con le storie del Maestro Hervé Tullet.
narrazioni a cura di Alessia Canducci
a iscrizione, per bambini da 4 anni
——-
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 8 aprile, ore 16.30
Giochiamo con Tullet
Giochi, colori, divertimento per un pomeriggio artistico e creativo!
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
cortile d’Onore di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Et voilà ! La fabbrica dei disegni in mostra
Installazione delle opere collettive realizzate con la cittadinanza e inaugurazione.
a seguire
In dialogo
Performance-spettacolo con Hervé Tullet e Garilli Sound Project
Musica, danza, segno grafico e voce si mescolano e intrecciano per un’esperienza corale in anteprima.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
per tutti
——-
musei di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale
In mostra, per la prima volta in Italia, opere su legno nate dalla ricerca artistica di Hervé Tullet tra gli scenari delle Alpi italiane. Punti, tratti, macchie, scarabocchi… entrano in relazione con la natura e la luce dei paesaggi di montagna in un incontro silenzioso con i segni grafici primordiali dell’essere umano.
ingresso libero, per tutti
———————————————————–
La fabbrica dei disegni sarà aperta al pubblico in Sala Estense dal 12 febbraio al 4 giugno, tutti i sabati, le domeniche ed i festivi dalle 15 alle 18
La mostra Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale sarà aperta al pubblico presso i Musei di Palazzo dei Pio dal 16 aprile al 4 giugno, dal martedì al venerdì, ore 10-13, sabato, domenica e festivi, ore 10-18
———————————————————–
info e iscrizioni al numero 059 649988
Un weekend ricco di emozioni, giochi e divertimento alla Pol87 & GinoPini
Sabato 1 aprile
– Area gioco 0-99
“Costruiamo i nostri sogni” libera la tua fantasia… area gioco a tema Lego per tutte le età
– Laboratorio: costruisci il tuo animaletto
– Area mostra/scambio con gli amici del Gruppo POLLYBRICK
Vuoi esporre i tuoi set o le tue creazioni con noi ? Contattaci info@pol87pini.it
Domenica 2 aprile
“Il coniglio PASQUALINO è disperato, le sue uova hanno rubato!!!
Trasformiamoci in aiutanti coniglietti ed Aiutiamolo a recuperarle!
Percorso motorio e attività di gioco in gruppo e di sviluppo della creatività manuale a cura dello staff POLLYKIDS
Orario di partenza
Ore 15 | Ore 16 | Ore 17
Obbligatoria la prenotazione sul sito www.pol87pini.it

Visite guidate con i volontari per conoscere gli ospiti in attesa di adozione, laboratorio pasquale green, merenda
Esplorazioni in natura e laboratori alla scoperta del territorio dell’Unione Terre di Castelli, insieme a CEAS Valle del Panaro.
Per famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
INFO
centro per le famiglie unione terre di castelli
059/777612 – 331/4158026 whatsapp
centrofamiglie@terredicastelli.mo.it
Programma laboratori creativi che si terranno in ludoteca a marzo ed aprile.
Iscrizioni:
ludoteca@fiorano.it 0536-833414
si aprono una settimana prima del laboratorio selezionato è possibile partecipare a un laboratorio gratuitamente, poi sarà necessario fare la tessera della ludoteca
Bellissimi laboratori sul cioccolato: si realizzerà il proprio uovo di Pasqua in modo artigianale partendo dal cioccolato fuso colato negli stampi.
Si darà poi sfogo alla propria creatività per la decorazione con gocce di cioccolato, zuccherini e tante altre golosità.
Al termine, ognuno porterà a casa la sua opera d’arte.
Attività adatta per grandi e per piccini.
Due eventi per giornata: 4 e 5 Aprile alle ore 15.00 e alle 17.00.
SOLO SU PRENOTAZIONE ANCHE WHATSAPP AL 3397746300
SONIA SPALLETTI
Da una tecnica cinematografica, quella degli effetti speciali, giocheremo a trasportarci in mondi
lontani o ad immedesimarci in grandi artisti. Grazie alla sovrapposizione di immagini
impareremo in cosa consiste il chroma key e ci divertiremo ad usarla nei modi più disparati.
Per bambini da 8 a 10 anni
Programma laboratori creativi che si terranno in ludoteca a marzo ed aprile.
Iscrizioni:
ludoteca@fiorano.it 0536-833414
si aprono una settimana prima del laboratorio selezionato è possibile partecipare a un laboratorio gratuitamente, poi sarà necessario fare la tessera della ludoteca
Laboratori creativi per bambine e bambini di 6-10 anni
Martedì 4 aprile ore 17.00
Tramonti primaverili
Martedì 11 aprile ore 17.00
Collezione di foglie
Martedì 18 aprile ore 17.00
Costruzione del verde
PRENOTAZIONI
ludoteca@fondazionecampori.it | 059 568587
Bellissimi laboratori sul cioccolato: si realizzerà il proprio uovo di Pasqua in modo artigianale partendo dal cioccolato fuso colato negli stampi.
Si darà poi sfogo alla propria creatività per la decorazione con gocce di cioccolato, zuccherini e tante altre golosità.
Al termine, ognuno porterà a casa la sua opera d’arte.
Attività adatta per grandi e per piccini.
Due eventi per giornata: 4 e 5 Aprile alle ore 15.00 e alle 17.00.
SOLO SU PRENOTAZIONE ANCHE WHATSAPP AL 3397746300
SONIA SPALLETTI
LA FABBRICA DEI DISEGNI -UN PROGETTO DI HERVÉ TULLET
11 FEBBRAIO – 4 GIUGNO 2023 al CASTELLO DEI RAGAZZI di CARPI
LA FABBRICA DEI DISEGNI è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
Completano il percorso le opere in legno create da Hervé Tullet esposte presso i Musei di Palazzo dei Pio in un dialogo visivo tra spazi interni ed esterni.
Appuntamenti:
torre dell’Uccelliera sabato 25 marzo, ore 10.30
Storie piccole… tra colori e ghirigori
Pasticci, rime e scarabocchi che si trasformano pagina dopo pagina.
narrazioni a cura dei Volontari Nati per Leggere
a iscrizione, per bambini di 5-6 anni e genitori
——–
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 1 aprile, ore 16.30
Srotolab atelier
Al lavoro in atelier! Bambini e genitori per costruire opere collettive e giocare insieme.
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
biblioteca Il falco magico domenica 2 aprile, ore 16.30
TurluTullet
Giocare, leggere, ridere con le storie del Maestro Hervé Tullet.
narrazioni a cura di Alessia Canducci
a iscrizione, per bambini da 4 anni
——-
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 8 aprile, ore 16.30
Giochiamo con Tullet
Giochi, colori, divertimento per un pomeriggio artistico e creativo!
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
cortile d’Onore di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Et voilà ! La fabbrica dei disegni in mostra
Installazione delle opere collettive realizzate con la cittadinanza e inaugurazione.
a seguire
In dialogo
Performance-spettacolo con Hervé Tullet e Garilli Sound Project
Musica, danza, segno grafico e voce si mescolano e intrecciano per un’esperienza corale in anteprima.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
per tutti
——-
musei di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale
In mostra, per la prima volta in Italia, opere su legno nate dalla ricerca artistica di Hervé Tullet tra gli scenari delle Alpi italiane. Punti, tratti, macchie, scarabocchi… entrano in relazione con la natura e la luce dei paesaggi di montagna in un incontro silenzioso con i segni grafici primordiali dell’essere umano.
ingresso libero, per tutti
———————————————————–
La fabbrica dei disegni sarà aperta al pubblico in Sala Estense dal 12 febbraio al 4 giugno, tutti i sabati, le domeniche ed i festivi dalle 15 alle 18
La mostra Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale sarà aperta al pubblico presso i Musei di Palazzo dei Pio dal 16 aprile al 4 giugno, dal martedì al venerdì, ore 10-13, sabato, domenica e festivi, ore 10-18
———————————————————–
info e iscrizioni al numero 059 649988
Laboratori creativi per bambine e bambini di 3-5 anni
Laboratori Mini Ludò
Laboratori creativi per bambine e bambini di 3-5 anni
Sabato 1 aprile ore 10.30
Corone e cappelli
Sabato 8 aprile ore 10.30
Colori della primavera
Sabato 15 aprile ore 10.30
Fiori di stoffa
Sabato 22 aprile ore 10.30
Fiori di carta
Sabato 29 aprile ore 10.30
Nelken line
PRENOTAZIONI
ludoteca@fondazionecampori.it | 059 568587
LABORATORI GRATUITI SENZA PRENOTAZIONE!
COSA? Laboratori creativi a cura di Giravolta cooperativa. Due ragazze a disposizione dei bimbi che gestiscono laboratori a cascata, ciò che della durata di circa 20 minuti che danno modo a più bimbi possibili di comentarsi in più laboratori, o anche ai più piccini di poterli sostenere!
DOVE? Presso il Centro commerciale Nobili in via Nobili 91/B a Modena ( Zona parco ferrari). Ci sarà un banco grande all’interno della galleria al quale i bimbi potranno liberamente accedere. Sono a disposizione anche un bar e i bagni.
CHI? Il laboratorio è risolto ai bimbi 0-12 anni, i più piccoli aiutati dai genitori .
COME? Dalle 16 alle 18 presentatevi in galleria e beneficerete senza prenotazione e senza pagare nulla del servizio della cooperativa.
Laboratori creativi per bambine e bambini di 6-10 anni
Martedì 4 aprile ore 17.00
Tramonti primaverili
Martedì 11 aprile ore 17.00
Collezione di foglie
Martedì 18 aprile ore 17.00
Costruzione del verde
PRENOTAZIONI
ludoteca@fondazionecampori.it | 059 568587
Programma laboratori bambini e ragazzi
Tutti i laboratori: prenotazione obbligatoria entro Giovedì 13 Aprile
Fabbri Fabrizio: fabbri.birillo@hotmail.it
Vera Donatelli, educatrice alla lettura
Sabato 15 aprile, ore 9:30
Un museo tutto strambo
Giocolettura per bambini dagli 8 ai 12 anni.
Sabato 15 aprile, ore 11:00
Le quattro stagioni degli insetti
Lettura e laboratorio musicale per bambini dai 3 ai 6 anni.
Per entrambi i laboratori prenotazione obbligatoria e gruppi di massimo 8 bimbi.
Sara De Rossi, Laboratori di conoscenza degli insetti, con attività di osservazione e manipolazione, dedicato ad adulti, famiglie e bambini a partire dai 5/6 anni.
Sabato, 15 aprile, ore 10:00
Il mondo con gli occhi degli insetti
Conosciamo più da vicino questi curiosi animali e il loro modo di percepire il mondo.
Sabato 15 aprile, ore 11:30
Ma tu sei un insetto?
Siamo soliti de nire insetti tutti i piccoli animaletti che popolano prati, siepi…siamo proprio sicuri che lo siano?
Sabato 15 aprile: ore 15:00
Il mondo con gli occhi degli insetti
Conosciamo più da vicino questi curiosi animali e il loro modo di percepire il mondo.
Sabato 15 aprile, ore 16:00
Gli insetti, preziosa risorsa
Scopriamo quanti doni ci fanno ogni giorno questi piccoli vicini di casa.
Fattoria didattica “ACCANTO”
Sabato 15 aprile, ore 15:30
Facciamo esplodere la primavera:
come costruire e lanciare le bombe di semi!
Anche api, farfalle e bombi saranno contenti!
Sara De Rossi, Laboratori di conoscenza degli insetti, con attivita’ di osservazione e manipolazione, dedicato ad adulti, famiglie e bambini a partire dai 5/6 anni.
Domenica, 16 aprile, ore 10:00
Il mondo con gli occhi degli insetti
Conosciamo più da vicino questi curiosi animali e il loro modo di percepire il mondo.
Domenica, 16 aprile, ore 11:00
Gli insetti, preziosa risorsa
Scopriamo quanti doni ci fanno ogni giorno questi piccoli vicini di casa.
Maria Elena Ferrari
Domenica, 16 aprile, ore 10:30
La natura in un taccuino
Appunti disegnati per osservare la Natura. Materiali e tecniche per viaggiare con il proprio taccuino naturalistico.
Durata un ora e mezzo; Età: dai 7, max 10 anni.
Associazione Amici dei Parchi di Monteveglio e dell’Emilia.
Sabato, 15 aprile: ore 11:00 e ore 16:00 e Domenica, 16: ore 11:00
Costruiamo ragni, scorpioni e mantidi giganti
Laboratorio con grandi esemplari da assemblare.
6+ anni, massimo 8 bambini a turno.
Dott.ssa Giovanna Barbieri e Dott. Andrea Gambarelli
Sistema dei Musei e Orto Botanico – UNIMORE.
Sabato, 15 aprile: ore 09:30 -12:30 / 14:30-17:30
Domenica, 16 aprile: ore 09:30-12:30
La vita nello stagno
L’acqua stagnante è fra gli ambienti più ricchi di forme di vita della natura sia animali sia vegetali. Scopriamo grazie a lenti d’ingrandimento e microscopi i bizzarri abitanti di questi luoghi e i loro adattamenti alla vita acquatica. 6+ anni , massimo 8 bambini a turno.
Tutti i laboratori: prenotazione obbligatoria entro Giovedì 13 Aprile
Fabbri Fabrizio: fabbri.birillo@hotmail.it
Inoltre conferenze, presentazioni libri, incontri con gli esperti
Laboratori creativi per bambine e bambini di 3-5 anni
Laboratori Mini Ludò
Laboratori creativi per bambine e bambini di 3-5 anni
Sabato 1 aprile ore 10.30
Corone e cappelli
Sabato 8 aprile ore 10.30
Colori della primavera
Sabato 15 aprile ore 10.30
Fiori di stoffa
Sabato 22 aprile ore 10.30
Fiori di carta
Sabato 29 aprile ore 10.30
Nelken line
PRENOTAZIONI
ludoteca@fondazionecampori.it | 059 568587
Lettura e laboratorio in inglese in collaborazione con Met English. Evento con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca@fondazionecampori.it o telefonando al numero 059 568585
Orario di inizio
ore 15.30 bambin* 6-7 anni, ore 17.00 bambin* 4-5 anni
LA FABBRICA DEI DISEGNI -UN PROGETTO DI HERVÉ TULLET
11 FEBBRAIO – 4 GIUGNO 2023 al CASTELLO DEI RAGAZZI di CARPI
LA FABBRICA DEI DISEGNI è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
Completano il percorso le opere in legno create da Hervé Tullet esposte presso i Musei di Palazzo dei Pio in un dialogo visivo tra spazi interni ed esterni.
Appuntamenti:
torre dell’Uccelliera sabato 25 marzo, ore 10.30
Storie piccole… tra colori e ghirigori
Pasticci, rime e scarabocchi che si trasformano pagina dopo pagina.
narrazioni a cura dei Volontari Nati per Leggere
a iscrizione, per bambini di 5-6 anni e genitori
——–
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 1 aprile, ore 16.30
Srotolab atelier
Al lavoro in atelier! Bambini e genitori per costruire opere collettive e giocare insieme.
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
biblioteca Il falco magico domenica 2 aprile, ore 16.30
TurluTullet
Giocare, leggere, ridere con le storie del Maestro Hervé Tullet.
narrazioni a cura di Alessia Canducci
a iscrizione, per bambini da 4 anni
——-
sala Estense di Palazzo dei Pio sabato 8 aprile, ore 16.30
Giochiamo con Tullet
Giochi, colori, divertimento per un pomeriggio artistico e creativo!
a iscrizione, per bambini da 4 a 6 anni e genitori
——-
cortile d’Onore di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Et voilà ! La fabbrica dei disegni in mostra
Installazione delle opere collettive realizzate con la cittadinanza e inaugurazione.
a seguire
In dialogo
Performance-spettacolo con Hervé Tullet e Garilli Sound Project
Musica, danza, segno grafico e voce si mescolano e intrecciano per un’esperienza corale in anteprima.
ingresso libero fino a esaurimento dei posti
per tutti
——-
musei di Palazzo dei Pio domenica 16 aprile, ore 16.30
Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale
In mostra, per la prima volta in Italia, opere su legno nate dalla ricerca artistica di Hervé Tullet tra gli scenari delle Alpi italiane. Punti, tratti, macchie, scarabocchi… entrano in relazione con la natura e la luce dei paesaggi di montagna in un incontro silenzioso con i segni grafici primordiali dell’essere umano.
ingresso libero, per tutti
———————————————————–
La fabbrica dei disegni sarà aperta al pubblico in Sala Estense dal 12 febbraio al 4 giugno, tutti i sabati, le domeniche ed i festivi dalle 15 alle 18
La mostra Punti. Tratti. Macchie. Scarabocchi. Un lavoro personale sarà aperta al pubblico presso i Musei di Palazzo dei Pio dal 16 aprile al 4 giugno, dal martedì al venerdì, ore 10-13, sabato, domenica e festivi, ore 10-18
———————————————————–
info e iscrizioni al numero 059 649988
Esplorazioni in natura e laboratori alla scoperta del territorio dell’Unione Terre di Castelli, insieme a CEAS Valle del Panaro.
Per famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
INFO
centro per le famiglie unione terre di castelli
059/777612 – 331/4158026 whatsapp
centrofamiglie@terredicastelli.mo.it

DISEGNA CON ME. Laboratori di disegno seguendo i passi di grandi illustratori
Martedì 14 marzo – Judith Kerr – Tigri e altre belve
Acquerelli e matite colorate.
Martedì 18 aprile – Ludwig Bemelmans – Città
Acquerelli.
Appuntamenti gratuiti di martedì alle ore 16.30 a cura dell’artista Elisa De Benedetti per bambini e bambine da 6 a 11 anni nelle biblioteche di Castelnuovo e Montale
Per info e iscrizioni:
Biblioteca Comunale Luis Sepúlveda – Villa Ferrari, via Fermi 1, Castelnuovo Rangone
Tel. 059.534955 – WhatsApp 335 181 7943
biblio.castelnuovo@comune.castelnuovo-rangone.mo.it
IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE API
Laboratorio manuale (3-8 anni)
Le api, che meraviglia! Sono indispensabili per l’impollinazione e producono cose incredibili come miele, pappa reale e cera.
Un laboratorio per scoprire questo instancabile insetto e realizzare splendide candele naturali con la loro cera.
—
Tutte le iniziative sono gratuite ma è richiesta la prenotazione al link:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfhkJ_5bnlgsipx_0kcomWf5dxFOqzxVT8qEbuWSp5zmv_mPg/viewform
La partecipazione sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili
È necessaria la presenza di un adulto durante l’evento per bambini di età inferiore ai 6 anni