Il Parco dei Sassi di Roccamalatina a Guiglia
La caratteristica principale del parco sono le guglie arenacee dei sassi di Roccamalatina e di S. Andrea. Tutt’attorno alle guglie è presente un’ampia varietà di ambienti:
La caratteristica principale del parco sono le guglie arenacee dei sassi di Roccamalatina e di S. Andrea. Tutt’attorno alle guglie è presente un’ampia varietà di ambienti:
Il giardino Esperia si trova nell’Appennino modenese a 1.500 mt di altezza, vicino al Passo del Lupo e al Lago della Ninfa, splendide mete per una gita estiva nella natura con i bambini.
Gite nella natura con i bambini vicino a Modena: l'oasi di Colombarone L'oasi di Colombarone è un luogo di conservazione e tutela in cui si possono svolgere anche attività didattiche e ricreative. E' vivamente consigliato: assaporare i profumi e i colori della natura, osservare in silenzio gli animali, liberarsi dallo stress della vita quotidiana godendo [...]
Gite nella natura vicino a Modena: parco di Villa Sorra Villa Sorra è una delle più importanti ville storiche del territorio modenese. Realizzata nel Settecento, è caratterizzata da una ricca decorazione pittorica. Il suo parco è considerato uno tra gli esempi più rappresentativi di giardino “romantico” dell’Ottocento estense ed è ritenuto tra i più importanti [...]
L'oasi la Francesa è un oasi del WWF che si trova a Fossoli, una frazione a nord di Carpi ed è un oasi consigliata per escursioni con i bambini alla scoperta della natura Si estende su un'area di 23 ettari e costituisce un habitat ideale per tutte le specie animali tipiche della pianura padana.
Il parco ducale estense si estende su una superficie di 40.946 mq nel centro storico della città.
La riserva naturale di Sassoguidano conserva innumerevoli bellezze di carattere storico, geologico, faunistico ed ecologico.
Le cascate di Bucamante si trovano nel territorio del comune di Serramazzoni e rappresentano la meta ideale per una escursione naturalistica con i bambini.
Le salse sono un fenomeno geologico, che ha origine da depositi di idrocarburi principalmente gassosi (bolle di mentano) e in piccola parte di liquidi (petrolio) che venendo a galla