Corsi di propedeutica musicale con Annalisa ed Erica
I corsi si tengono tutti i lunedì (Boschetti) e venerdì (Carovana) pomeriggio con due turni dalle 16:00 alle 17:00 e dalle 17:00 alle 18:00, percorso di propedeutica musicale per bambini dai 3 ai 6 anni, presso le sedi delle scuole dell’infanzia Boschetti in via Anderlini e Carovana in via Piccinini.
Durante le lezioni, i bambini scopriranno il paesaggio sonoro attraverso giochi di ascolto, movimento e produzione musicale utilizzando voce, corpo, strumentario Orff e oggetti di uso quotidiano.
Grazie a canti, danze, letture animate e manipolazione strumentale il corso mira a sviluppare in modo giocoso e coinvolgente le abilità musicali di base (senso del ritmo, intonazione, capacità di ascolto) e, in generale, capacità cognitive e relazionali.
Le attività del corso sono accompagnate da brani del repertorio infantile e da brani della tradizione classica, folk e etnica.
Per approfondire:
www.scuolaeuphonia.it
Corso di comics
Il Corso di Fumetto Base prevede 8 lezioni totali, è dedicato ai più giovani e si divide in due fasce di età con il corso Kids dai 7 agli 11 anni e il corso Teens dai 12 ai 15 anni.
Aperto a tutti, è un viaggio alla scoperta dell’abc del fumetto e del disegno, con approfondimenti di anatomia, espressioni facciali, utilizzo del sonoro e delle inquadrature, concetti di storyboard e sceneggiatura e creazione di pagine a fumetto.
Il Corso di Fumetto Base Kids, si svolge al venerdì pomeriggio dalle 16.40 alle 18.40 a partire da venerdì 14 ottobre oppure si può scegliere il sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, con frequenza una volta la settimana. Inizio sabato 15 ottobre.
Il Corso di Fumetto Base Teens, si svolge al sabato pomeriggio dalle ore 17.30 alle 19.30, sempre con frequenza una volta la settimana a partire dal 15 ottobre.
La docente dei Corsi è Shadi Givehchian.
ISCRIZIONI APERTE e POSTI A NUMERO CHIUSO
INFO 351 6525588 e info@scuolaeuphonia.it
Per approfondire https://www.scuolacomics.com/corso/reggioemilia/corsidifumettobambinieragazzimodena
Laboratori di sperimentazione pittorica
I laboratori di sperimentazione pittorica per l’anno 2022/2023 a cura di M. Elisa De Benedetti lavorano sullo sguardo: i bambini imparano a riconoscere, osservare, mettere in relazione ciò che vedono con quello che sentono o che vogliono esprimere e raccontare.
I laboratori sono organizzati su cicli della durata indicativa di due mesi per otto incontri.
Colori del cavolo 4-6 anni | sabato mattina | incontri di 1 ora
Il percorso parte dall’esperienza dell’elemento naturale e si articola attraverso una serie di azioni laboratoriali. Le modalità di interazione e di lavoro sono volte a far emergere in ogni bambino attitudini creative ed espressive individuali e a suscitare “pensieri colorati”. Gli incontri si articolano in due momenti: nel primo i bambini vengono a contatto con le piante e apprendono la preparazione del colore, nel secondo, utilizzano i materiali prodotti in chiave creativa per realizzare un’opera individuale o collettiva. Ogni incontro viene introdotto dalla lettura di un albo illustrato a tema.
Dipingere la natura 6-11 anni (scuola primaria) | mercoledì pomeriggio | incontri di 1 ora e 30 minuti
La natura è il contesto nel quale facciamo esperienza per la prima volta dei nostri sensi: l’associazione tra elementi del paesaggio naturale (alberi, fiori, animali) e colore è un momento fondamentale nello sviluppo della nostra relazione con il mondo. Da qui nasce un percorso che, partendo dall’individuazione di un soggetto naturale a scelta, permette di sperimentare attraverso differenti tecniche pittoriche (matita, acquerello, acrilico, gessetti) nuovi modi di leggere, rappresentare e raccontarne la forma. Il laboratorio di sperimentazione pittorica che diventa uno spazio dove i bambini possono esprimersi e raccontando se stessi e il mondo che li circonda.
La scoperta dell’arte 6-11 anni (scuola primaria) | martedì pomeriggio | incontri di 1 ora e 30 minuti
I laboratori di sperimentazione artistico-pittorica invitano i bambini a giocare con le forme e i colori seguendo le orme di artisti che con il loro lavoro hanno rivoluzionato il mondo dell’arte (nel primo ciclo Paul Klee, Alexander Calder, Luise Bougeois, Henry Matisse). L’incontro con l’artista e la sua opera avviene attraverso la sperimentazione delle tecniche, l’osservazione dei colori e delle forme.
M. Elisa De Benedetti Illustratrice | Vive e lavora a Modena come illustratrice, atelierista. Studia Didattica e Comunicazione dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Da anni lavora dentro e fuori ai libri per ragazzi. Collabora con biblioteche e librerie della provincia di Modena, proponendo percorsi di lettura e laboratori di sperimentazione pittorica per bambini e ragazzi. In via Staffette Partigiane a Modena, negli spazi di Euphonia, ha un piccolo laboratorio dove prosegue la sua personale ricerca pittorica e didattica.
Il laboratorio si svolgerà presso la sede dell’Associazione Culturale Euphonia in Via Staffette Partigiane 9, Modena. Per informazioni scrivere a arte@scuolaeuphonia.it
Per approfondire
http://www.euphoniamodena.it/casa-dei-colori/
https://www.facebook.com/casinadeicolori