Autunno in centro storico a Modena con gli spettacoli per i bambini e le caldarroste!
Dal 23 Settembre al 30 Novembre 2022 ritorna Autunno in Centro Storico a Modena
Dal 23 Settembre al 30 Novembre 2022 ritorna Autunno in Centro Storico a Modena
Dal 9 aprile al 18 giugno 2022 una serie di appuntamenti GRATUITI, riservati ai bambini e ragazzi tra i 4 e gli 11 anni, suddivisi in più categorie capaci di offrire diverse tipologie di esperienza!
La biblioteca Crocetta si arricchisce di uno spazio permanente per il gioco “intelligente”: 230 giochi da tavolo, 2 console per videogiochi, 8 macchinine da programmare con Arduino, una stampante 3d...
È con grande orgoglio che Fiorano Modenese è felice di festeggiare i 40 anni compiuti dalla Ludoteca comunale e i 10 anni dell’edificio che oltre ad essa ospita Biblioteca e Archivio comunali, il famoso BLA!
La casa musicale è un'installazione pensata per bambini dai 2 agli 8 anni, famiglie, nidi e scuole. Il percorso animato è interattivo, le stanze della casa diventano straordinarie cornici ludiche...
Dal 24 Settembre al 30 Novembre 2021 ritorna Autunno in Centro Storico a Modena, Piazza Matteotti, Largo Porta Bologna e Largo San Francesco accoglieranno le casette in legno con le tipiche caldarroste ed altri sapori autunnali...
Tragitti è...approfondimenti, concerti, dibattiti, mostre, presentazione di libri e film, laboratori per bambini e famiglie, cibo e sport.
Domenica 26 settembre a Modena una giornata dedicata alla mobilità sostenibile con tante iniziative gratuite per tutte l'età!
Dopo un anno di stop forzato, il festival di rievocazione storica Mutina Boica riparte a Modena chiamando a raccolta rievocatori, attori, musicisti, artigiani e ristoratori che hanno ancora voglia di divertirsi e di raccontare qualcosa che valga la pena di essere raccontato!
Anche questo weekend sabato 4 e domenica 5 settembre torna il divertimento di ViverVerde! Vi aspettiamo per abitare il Bosco, in famiglia e con gli amici, riscoprendo il benessere unico della vita all’aria aperta.
“I mercoledì di Maggio”, tradizionale rassegna organizzata da Modenamoremio, quest’anno arriva con qualche settimana di ritardo, trasformandosi in “I mercoledì di Maggio e Giugno”. L'obiettivo non cambia, sempre quello di invitare bambini e famiglie in Centro Storico, ed offrire loro l’opportunità di godere gratuitamente di quattro momenti di divertimento e spensieratezza!
In occasione della festa della mamma di domenica 9 maggio 2021, il Comune di Mirandola aprirà finalmente le porte del Barchessone Vecchio di San Martino Spino con tanti appuntamenti rivolti proprio alle famiglie
Babbo Natale quest'anno non potrà ricevere come di consueto le visite dei bambini nella sua splendida residenza di Montebabbio; gli incontri allora diventano virtuali, attraverso appuntamenti programmati in videochiamata, per dare comunque la possibilità ai più piccoli di parlare con lui e di consegnarli la letterina.
Nel 150° anniversario della nascita di Maria Montessori l'Unione Terre dei Castelli organizza una serie di eventi dedicati ai bambini e all’educazione...