Blog

Pnl per genitori: Time line, come viaggiare lungo la linea del tempo

Di |2017-05-24T18:10:08+02:0022 Ago, 2013 |Blog, Guida alla Pnl con i bambini|

Un’altra fondamentale scoperta della PNL è relativa alla possibilità di “viaggiare” lungo la linea del tempo per modificare la percezione di un accadimento passato (che ha ancora presa sull’oggi) e la percezione di un obiettivo da realizzare nel futuro

Cosa succede dopo il parto? Come organizzare il rientro a casa con il bambino?

Di |2016-01-25T21:02:39+01:0030 Lug, 2013 |Ostetrica|

Il parto è passato, il grande tumulto superato, che sia andata come ci aspettavamo o no, è finita..ed ora? Ha finalmente inizio la grande avventura..è arrivato lui/lei, il nostro bambino..è come ce lo immaginavamo? Quasi sicuramente no, ma è qui, presente e richiede la nostra attenzione..sempre!

I genitori si separano, come parlarne ai figli?

Di |2016-01-25T21:53:41+01:0012 Lug, 2013 |Il dottore consiglia..., News, Psicologa|

Il momento in cui i genitori devono comunicare la separazione è molto importante, molto delicato e rappresenta un cambiamento significativo per tutti, soprattutto per i bambini. Ai figli va sempre detta la verità, con chiarezza e andrebbe comunicata mutandola a seconda dell'età.

Prima si gioca…poi si parla!

Di |2013-07-22T22:34:38+02:0002 Lug, 2013 |Il dottore consiglia..., Logopedista, News|

Oggigiorno si tende spesso a fare netta distinzione tra quello che è scuola, compiti, apprendimento, dovere, con quello che è svago, divertimento, risate, piacere. Negli incontri logopedici che svolgo rivolti ai bambini, ritengo indispensabile la connessione di entrambi gli aspetti: gioco e lavoro.

Accasiamoci! Un aiuto dalla regione Emilia Romagna per comprare casa

Di |2019-08-22T15:29:46+02:0019 Giu, 2013 |Agevolazioni e contributi, Aiuto terremoto, Blog|

Avete deciso di comprare casa e uno dei due ha meno di 36 anni? Sei un under 46 e la tua famiglia è composta solo da te e da tuo figlio? Siete una famiglia numerosa e uno di voi non ha ancora spento le 46 candeline?

A Castelvetro torna il Mercurdo il Mercato dell’Assurdo

Di |2014-04-22T22:25:35+02:0006 Giu, 2013 |Blog|

Nelle serate del 7, 8 e 9 giugno 2013, il centro storico di Castelvetro di Modena sarà lo scenario di Mercurdo, il tradizionale appuntamento con il mercato dell’assurdo che porta in città un mondo parallelo fatto di fantasia, estro e meraviglia.

A Modena una conferenza sull’accoglienza del neonato

Di |2013-05-23T14:39:11+02:0023 Mag, 2013 |Blog, Corsi per i genitori, News|

Uno sguardo attento sull'accoglienza al neonato, visti in un'ottica speciale, quella delle famiglie che si trovano ad affrontare casi difficili e problematici, quando qualcosa non procede per il verso giusto, come nel caso dei parti di bambini nati prematuri.

Una modenese a Bruxelles: Le “sante” patone

Di |2013-04-18T22:07:55+02:0018 Apr, 2013 |Genitori & co., News|

Tutto ciò che deve gratificare, colmare di gioia e bene non porta strascichi di pianto. Eppure ogni volta, la reazione è sempre quella. Io, personalmente, non ho mai visto un bambino che dopo una manata sulla guancia ringrazia per l'insegnamento ricevuto. Faccini tristi, lacrime, singhiozzi, raggomitolamenti per ore e incomprensione totale.

I papa’ in sala parto, parliamone insieme

Di |2016-01-25T21:05:07+01:0008 Apr, 2013 |Il dottore consiglia..., Ostetrica|

Anni fa, partorendo in casa le donne erano circondate dalle altre donne della casa, arrivavano le vicine e la levatrice. Quando il parto si è spostato in ospedale sembrava naturale affidarsi completamente agli operatori sanitari, in sala parto c'erano solo loro o al massimo l'ostetrica di fiducia.

Nuovi contributi per le famiglie della nostra provincia

Di |2013-04-04T22:14:03+02:0004 Apr, 2013 |Agevolazioni e contributi, Risparmio|

Anche per il 2013 il Comune di Carpi concede un contributo alle famiglie residenti che possono dimostrare di acquistare e utilizzare pannolini lavabili in alternativa a quelli ‘usa e getta’ per i loro figli al di sotto di 3 anni (kit di almeno 20 pannolini acquistati nel 2013)

“Nascere a casa”: perché scegliere di partorire nella propria casa invece che all’ospedale

Di |2016-01-25T21:23:48+01:0012 Mar, 2013 |Il dottore consiglia..., Ostetrica|

Prima di diventare ostetrica, pensando al parto in casa, mi venivano in mente i racconti di mia nonna in cui la levatrice arrivava con la sua motoretta ed entrando in casa diceva” preparate asciugamani e acqua calda”.