dsa

Home:Home /Tag:dsa

La logopedista risponde: ritardo del linguaggio, dsl e dsa, qual è la differenza?

Di |2017-11-26T21:54:11+01:0028 Gen, 2016 |Blog, Logopedista|

  Cosa si intende con la sigla "DSL"? E la sigla "DSA"? Qual è la differenza? Ne parliamo con la dottoressa Maria Giovanna Roio, logopedista, che risponde alle vostre domande sul linguaggio dei bambini. Buongiorno Dottoressa, mi aiuti: ho una gran confusione in testa! Che relazione/differenza c'è tra un disturbo specifico dell'apprendimento DSA e DSL? [...]

A Mirandola inaugura il primo sportello AID per le famiglie a sostegno dei DSA

Di |2017-01-14T17:23:15+01:0007 Mag, 2015 |Aiuto ai genitori, Blog, News, Scuola|

Il 9 maggio alle ore 9.30, presso la Biblioteca Comunale “E. Garin” in via 29 Maggio a Mirandola, si inaugura il primo sportello per famiglie dell'Associazione Italiana Dislessia della sezione di Modena, gestito grazie al prezioso aiuto dei volontari della sezione e dell'associazione sostegno DSA che opera nel territorio di Mirandola. Lo sportello sarà attivo nel primo sabato di [...]

A Vignola inaugura un info point per i Dsa

Di |2017-01-14T17:23:49+01:0016 Feb, 2015 |Aiuto ai genitori, Scuola|

Venerdì 20 febbraio dalle ore 18.30 inaugura a Vignola, presso la sede dell'Università Libera Età Natalia Ginzburg in Piazzetta Ivo Soli 1, l'Info Point DSA. Sarà un'occasione per conoscere Adele Baldi e Michela Vandelli che cureranno lo sportello informativo gratuito rivolto a genitori di bambini e ragazzi con DSA e difficoltà scolastiche, ACE Associazione  Comunità Educante e l'Università [...]

A Carpi un percorso formativo per genitori di ragazzi con DSA

Di |2017-01-14T21:52:16+01:0030 Mar, 2014 |Blog, Corsi per i genitori, Scuola|

AIUTIAMO I RAGAZZI AD USCIRE DA UN’ETICHETTA,PARTENDO DA NOI. L’acquisizione di competenze specifiche per la gestione quotidiana degli apprendimenti a scuola e a casa è una richiesta sempre più forte che viene fatta ai genitori sia per il successo delle strategie compensative necessarie a superare le difficoltà, sia per una produttiva collaborazione con le istituzioni scolastiche; al contempo [...]

Il ruolo della logopedista nei disturbi d’apprendimento

Di |2017-01-14T17:54:16+01:0010 Ott, 2013 |Il dottore consiglia..., Logopedista|

La logopedia viene spesso ed esclusivamente associata al ritardo del linguaggio o ad uno sviluppo deviante di questo, principalmente in età evolutiva prescolare. In realtà, questo tipo di trattamento, è rivolto sempre più, a quei bambini che, se pur avendo già intrapreso il proprio cammino scolastico, manifestano a poco a poco difficoltà sempre maggiori rispetto ai coetanei.

Parliamo di Dsa con la testimonianza di Elena Fini, pedagogista e mamma

Di |2017-01-14T17:46:21+01:0008 Nov, 2012 |Pedagogista|

sotto il nome DSA c’è un mondo, ai più sconosciuto, di migliaia di piccoli disturbi d’apprendimento specifici che spaziano dall’invertire cifre, lettere, sillabe, concetti, doppie…alla disortografia fino all’incapacità di leggere o di scrivere o far di conto

Torna in cima