Viale Vittorio Veneto 5 - Modena
L’archivio sono io – Araldica per tutti
Appuntamenti che compongono un insolito viaggio nella storia alla scoperta di un autentico tesoro della comunità modenese: l’Archivio Storico del Comune di Modena. Indossando le vesti di un piccolo archivista curioso, i bambini potranno avvicinarsi al mondo dell’araldica, sperimentare il fascino della ricerca di documenti, esplorare la bellezza delle miniature attraverso un approccio nuovo, ludico e creativo.
Programma
Domenica 20 marzo 2022
Io, archivio
Un metodo per organizzare i ricordi. Ognuno di noi produce nella sua vita un numero enorme di tracce di sé: documenti, fotografie, oggetti, disegni che attraverso il laboratorio acquisteranno nuova importanza, diventando parte di un originale archivio personale. Grazie ai suggerimenti dei nostri esperti, i bambini impareranno ad “archiviare” i ricordi, da custodire nella propria “camera segreta”.
Domenica 8 maggio 2022
Dillo con una miniatura
Laboratorio in occasione di “Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio”. Giochiamo con le immagini, dai libri antichi all’era digitale. Preziose miniature decoravano i libri antichi rendendoli opere di grande raffinatezza. Partendo dalle miniature conservate in Archivio, i bambini impareranno ad animarle sul proprio dispositivo, dando loro una veste grafica contemporanea e vicina al linguaggio dei social.
——-
Ogni incontro è preceduto da una breve visita all’Archivio Storico, durante la quale i bambini dovranno essere accompagnati da un adulto, munito di green pass. Segue il laboratorio presso gli spazi del DIDA.
Orari
Laboratorio in due turni divisi per fasce d’età:
dalle 15.00 alle 16.30 per bambini dai 6 ai 9 anni
dalle 17.00 alle 18.30 per bambini dai 10 ai 12 anni.
Costi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo info.archivio.storico@comune.modena.it, indicando nome, cognome, età dei partecipanti e il contatto telefonico dell’adulto accompagnatore.
In caso di disdetta, si prega di avvertire in quanto i posti sono limitati.
Partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.